Skip to main content

Oggi le mascherine, domani Huawei... Cina e Italia secondo Ian Bremmer

Se prima era un dubbio, ora è una certezza. La pandemia del coronavirus è la goccia che fa traboccare il vaso. Ora Stati Uniti e Cina sono davvero alle porte di una nuova Guerra Fredda, dice a Formiche.net Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group, politologo, editorialista del Time. L’Italia è al centro del campo di battaglia. Anzi, non proprio al…

Covid-19, perché non siamo fan del modello Wuhan. L'affondo di Formentini (Lega)

“Come si fa a resistere, a credere nell’Europa? Con l’intervento di Christine Lagarde abbiamo toccato il fondo”. Paolo Formentini, deputato della Lega, risponde al telefono preoccupato. Per l’emergenza Covid-19, che nel bresciano, suo territorio d’origine, si mostra in tutta la sua drammaticità. Per il crollo di Piazza Affari, e della fiducia nelle istituzioni Ue. Per la propaganda cinese, che descrive…

Coronavirus, ecco il modello americano. Tutte le misure di Trump e Pelosi

La psicosi da coronavirus si sta diffondendo rapidamente negli Stati Uniti ed anche nella sua capitale, Washington DC. Ecco perché la Casa Bianca ed il Congresso hanno scelto di imprimere una svolta politica e comunicativa. Sebbene non sia possibile prevedere la grandezza dell’impatto del virus negli Usa (stime parlano di centinaia di migliaia di possibili decessi), va intanto celebrato il…

Ecco come la tecnologia combatte il coronavirus in Africa. Parla Micucci (Amref)

Il coronavirus è sbarcato in Africa, come in tutto il mondo. In Kenya il ministero della Salute ha lanciato il progetto Leap, messo a punto dall'associazione Amref in collaborazione con l’Oms, una piattaforma per smartphone che aiuterà la divulgazione di informazioni sanitarie allo scopo di contrastare la propagazione di malattie infettive come il Covid-19. Formiche.net ne ha parlato con Guglielmo Micucci, direttore…

#GrazieCina, o sarebbe meglio #PoveraItalia?

Stamattina ero a passeggio col mio cane. Che è un bravo cane, anche a passeggio. Ha solo un difetto: quando passeggia ha bisogno di farlo rasentando il muro. E quindi tira, a destra o a sinistra, pur di raggiungere il lato del marciapiede. Si sentirà più al sicuro, ho sempre pensato maledicendola per gli strattoni. Ma stamattina, senza che ce…

Coronavirus, la Spagna segue l’esempio dell’Italia. Da domani stato di allerta

Per chi pensava che in Europa l’emergenza coronavirus era un problema che riguardava in maniera grave soltanto l’Italia si sbagliava. Da domani anche la Spagna si ferma per cercare di contenere la diffusione del virus. Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha dichiarato lo stato di allerta nel Paese a causa dell'epidemia. Il Paese iberico conta ad ora 4.200 casi positivi…

Coronavirus, colpa degli Usa? La propaganda della Cina senza vergogna

C’è il bollino del Partito comunista cinese e del governo di Pechino sulla teoria complottistica secondo cui potrebbe essere stato l'esercito statunitense ad aver portato l’epidemia a Wuhan. Quando? In occasione dei Giochi militari dell'ottobre 2019, quando nella città epicentro del coronavirus erano arrivati 300 militari a stelle e strisce. A sostenerlo è un portavoce del ministero degli Esteri cinese,…

Huawei sulla via del coronavirus. La minaccia della Cina agli Usa

No Huawei, no party. Se gli Stati Uniti non apriranno il mercato del 5G al colosso della telefonia mobile cinese, la Cina non fornirà loro mascherine e respiratori per affrontare l’emergenza del Covid-19. Parola del Global Times, quotidiano anglofono del Partito comunista cinese (Pcc). Con un’analisi geopolitica della sfida tech fra Washington e Pechino il foglio di partito ha spiegato…

Il virus impazza, ma la Francia vota (e non è una barzelletta del Canard enchaîné)

Macron è Macron. Nessuno come lui. Né in Francia, né nel resto d’Europa. Giovedì sera ha parlato alla nazione. Non ha detto niente di diverso di ciò che si prevedeva. Con colpevole, riprovevole ed irresponsabile ritardo ha annunciato misure di prevenzione per contenere il contagio. Tutta roba scontata e un po’ all’acqua di rose. Niente a che vedere con quanto…

Coronavirus in Italia, tra soft power cinese e gli egoismi degli Stati europei

Di Stefano Cianciotta e Mauro Cappello

Il Continente fallito, schiacciato da corruzione, povertà e mancanza di investimenti. Così l’Africa veniva descritta dall’Economist nel 1998. Due anni più tardi, con la creazione del Forum Economico Cina-Africa, Pechino cominciava la sua conquista dell’Africa stabilendo come obiettivo principale il finanziamento dei Paesi africani che avevano carenza di infrastrutture primarie, come strade, ponti, scali portuali. Per rafforzare il soft power…

×

Iscriviti alla newsletter