Skip to main content

L'Ue blocca i viaggi per 30 giorni. Cosa cambia

"Abbiamo informato i nostri partner del G7 sulla nostra proposta o di introdurre restrizioni temporanee ai viaggi non necessari verso l'Ue perché pensiamo che ciò possa aiutare a limitare la diffusione diffondere il virus nell'Unione". Inoltre, questa misura evita che "ci siano ulteriori pressioni sui nostri sistemi sanitari" Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine…

Coronavirus, ultima chiamata per Bruxelles. Il commento di Cristiano Zagari

Di Cristiano Zagari

Questa pandemia in quanto ad impatto sulle nostre vite è come una guerra mondiale se non altro perché produce effetti indistintamente su tutte le popolazioni del globo. Che fare allora? Per esempio estrapolare dalla Storia quelle modalità organizzative che nel secondo Novecento ci hanno permesso di uscire dalla palude e di rimetterci in carreggiata. Il nostro docente oggi sarà Jean…

Coronavirus in Venezuela, rischi e misure della quarantena sociale di Maduro

Aumentano i numeri di casi di coronavirus in Venezuela. E ora alla crisi economica e umanitaria che vivono i venezuelani da molti anni, si aggiungono i disagi del lockdown. Ieri Nicolás Maduro ha annunciato che da lunedì mattina in sette regioni del Paese, inclusa la capitale Caracas, tutti i movimenti saranno limitati per cercare di contenere la diffusione del virus. Il…

Soft power cinese sull'Europa. L'intesa con la Spagna

Per giorni abbiamo letto di una presunta “special relationship” tra Italia e Cina, con la seconda desiderosa e pronta ad aiutare la prima a combattere il coronavirus. Un rapporto speciale, unico, così almeno ci è stato venduto: le parole più utilizzate dai media del regime cinese sono state “solidarietà e amicizia”, le stesse veicolate dal Movimento 5 stelle dopo la…

Regimi illiberali e democrazie. Ecco chi combatte meglio il coronavirus

Nel web si è diffusa la credenza che le democrazie costituzionali siano meno efficienti dei regimi illiberali nel reagire a situazioni di emergenza e particolarmente di pandemia. Non necessariamente è così; anzi è molto più facile che nelle fasi iniziali (decisive per bloccare i contagi) le dittature e/o le cosiddette semi democrazie accumulino ritardi e colpevoli sottovalutazioni nella percezione dei…

Modello Wuhan: torna il coronavirus, spariscono i critici di Xi

Ne è sparito un altro. Come ha raccontato il New York Times, gli amici non hanno più notizie del magnate Ren Zhiqiang, grande critico del Partito comunista cinese (dall’interno, essendone membro) e in particolare delle politiche adottate dal regime per fermare l’epidemia di coronavirus. Aveva definito il presidente Xi Jinping un “pagliaccio” affamato di potere proprio per la gestione dell’epidemia ma anche per…

Il business della solidarietà. Xi chiama Conte e intanto Huawei...

Un’ora prima della telefonata di oggi pomeriggio con cui il presidente cinese Xi Jinping ha dato la sua disponiblità al premier Giuseppe Conte di “lavorare con l’Italia per la costruzione di una nuova Via della Seta dedicata alla salute”, Huawei Italia aveva annunciato che fornirà dispositivi di protezione e soluzioni tecnologiche per far fronte alla situazione di emergenza causata dalle infezioni da coronavirus. Inoltre l’azienda, sottolinea…

Huawei, il Covid-19 non ferma il pugno duro di Trump. Lo scontro sul 5G continua...

Il coronavirus non ferma il braccio di ferro fra Stati Uniti e Cina sul 5G, lo rilancia. L’ultima puntata è andata in onda giovedì scorso con la firma del presidente Donald Trump sul Secure and Trusted Communication Networks Act, che ora è entrato in vigore. La nuova legge passata con un voto quasi unanime del Congresso, a dimostrazione della natura…

Coronavirus batte la propaganda. Ecco cosa succede in Cina (oltre la censura)

Addio coronavirus, anzi no. A sentire le dichiarazioni del governo cinese sembrava che il grosso dell’emergenza sanitaria fosse superato. Le notizie che giungono nelle ultime ore dall’ex Celeste Impero sono però discordanti. Da giorni il Partito comunista cinese (Pcc) esulta per la vittoria della “guerra del popolo” contro il virus. La visita del presidente Xi Jinping a Wuhan, epicentro della…

Il messaggio di Gingrich a Trump. Modello Italia per battere Covid-19

Con il coronavirus “siamo tutti in un territorio inesplorato”. A scriverlo sul sito di Fox News è Newt Gingrich, ex speaker della Camera dei rappresentati di Washington oltre che uno dei primi e più convinti sostenitori del presidente Donald Trump. Gingrich racconta - anche sul Newsweek e nell’ultimo episodio dei suoi podcast - la pandemia al popolo degli Stati Uniti da…

×

Iscriviti alla newsletter