Coronavirus in Grecia, i casi stanno aumentando sensibilmente: in 2 giorni siamo giunti a 31 positivi, 24 dei quali reduci da un viaggio in Terra Santa risultati positivi oggi, di cui uno è grave, un 66enne ricoverato a Patrasso in terapia intensiva. Ci sono controlli al porto di Patrasso nei confronti dei traghetti provenienti dall'Italia. Ieri il governo ha deciso…
Esteri
Scaffali vuoti anche in Germania. Ecco come si vive il coronavirus
Berlino. Anche in Germania gli scaffali di molti supermercati si stanno svuotando. I prodotti più desiderati sono pasta, riso, formaggio, pane, farina, prodotti in scatola e carta igienica. E la corsa all'accaparramento è tale che alcuni dipendenti di vari supermercati hanno dichiarato che sembra di stare sotto Natale per la difficoltà che trovano nel riempire nuovamente gli scaffali. I più anziani, forse, è…
Huawei, ecco la battaglia (bipartisan) del Congresso Usa a difesa del 5G
Se c’è un fronte che negli Stati Uniti continua ad attrarre consensi bipartisan questa è la battaglia del governo federale contro Huawei, il colosso della telefonia mobile cinese che la Casa Bianca accusa di spionaggio e vuole tenere lontano dalla rete 5G. Neanche la campagna per le presidenziali di novembre riesce a far litigare Repubblicani e Democratici su un così…
Libia-Siria, cosa lega Haftar ad Assad. Conversazione con Dacrema (Ispi)
Nei giorni scorsi una delegazione del governo parallelo libico con sede a Tobruk era a Damasco, dove ha avuto incontri con i funzionari del regime di Bashar el Assad. Si scrive "governo parallelo libico" per indicare quella forma di amministrazione che governa la Cirenaica e che fa da contorno politico alle azioni del signore della guerra Khalifa Haftar, che dal 4 aprile…
All'Onu di Ginevra in mostra la propaganda cinese sullo Xinjiang
Una mostra fotografica su “uno Xinjiang bello, aperto e ricco” per raccontare “la pace, la prosperità culturale e l’armonia religiosa” del territorio del Nord Ovest della Cina. Sembra il lancio di un organo della propaganda di Pechino, da tempo attiva per nascondere la repressione dello Stato cinese contro i musulmani uiguri che vivono nella regione. Violenze raccontate da molti, in particolare…
Palloncini-bomba da Gaza? Così Israele si attrezza contro Hamas
Israele si attrezza con un innovativo laser contro i palloncini incendiari e i droni di Hamas, che da due anni bruciano ettari di terreno e che ora fanno capolino anche nelle scuole. Lo ha ideato il Prof. Amiel Ishaaya presso l'Università Ben-Gurion del Negev dopo che i palloncini incendiari erano stati lanciati in Israele nel 2018, dando fuoco ai terreni…
Ecco perché plaudo alla vittoria di Netanyahu. Il commento di Formentini
Le urne israeliane hanno parlato forte e chiaro. Sì a Benjamin Netanyahu. Sì al buon governo con il Likud. I cittadini hanno voluto premiare chi può e sa garantire stabilità al Paese, riconoscendogli - particolare di non poco conto - la soddisfazione di un riscatto anche sul piano personale all'indomani delle enormi pressioni per la vicenda giudiziaria che lo ha…
Dal Marocco alla Tunisia. Cosa succede in Africa sul coronavirus
Il coronavirus continua ad espandersi in tutto il mondo. Ed è già arrivato in Paesi che sembrano immuni. Lunedì sono stati confermati i primi casi in Marocco, Arabia Saudita, Giordania e Senegal, tutto con pazienti provenienti dai focolai in Italia e in Iran. L’Organizzazione mondiale della Sanità si mantiene vigile e prudente. Non ha ancora dichiarato la pandemia mondiale, ma la…
Vi spiego perché la Wipo alla Cina sarebbe un errore. Parla l'ex vicedirettore Pooley
Oggi a Ginevra gli 83 Stati membri del Comitato di coordinamento dell’agenzia Onu che si occupa di proprietà intellettuale (Wipo) sono chiamati a eleggere, con scrutinio segreto, il nuovo direttore generale. Come raccontato su Formiche.net in questi giorni, sta andando in scena una nuova sfida per Stati Uniti e Cina. Washington sostiene il candidato di Singapore Daren Tang, Pechino la…
Israele, la priorità di Bibi? Ricucire un Paese. Parla Perry (ex capo Shin Bet)
“L’unica buona notizia è che si è chiusa una campagna elettorale da dimenticare”. Jacob Perry tira un sospiro al telefono. A lungo direttore dello Shin Bet, l’agenzia del Servizi segreti israeliani per l’Interno, esponente di lungo corso del partito centrista di Yesh Atid, si ritrova ancora una volta a constatare la vittoria elettorale di Bibi Netanyahu, con cui è stato…