Ci sono alcuni passaggi del discorso annuale che il presidente francese, Emmanuel Macron, ha tenuto ai suoi diplomatici martedì 27 luglio che sono finiti in secondo piano, ma visto il peso che Parigi occupa nelle dinamiche europee vanno invece sottolineati. Si parla di Russia, e aprono a uno scenario attualissimo: "Non possiamo ricostruire l'Europa senza ricostruire una connessione con la Russia,…
Esteri
Hong Kong in fiamme. La Cina inasprisce la linea dura (e sono guai)
Da Hong Kong, il Porto Profumato, esce la puzza della benzina bruciata dalle molotov lanciate dai manifestanti contro il parlamento locale. Arriva oggi l’effetto violento delle repressioni di ieri. È il giorno più intenso dal 9 giugno, l’inizio dei moti. Nell’aria si respira esasperazione. La soppressione delle proteste cinese ieri ha avuto un’accelerazione, stringendo la cinghia con diversi arresti preventivi: leader delle organizzazioni,…
Tutto pronto per l’incontro Trump-Iran? Il fattore Bibi
Ieri il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha twittato una dettagliatissima immagine aerea del poligono di lancio di Semnan in cui un missile iraniano è esploso prima di salire in orbita (dove avrebbe dovuto portare un satellite). La foto —apparentemente scattata da una copia fisica che secondo un funzionario del Pentagono era contenuta in un report di intelligence entrato venerdì nello…
Europa, non pervenuta. Per il Venezuela la soluzione è regionale. La versione Usa
“Noi sosteniamo il Gruppo di Lima perché pensiamo che la soluzione in Venezuela deve essere regionale. Il Gruppo di contatto può avere buone intenzioni, ma non crediamo che in Venezuela ci sia bisogno di una soluzione europea”. La rivelazione è di Mauricio Claver-Carone, direttore del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti per l’Emisfero occidentale e consigliere del presidente Donald…
La Russia si muove verso la Georgia. La preoccupazione Usa (Ue assente)
Ieri il governo degli Stati Uniti ha diffuso una nota stampa su un “accumulo militare russo vicino alla linea di confine amministrativa (Abl) della regione georgiana occupata dalla Russia nell'Ossezia meridionale”. L’area è tuttora caldissima dopo i conflitti di carattere territoriale tra Russia e Georgia che l’hanno caratterizzata nel primo decennio del Duemila. “Chiediamo a tutte le parti di evitare…
Hong Kong, se la Cina sceglie la via della repressione. In carcere Joshua Wong
Vari arresti in strada, un annuncio della polizia che considera perseguibili raggruppamenti di persone in pubblico sospettabili di essere “una manifestazione”, repressione predittiva. Oggi su Hong Kong è calata la scure autoritaria cinese. Il più noto degli attivisti, Joshua Wong, e altri esponenti dei gruppi di opposizione sono stati arrestati per coinvolgimenti e responsabilità varie nelle proteste in corso. È l’ultima…
Maduro cerca nuovi alleati: i narcos colombiani
“Annunciamo al mondo che è iniziata la seconda Marquetalia (in riferimento al luogo dove è nata l’organizzazione Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), nel marchio del diritto universale di tutti i popoli del mondo a sollevarsi contro l'oppressione”. L'avviso di una ripresa delle armi da parte delle Farc è arrivato con un video-messaggio di ex leader Iván Márquez. Ad accompagnarlo gli…
Il Segretario della Difesa Usa in Europa. Ecco la sua agenda per gli alleati
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark Esper, ha fatto sapere che la prossima settimana sarà in visita in Europa per incontrare gli alleati della Nato — dunque probabile una tappa a Bruxelles, al quartiere generale dell’alleanza, mentre il resto dell’agenda per ora non è nota. "La prossima settimana, viaggerò in Europa per incontrare alcuni dei nostri alleati della…
La cooperazione tra Italia e Israele è destinata a crescere. Il saluto dell’amb. Sachs
Volge al termine il mandato triennale dell’ambasciatore d’Israele in Italia Ofer Sachs. Fatti i debiti saluti al nostro Paese attraverso Twitter pochi giorni fa, ora è il momento anche di trarre un bilancio di questa esperienza e l’occasione si è presentata attraverso un’intervista ad Agenzia Nova pubblicata oggi. Sachs ha delineato i rapporti intercorsi in questi anni tra i due…
Fra conferme e novità, in arrivo il nuovo governo in Ucraina. E sulla Crimea...
È il giovane giurista Oleksiy Honcharuk il nuovo primo ministro ucraino. Il suo nome è stato proposto al Parlamento dal presidente Volodymyr Zelensky (nella foto) , il cui partito 'Servo del Popolo' domina l'assemblea. LA FIGURA DI HONCHARUK Honcharuk, 35 anni, ha trascorso - si legge sulla stampa internazionale - gran parte della sua carriera come avvocato, diventando infine partner…