LA FIRMA DI BOLTON La Casa Bianca ha annunciato con uno statement ufficiale il dispiegamento di una portaerei strategica nel Medio Oriente in funzione di deterrenza anti-Iran. La dichiarazione è firmata dal Consigliere per la Sicurezza nazionale, John Bolton, che ha comunicato che la "USS Lincoln" entrerà nella acque mediorientali con il suo gruppo da battaglia "per inviare un messaggio chiaro e inconfondibile al…
Esteri
La Macedonia del Nord ferma i sovranisti. E si avvicina alla Nato
Certo non è stato né un trionfo né un plebiscito, ma tanto basta al premier nord-macedone Zoran Zaev per chiudere la partita con i sovranisti del Vmro-Dpmne, pensare alla seconda parte del suo mandato, che sarà in discesa, e fare tirare un sospiro di sollievo a Tsipras e Bruxelles. Quello nord-macedone, infatti, è un voto dal sapore europeo, che arriva…
Bolton e Trump divisi sul Venezuela (e non solo)?
Alla Casa Bianca si respira una certa tensione. Quanto accaduto con la crisi venezuelana sta infatti evidenziando un crescente stato di nervosismo tra il presidente americano, Donald Trump, e il National security advisor, John Bolton. Come suggerisce la testata The Hill, nonostante una compattezza di facciata, i due non sembrerebbero condividere esattamente la stessa linea sulla questione. E, del resto, una certa differenza…
L'ambasciatore israeliano ringrazia su Twitter Moavero e Salvini
Tra Israele e Hamas con la Striscia di Gaza è scoppiata una nuova crisi. Da ieri oltre 600 razzi sono stati lanciati dalle milizie palestinesi nell'enclave verso il sud di Israele. Molti (400 secondo l'esercito israeliano) sono stati intercettati dallo scudo anti-missile Iron Dome, ma purtroppo qualcuno (200) è riuscito a colpire il bersaglio. Di questi duecento, l'86% è stato…
Puigdemont è un delinquente, sì a Salvini su frontiere e sovranità. Parola di Vox
Nel comizio di Santiago Abascal la sera in cui sono usciti i risultati delle elezioni spagnole che hanno determinato l'entrata in parlamento di Vox con il 10% di voti, al fianco del leader del partito nazionalista, visibilmente soddisfatto e sorridente, c'era Ivan Espinosa de los Monteros. Vicesegretario delle relazioni internazionali di Vox, Espinosa de los Monteros è uno degli uomini…
Merkel e Macron litigano sui Balcani occidentali e fanno il gioco di Russia e Cina
Mentre diversi Paesi hanno celebrato il 1° maggio, nei Balcani occidentali non c'è stato motivo di giubilo. Un vertice dei leader della regione, ospitato a Berlino il 29 aprile dalla cancelliera Angela Merkel, ha messo in luce divisioni e indecisioni invece che unità e strategia. E come se i leader europei non fossero già a conoscenza di questa possibilità, la…
La prima scivolata di Biden è sulla Cina, Trump lo teme e ne approfitta
"Non sono in competizione con noi" è questa l'affermazione di Joe Biden, candidato democratico verso le presidenziali del 2020 che parla come se avesse già vinto le primarie del suo partito, che questa settimana ha attirato l'attenzione di Capitol Hill. Perché l'ex vice presidente di epoca obamiana parla della Cina, minimizzando la dimensione dello scontro "Pechino contro Washington", che è da sempre un punto centrale dell'azione…
Venezuela e Russia a braccetto, Lavrov vede la catastrofe se gli Usa forzano
“Il piano irresponsabile di Washington per rovesciare il governo di Caracas con l’uso della forza porterebbe ad una catastrofe”. Con queste parole il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha commentato la crisi del Venezuela durante la conferenza stampa prima dell’incontro con l’omologo venezuelano, Jorge Arreaza, a Mosca. Lavrov ha invitato il governo americano a rispettare le leggi internazionali e ha…
Cade l'elicottero con 7 guardie del corpo di Maduro. E il suo ministro vola a Mosca
Un elicottero con sette militari a bordo è caduto in una montagna nel settore El Volcán del municipio El Hatillo nello stato Miranda, a pochi chilometri da Caracas. Tutti i passeggeri sono morti sul colpo. Ma ad insospettire è il fatto che gli tutti gli agenti militari erano membri dello staff di sicurezza del presidente Nicolás Maduro. Secondo il sito…
La nave turca in acque ciprioti allarma l'Europa. Mogherini preoccupata
Mareggiata nel Mediterraneo orientale. Federica Mogherini, Alto commissario per la politica estera e di sicurezza dell'Unione europea, ha espresso “profonda preoccupazione” per l’intenzione della Turchia di iniziare attività di perforazioni nella Zona economica esclusiva (Zee) di Cipro, quell’area di mare, adiacente alle acque territoriali, in cui lo Stato cipriota ha diritti sovrani per la gestione delle risorse naturali. “Nel marzo 2018…