"Non voglio yes men", ha detto la May alla vigilia del suo discorso. Quello che ha chiuso la conferenza annuale dei conservatori inglesi a Manchester. Forse mai come quest'anno la stampa ha dedicato tanta attenzione all'evento, anche se perlopiù catalizzata da Boris Johnson: il Segretario degli affari esteri più indisciplinato di sempre. Almeno così lo vogliono. Una frase, quella della…
Esteri
Ecco le folli spese di Erdogan per il nuovo palazzo presidenziale in Turchia
Che per il suo nuovo palazzo presidenziale Recep Tayyip Erdogan non avesse badato a spese, lo si sapeva da tempo, visto che è costato ai contribuenti turchi oltre 600 milioni di dollari. Quello che si è scoperto adesso, è che anche i costi di mantenimento sono faraonici. A dirlo è niente meno che la Corte dei Conti turca, che in una…
Tutti i commenti al discorso del re Filippo VI sul referendum in Catalogna
Chi sperava in un discorso conciliante e moderato da parte del Re di Spagna è rimasto deluso. Ieri alle 21:00, due giorni dopo il referendum (non vincolante) sull’indipendenza della Catalogna, Filippo VI ha inviato un messaggio dall’ufficio del Palazzo della Zarzuela agli spagnoli: ha accusato il governo catalano di collocarsi al margine del diritto costituzionale e dell’ordine democratico, colpendo in…
Le 2 lezioni (liberali) del referendum in Catalogna
La questione catalana, pur non riguardandoci direttamente, ha scatenato sui media e sui social atteggiamenti da tifoseria allo stadio. Io, senza pretese di completezza, farei le seguenti riflessioni. Primo: le votazioni sono avvenute in un climax emozionale (per colpa sia del governo spagnolo che, soprattutto, di quello catalano) difficilmente ripetibile. Il referendum scozzese, per fare un paragone, si è svolto…
Referendum in Catalogna, più del 50% non ha votato per l'indipendenza. Ecco tutti i numeri
E’ il referendum dell’1-O. Sull’Avanguardia, il principale quotidiano di Barcellona, la consultazione sull’indipendenza della Catalogna viene abbreviata con la data dell’1 ottobre. A prima vista potrebbe sembrare anche un risultato: 1-0 per i secessionisti. La partita col governo di Madrid, però, è tutt’altro che chiusa. A Barcellona e in altre città della Catalogna è iniziato lo sciopero generale indetto da…
Che cosa (non) ha fatto Rajoy con la Catalogna. Parla la politologa Paloma Román
La tensione politica in Spagna è a livelli elevati. Qualsiasi cosa potrebbe succedere nelle prossime ore, dopo gli scontri in Catalogna durante il referendum (non vincolante) per l’indipendenza della regione. Il presidente spagnolo Mariano Rajoy ha alimentato il movimento separatista catalano e adesso la bomba potrebbe esplodergli in mano. La strada del dialogo, che il governo centrale spagnolo avrebbe dovuto…
Spagna, anche i Paesi Baschi vogliono l’indipendenza (come la Catalogna)
Come c'era da aspettarsi, l’effetto emulazione non si è fatto attendere. Dopo gli eventi di domenica in Catalogna, anche i Paesi Baschi hanno chiesto al governo centrale spagnolo l’attivazione di un processo per la secessione. Il lehendakari, cioè il presidente del governo della comunità autonoma dei Paesi Baschi, Iñigo Urkullu (nella foto), ha chiesto il riconoscimento della regione e della…
Referendum in Catalogna, ecco i 3 errori di Puigdemont, Rajoy e Ue
Il primo ottobre 2017 sarà ricordato in Spagna e in Europa come la domenica degli errori incrociati. Il primo errore è il referendum. Hanno votato si dice in due milioni su 7,5 milioni di abitanti della Catalogna e il 90% ha detto sì. Gli altri, quelli che non hanno votato (e sono comunque la maggioranza del corpo elettorale) non si…
Vi racconto dalla Catalogna obiettivi, furori e bizzarrie del referendum
Fino a qualche mese fa il tema dell’indipendentismo catalano era sottovalutato. In molti non consideravano la consultazione per la secessione, non era ritenuta per nulla un processo pericoloso. Alcuni nemmeno sapevano la data del referendum. Per chi non è catalano da diverse generazioni, o chi semplicemente ha vissuto in altri Paesi o regioni della Spagna, la questione del separatismo era…
Strage (Isis?) a Las Vegas, ecco cosa è successo. Tutti i dettagli
Un uomo ha sparato contro il pubblico di un concerto a Las Vegas. Il bilancio ancora provvisorio della sparatoria sulla Strip, la via più famosa della città del Nevada, è di almeno cinquantotto morti, con 406 feriti, molti ricoverati in ospedale (alcuni sono in gravi condizioni). UPDATE: 50 killed, estimated 406 people transported to the hospital in Las Vegas mass shooting pic.twitter.com/C4YMWUrOJG…