Alberto Milani, presidente della camera di commercio Italy-USA di New York, la più antica camera di commercio internazionale, lancerà il 12 ottobre il comitato “Giù le mani da Colombo” per difendere il simbolo italiano dalla furia iconoclasta in corso negli States. Formiche.net lo ha sentito per chiedergli come si evolveranno le proteste contro il navigatore genovese. Presidente Milani, cos'è e…
Esteri
Messico, tre giorni di lutto nazionale. Tutti i dettagli sul terremoto
Sono almeno 61 i morti e oltre 300 i feriti causati dal terremoto che giovedì ha fatto tremare il Messico e una parte del Centro America, il sisma di maggiore magnitudo nel Paese da quello del 1932. Il presidente Enrique Pena Nieto, (nella foto), ha percorso le zone devastate a Oaxaca e ha decretato tre giorni di lutto nazionale. GLI EFFETTI Ma…
Terremoto in Messico, ecco video e foto
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=xoLEInldYSw[/embedyt] I mobili, i soffitti, i palazzi interi che iniziano a tremare. Queste immagini postate su Youtube raccontano nel modo più crudo e realistico possibili gli interminabili istanti che hanno vissuto la scorsa notte i cittadini messicani. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=_gedp-TPJKg[/embedyt] Il terremoto di magnitudo 8.2 ha fatto sobbalzare il Messico alle 23.49, le 6.49 italiane. Una scossa così forte da…
Papa Francesco, la Colombia e gli opposti estremismi
Raccontando la sua giovinezza Gabriel Garcia Marquez ha ricordato il giorno in cui sua madre gli chiese di accompagnarlo a vendere la loro casa. Un viaggio attraverso le sfide e le tempeste naturali della Colombia. Sua madre, ha scritto, “si aggrappò al suo rosario come a un argano capace di disincagliare un trattore o di reggere un aereo nell’aria”. Cosa…
Tutte le aziende francesi che accompagnano Macron in visita in Grecia
Total, Suez, EDF, Sanofi, ORPEA, Bpfrance, CMA-CGM: sono le società i cui Ceo accompagneranno il Presidente francese Emmanuel Macron in visita ad Atene componendo una delegazione di circa 50 persone (di cui 40 imprenditori). Un appuntamento incentrato su privatizzazioni, difesa e crisi del debito ellenico. 48 ore per discutere di affari e prestiti, con un fitto programma che comprenderà un…
Venezuela, ecco come Russia e Cina sostengono il regime di Maduro
Il governo del Venezuela ha annunciato un nuovo piano di rapporto strategico con Cina e Russia per superare le sanzioni finanziarie imposte da Donald Trump. In un comunicato stampa, diffuso dal ministero delle Comunicazioni venezuelano, si legge: “Sembra incredibile che un settore che fa vita politica nella Repubblica Bolivariana del Venezuela sia così servizievole agli interessi stranieri e chieda un…
Trump può davvero tagliare i rapporti con chi commercia con la Corea del Nord?
Lunedì all'Onu c'è stata la riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza collegata al nuovo test atomico della Corea del Nord. C'è già un mozione pronta, proposta dagli Stati Uniti (che gode del sostegno dei Paesi europei) e si voterà lunedì prossimo. L'idea americana edulcora una dichiarazione di domenica, via Twitter, del presidente: richiede che le Nazioni Unite, tra le altre…
Ecco come Theresa May sta rimodellando i Tory
Ferie finite al numero 10 di Dowing Street. Theresa May è alla sua scrivania decisamente intenzionata a calmare le acque di un partito conservatore che vogliono allo sbando. Ma il primo ministro inglese ha già chiarito che a mollare la presa non ci pensa mica, piuttosto, oltre che energie per la Brexit ne sta raccogliendo già di nuove per le…
Non solo Kim, perché Trump sbuffa anche con la Corea del Sud
All'indomani della sesta testata nucleare fatta esplodere da Kim Yong-un, la pazienza e l'attendismo della Casa Bianca cominciano ad evaporare. Non soltanto però verso le mattane del dittatore nordcoreano, ma anche nei confronti degli Stati asiatici nella regione che tentennano fin troppo per i gusti di Donald Trump. Che con la Cina di Xi Jinping i rapporti siano ai ferri…
Perché Schulz ha perso il confronto tv con Merkel
Il titolo più azzeccato sul duello televisivo andato in onda ieri sera tra Angela Merkel e il suo sfidante socialdemocratico Martin Schulz l’ha fatto il quotidiano Die Welt: “Una seduta terapeutica senza effetti straordinari”. Ieri sera, i due si sono confrontati per 90 minuti a reti unificate, quattro i giornalisti, due delle reti pubbliche, due delle maggiori reti televisive private,…