Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell'Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo In Italia arrivano soprattutto persone che scappano da guerre e conflitti? FALSO. È impossibile stabilire con certezza le cause principali che spingono i singoli migranti a mettersi in viaggio. Proprio per questo, da…
Esteri
Ecco come borbottano le Ong sulle nuove misure proposte da Minniti
Durante l’incontro informale a Parigi di domenica scorsa con il collega tedesco Thomas de Maiziere e il francese Gerard Colomb, il ministro dell’Interno Marco Minniti ha avanzato una serie di proposte per regolamentare l’operato delle ong nel Mediterraneo. Sei sono i punti caldi del nuovo “codice” su cui l’Italia chiederà nell’incontro odierno dei ministri europei dell'Interno di Tallin di insistere,…
Venezuela, ecco come i chavisti hanno aggredito l'opposizione anti Maduro nel Parlamento
In Venezuela la violenza nei confronti dei deputati dell’opposizione – che sono la maggioranza nel Parlamento – è passata dalle parole ai fatti. Con tubi di ferro e piccoli esplosivi, un gruppo di sostenitori del presidente venezuelano Nicolás Maduro è entrato nella sede dell’Assemblea Nazionale e ha tenuto in ostaggio parlamentari e giornalisti. Il risultato dell’incursione violenta è di sette…
Perché i migranti verso l’Ue sbarcano soprattutto in Italia
Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell'Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo sul numero di arrivi di migranti in Italia I migranti verso l’Ue sbarcano principalmente in Italia? VERO La crisi greca iniziata nell’estate 2015 è stata solo una parentesi, che si è chiusa quasi del tutto dopo…
Vi racconto le ultime tensioni fra Erdogan e Merkel
Non c’è pace per il cancelliere tedesco, Angela Merkel, che si prepara a una difficile elezione il prossimo settembre, dove una parte dei problemi battono bandiera turca e sono incarnati dal sempre più bizzoso presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan, quanto mai determinato a rendere la vita impossibile alla leader della Cdu. Turchia e Germania hanno più di un contenzioso…
Sempre più migranti arrivano e restano in Italia? Sì. Report Ispi
Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell'Istituto per gli studi di politica internazionale. Ecco il primo sul numero di arrivi di migranti in Italia Sempre più migranti arrivano e restano in Italia? VERO Se si considerano solo gli arrivi via mare (sbarchi), cresciuti da una media di 25 mila nel decennio 2004–2013…
Ecco come la Cina vuole sedurre la Germania in chiave anti Trump in vista del G20
Le distanze registrate in occasione del vertice sino-europeo dello scorso maggio, quando le divergenze sul commercio fecero saltare la posizione comune sul clima, sembrano per il momento messe da parte. Anche perché questa volta, a differenza dei 28 Stati membri dell’Unione europea, il dialogo sarà bilaterale. Per questo, con una lettera aperta pubblicata su Die Welt, il presidente cinese Xi…
Verità e bugie su profughi e migranti
Ieri mattina, all’Europarlamento era in programma la discussione sul ricollocamento dei migranti ma il presidente Jean Claude Juncker si è trovato di fronte ad un’aula semideserta con soli trenta europarlamentari. Il messaggio diventa sempre più chiaro: è sul tema immigrazione che si consumerà la partita sull’Europa, più divisiva che unificante e ben lontana dai principi di solidarietà che hanno retto…
Chi sono i chavisti che iniziano a mollare Maduro in Venezuela
Il Venezuela precipita, senza che nessuno sappia dire dove finirà. Ogni giorno, ormai da mesi, una manifestazione di strada e un morto… Ancor più torbidi gli episodi ultimi, attacchi presunti o reali a caserme e sedi ufficiali che una parte o l’altra denuncia e quella opposta smentisce. Lasciano intravedere segni, manovre di assaggio d’una guerra civile di bassa intensità. Gli…
Ecco cosa ha deciso la Commissione Ue sui migranti in vista del vertice di Tallinn
La Tunisia e la Libia devono dichiarare una loro area Sar, un’area cioè dove è loro la competenza per la ricerca e il soccorso e in Libia va istituito un centro marittimo di coordinamento e salvataggio, in pratica una sala operativa della Guardia costiera. Inoltre, dovrà essere varato un codice di condotta per le Ong. Sono solo alcune delle decisioni…