Skip to main content

Khamenei sega la candidatura di Ahmadinejad perché troppo polarizzante

Alla fine Mahmud Ahmadinejad non sarà tra i candidati ammessi alla corsa presidenziale in Iran. La Tv di Stato iraniana ha annunciato giovedì che il Consiglio dei Guardiani, organo composto per metà da teologi che rispondono alla Guida Suprema Ali Khamenei e per metà da giuristi nominati dal parlamento, ha escluso il suo nome dai sei che si troveranno sulle schede il…

Tutti i subbugli destrorsi che squassano AfD di Petry in Germania

E se fosse, questa volta, veramente l’inizio della fine per il partito populista Alternative für Deutschland (AfD)? Questo è perlomeno il messaggio tra le righe che sembra voler trasmettere il titolo a caratteri cubitali del tabloid Bild Zeitung, il quale recita: “Risultato choc dei sondaggi dopo il passo indietro di Frauke Petry”. L’articolo si riferisce a un sondaggio fatto subito…

I giochi da Guerra Fredda in salsa House of Cards

Il vento di pace dei primi anni del XXI secolo è stata forse un’illusione, un sogno vivido che oggi non vede più fondamenta; sembra che il ritorno al passato sia l’unica soluzione al nuovo sconvolgimento mondiale, un riposizionamento strategico che basa le sue origini non più sull’appartenenza a idee consolidate ma sugli obiettivi, mancati, che vanno ridefiniti in vista di nuovi…

Le Pen, parigi

Ecco gli effetti politici dell'attentato Isis a Parigi sulle presidenziali francesi

L’attentato sugli Champs Elysées rafforzerà Marine Le Pen? E’ questa la conclusione più immediata e più logica, ragionando sulla ricaduta politica dell’attacco ai poliziotti venerdì sera, ma non è detto affatto che sarà così. Lo ha capito François Fillon il quale per primo ha proposto di sospendere la campagna elettorale, in segno di responsabilità nazionale. Sia chiaro, non è scontato…

Venezuela, la repressione di Maduro e il big bang sociale

“Date a Dio quello che è di Dio, date a Cesare quello che è di Cesare, date al Guaire quello che è del Guaire”. E' il testo di un tweet postato dall’account ufficiale del Partito Socialista Unito del Venezuela (Psuv), il partito del presidente Nicolás Maduro. Ad accompagnare la provocazione, un’immagine dei manifestanti dell’opposizione che sono stati costretti a buttarsi sul fiume-cloaca Guaire di…

le pen, Francia

Elezioni Francia, chi vincerà (forse) le presidenziali

In Francia sembra ormai che si spendano più soldi per i sondaggi sulle presidenziali che per le elezioni stesse; ogni giorno esce una previsione. Sono spannometriche, ma vengono prese sul serio. Nella corsa alla presidenza si sono formati quattro gruppi di pensiero; uno centrista, con alla testa il giovane prodigio Macron (nella foto); uno nazionalista, dietro alla Le Pen; uno…

Tutti gli ultimi affari (soprattutto cinesi) di Ivanka Trump

È stata Arabella, la figlia di Ivanka Trump, nipote del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a incantare il presidente cinese, Xi Jinping, e la moglie, Peng Liyuan, durante l’incontro a Mar-a-Lago a Palm Beach, Florida (qui l’articolo di Formiche.net). La bambina ha interpretato per gli ospiti una canzone popolare in perfetto mandarino. Arabella era già famosa in rete per…

Ecco tutti i dettagli sull'attentato a Parigi firmato Isis

Poco prima delle 21 di giovedì 20 aprile un uomo ha aperto il fuoco contro la polizia all'altezza del civico 102-104 degli Champs-Élysées, al centro di Parigi, nei pressi del supermercato Marks & Spencer. Un agente è rimasto ucciso sul posto, altri due gravemente feriti (la Reuters, citando fonti del sindacato di polizia, aveva scritto che uno dei due poliziotti…

sanzioni, Tillerson

Perché Trump con l'Iran usa il bastone e la carota

Il presidente americano Donald Trump ha incaricato le agenzie governative interessate di consegnare sul tavolo dello Studio Ovale tra 90 giorni una revisione dell'accordo sul nucleare iraniano. Il portavoce Sean Spicer, rispondendo a una domanda sul "se" Trump volesse uscire dal deal, ha detto mercoledì che la Casa Bianca "è consapevole" che la revisione possa portarsi dietro possibili impatti negativi, e l'atteggiamento…

FRANCOIS FILLON

Vi racconto la sorprendente "resurrezione" di Fillon che fa tremare Macron

È chiaro François Fillon: "Se gli elettori di destra voteranno Marine Le Pen, si ritroveranno Macron presidente". Ha affidato il suo messaggio elettorale - l'ultimo presumibilmente - al Figaro che oggi pubblica con grande evidenza l'intervista, non sappiamo se più disperata o ottimista, del candidato dei républicains, dalla quale viene fuori un dato sottovalutato nelle scorse settimane da tutti gli…

×

Iscriviti alla newsletter