Skip to main content

Come costruire una vera politica comune di sicurezza per l'Europa

Per la prima volta nella sua storia l’Unione Europea prende atto che la sicurezza dei propri cittadini, la difesa dei propri ideali e la protezione dei confini non è più scontata. Un numero crescente di problemi di sicurezza e di conflitti va emergendo nelle aree limitrofe: Europa dell’Est, Medio Oriente e Nord Africa. Gli effetti di questi conflitti incidono sempre…

Cosa cambierà nella Turchia di Erdogan dopo il successo della marcia di Kilicdaroglu?

La buona notizia è che da ieri la Turchia ha un’opposizione. E non è affatto un dato scontato, visto che il presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan, non ne ha praticamente mai avuta una in vita sua, politica, almeno, e dal 2002 controlla il Paese come se non avesse un contraltare. Da ieri il Chp, il Partito repubblicano del Popolo,…

Deutsche Bank, bund

Vi spiego cosa (non) mi convince di Angela Merkel

Non sarebbe una sorpresa se, alle elezioni di settembre, Angela Merkel venisse riconfermata Cancelliera per la quarta volta. Il balzo in avanti che il suo rivale più agguerrito, il socialista Martin Schulz, aveva fatto fare al suo partito tornando da Bruxelles potrebbe essersi già esaurito. A tutte le tornate elettorali regionali di quest’anno, dal cruciale Nordreno-Vestfalia al piccolo Schleswig-Holstein, la…

mondiali

Che succederà ai Mondiali del 2022 in Qatar?

Il matrimonio tra il Qatar e i mondiali del 2022 sembra che trovi ostacoli ad ogni angolo di strada. Le tensioni geopolitiche nell'area del Golfo, culminate nelle 13 richieste che Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Egitto e Bahrain hanno rivolto al Qatar sembrano essere state il detonatore per un'esplosione che durerà a lungo. Il quotidiano tedesco Bild ha messo le…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Perché l'attacco dell'Isis in Sinai preoccupa Israele

“Potrebbero essere gli ultimi secondi della mia vita”. Così sussurrava venerdì mattina in un messaggio vocale su whatsapp che sta ampiamente circolando sui media arabi un soldato egiziano ad un collega mentre il suo checkpoint nel Sinai veniva preso d’assalto da decine di terroristi dell’ISIS. Alle prime luci dell’alba al checkpoint del villaggio di el-Barth, a poche miglia dalla città…

Venezuela, il leader dell'opposizione Leopoldo López torna a casa. Ma a quale prezzo?

È ancora un mistero il caso del leader dell’opposizione venezuelano, Leopoldo López. Qualche settimana fa, il governo di Nicolás Maduro aveva diffuso un video nel quale López sosteneva di stare bene, dopo che alla famiglia era stato negato l’acceso al carcere militare di Ramo Verde per due mesi, e c’erano voci di torture e malattie. “Non capisco perché volete una…

banche

Perché Angela Merkel gongola dopo il G20 di Amburgo

“Il G20 di Amburgo è stato un meraviglioso successo gestito in modo bellissimo dalla Cancelliera Angela Merkel, grazie”. Donald Trump, che ha lasciato annoiato l’ultima sessione alla figlia Ivanka, ha twittato la sua soddisfazione. Solo di facciata, probabilmente, perché gli Stati Uniti hanno giocato in difesa: hanno ribadito la rottura sul clima e usato la loro forza d’interdizione per ridurre…

Le conclusioni del G20 ad Amburgo viste dalla poco trumpiana Angela Merkel

In fondo è andata meglio del previsto. Le attese che hanno accompagnato il G-20 tenutosi venerdì e sabato ad Amburgo erano molto più caute. Anche quelle di Angela Merkel. Ancora giovedì mattina, dando il benvenuto ai capi di Stato e di governo, la Kanzlerin aveva sollecitato tutti a cercare dove fosse possibile il compromesso “ma senza compiere contorsioni”. La domanda…

ricollocamenti

Ecco perché i ricollocamenti dei richiedenti asilo in Europa non funzionano. Report Ispi

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto I ricollocamenti in Europa non funzionano? VERO. L’impegno preso nel 2015 dall’Ue con l’Italia era quello di ricollocare circa 35.000 richiedenti asilo verso altri Stati membri entro…

Perché Pechino rafforzerà la People’s Bank of China

A lungo rinviata, l’attesa conferenza di lavoro sulla finanza che la leadership cinese tiene ogni cinque anni, prenderà il via nelle prossime settimane. L’appuntamento voluto per la prima volta nel 1997 dall’allora premier Zhu Rongji in risposta alla crisi asiatica della fine degli anni Novanta sarebbe dovuta essere convocata già lo scorso anno. Le divergenze su come riformare vigilanza e…

×

Iscriviti alla newsletter