E' lecito centrare la domanda "che cosa succederà dopo" sull'ipotesi che a un presidente democratico succeda una presidentessa dello stesso partito. Politicamente identica a Barack Obama? Nessuno lo pensa veramente. La Storia darà i voti al primo leader di pelle nera degli Stati Uniti, ma è quasi certo che egli non si appresti a lasciare un'eredità compatta e dunque soltanto…
Esteri
Cosa penso di Hillary Clinton e Donald Trump. Parla Nouriel Roubini
Borse. Casa Bianca. Geopolitica. Non solo finanza, dunque, nell'analisi dell'economista Nouriel Roubini in vista del voto americano delle presidenziali. Ecco cosa ha detto Dr. Doom il 7 novembre a Milano. LE PAROLE DI ROUBINI "Con la vittoria della Clinton avremo una stabilità delle politiche interne ed estere. Mentre per le dichiarazioni radicali di Trump su immigrazione, accordi commerciali, tassi politica estera, ci potrebbe…
Usa 2016, chi ha finanziato (e quanto) le campagne di Hillary Clinton e Donald Trump
Hillary Clinton ha già vinto la campagna presidenziale americana, almeno in termini di finanziamenti ricevuti da generosi donatori interessati a favorire la vittoria della candidata Democratica. I dati di Crowdpac, ripresi anche da un'infografica di Forbes, mostrano come la Clinton abbia racimolato una media di 697.000 dollari al giorno durante la campagna contro la media di 226.000 dollari di Donald Trump. In…
Vi spiego le conseguenze della riconquista di Mosul
La riconquista di Mosul non rappresenta un evento decisivo né per la fine del terrorismo radicale di matrice islamica, né per i futuri assetti geopolitici della regione. In questo articolo verrà esaminato come la sconfitta dell’ISIS influirà sui suoi rapporti con l’organizzazione terroristica rivale, cioè con al-Qaeda, prudentemente rimasta nella clandestinità, organizzata in cellule e protetta dalla sua diffusione in…
La carica senza entusiasmo dei volontari di Hillary Clinton
Ultimi frenetici giorni di volontariato in America, quando i voti anticipati nell'ultimo week end prima del big tuesday, sono stati oltre37 milioni, storico record di ogni elezione. Non è una buona notizia per Trump, la cui campagna ha mostrato e pagato la poca esperienza a confronto con la rodata macchina elettorale dei Clinton. Usi e costumi vogliono che a votare…
Ecco i settori industriali che vincono e che perdono con il prossimo presidente degli Usa
Hillary Clinton e Donald Trump sono al testa a testa nei sondaggi. A 24 ore dal voto l’incertezza è altissima e nessuno può dire realmente come andrà. E se in linea di massima la vittoria della democratica sarebbe il segno della continuità e potrebbe far bene a Wall street, mentre la vittoria del repubblicano Trump causerebbe uno choc di incertezza…
Chi è Saad Hariri, il nuovo premier (anti-Assad) libanese
Dopo la Spagna e l’Islanda, anche il Libano esce dall’instabilità e da vita a un nuovo governo. Dopo mesi di tensioni, giovedì 3 novembre il Parlamento libanese ha votato in favore della nomina di Saad Hariri a primo ministro. IL SOSTEGNO IN PARLAMENTO Con 110 voti favorevoli (su 127 deputati), il Parlamento ha approvato la designazione di Hariri alla guida dell’esecutivo,…
Vi racconto tutte le vere differenze fra Hillary Clinton e Donald Trump
E’ stata una campagna elettorale assai strana, quella per le presidenziali americane che si concluderà con il voto di martedì prossimo. Mesi di confronti aspri tra i candidati, che si sono rivolti all’elettorato in modo assolutamente inconsueto, tutto rivolto al passato: mettendo costantemente in discussione il comportamento personale e politico, si delegittimava l’avversario. Se da una parte si chiede un'assoluta…
Hillary Clinton e Donald Trump, ecco i programmi economici a confronto
In relazione alla spesa pubblica, Hillary Clinton condivide il punto di vista tradizionale del Partito democratico incentrato su una maggiore spesa in istruzione, energia pulita e sistema sanitario. Significativi anche i programmi in infrastrutture, che prevedono una spesa di 275 miliardi di dollari, attraverso una National Infrastructure Bank con dotazione di 25 miliardi e 250 miliardi in finanziamenti infrastrutturali. Nel…
Come l'America vede l'Europa
Questa settimana si vota negli Stati Uniti non solo per il Presidente, ma anche per un terzo del Senato, per l’intera Camera dei rappresentanti e per tante altre carico a livello dei singoli Stati dell’Unione e anche delle Contee. In Europa, e nel resto del mondo, l’attenzione è sulla sfida per diventare inquilini della Casa Bianca. La sfida è serrata…