I due partiti storici in Francia non avranno loro candidati al ballottaggio delle elezioni presidenziali in Francia tra 15 giorni. E' questo uno degli effetti politici del primo turno delle presidenziali come emergono dai primi exit poll che danno in vantaggio Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Il leader del neonato movimento En Marche sarebbe attestato intorno al 24%, mentre…
Esteri
Trump e Le Pen, la convergenza di bot e troll su Twitter e non solo
Domenica 23 aprile, mentre i francesi si stanno ancora recando ai seggi per votare il primo turno delle elezioni presidenziali, diversi account Twitter che fanno da megafoni propagandistici a Donald Trump hanno pubblicato messaggi a favore della candidata del Front National Marine Le Pen. Un assortiment de comptes pro-Trump en campagne en France ce matin pic.twitter.com/EUHP1pg9Jn — Samuel Laurent (@samuellaurent) 23…
Elezioni Francia, ecco come François Hollande ha tradito le promesse
(Terza parte di un testo più articolato. La seconda parte si può leggere qui). La crisi ha prodotto squassi: a partire dal 2007, il debito dell’Italia è cresciuto di 33,4 punti arrivando al 133,2% del pil nel 2016. Quello francese ha allungato il passo di 32,7 punti, arrivando al 97,1% del pil. Solo la Germania ha dominato gli eventi, con…
Cosa fare in Libia. Parla Minniti
Sicurezza, terrorismo, islam, immigrazione, legalità. E poi Europa, Libia, Turchia, Stati Uniti, Russia. È un intervento a tutto campo, quello del ministro dell’Interno Marco Minniti nell’ambito della scuola di formazione politica “Connessioni”, realtà organizzata da padre Francesco Occhetta nella sede romana della Civiltà Cattolica e coordinata da giovani appartenenti alle dirigenze nazionali di associazioni cattoliche provenienti da tutta Italia. TERRORISMO…
Cosa condivido (e cosa non condivido) di Donald Trump. Parla Grover Norquist
È stato definito l’uomo più potente d’America dal Globe magazine. È il fondatore dell’Americans for Tax Reform, l’associazione conservatrice plurimilionaria che combatte le tasse come un esorcista il demonio. Ha fatto firmare a 257 congressisti il “Taxpayer Protection Pledge”, il patto che li impegna davanti agli elettori a non alzare mai più le tasse. Grover Norquist è molto più di…
Vi spiego la strategia di Trump in politica estera
Molti hanno criticato la strategia delle bombe e delle cannoniere inaugurata recentemente dall'amministrazione Trump, indicandola come sintomo di assenza di una chiara visione geopolitica, cioè imputandola di essere una non-strategia. Alcuni, in particolare, hanno rilevato la presa di potere dei militari nello staff di Trump e da questo fatto derivano una compressione del metodo diplomatico nella politica estera statunitense e…
Vi racconto la sguaiata campagna elettorale per le presidenziali in Francia
I fari dell'Occidente sono accesi sulle più drammatiche, convulse, incerte elezioni presidenziali della Quinta Repubblica francese. Nessuno immaginava alla vigilia della competizione, partita con largo anticipo rispetto alla consuetudine, che i candidati ed i cittadini si sarebbero trovati davanti all'ignoto, impauriti e frastornati. Il ripetersi degli attacchi jihadisti negli ultimi tre anni ha cambiato lo spirito del Paese profondamente, mentre…
Khamenei sega la candidatura di Ahmadinejad perché troppo polarizzante
Alla fine Mahmud Ahmadinejad non sarà tra i candidati ammessi alla corsa presidenziale in Iran. La Tv di Stato iraniana ha annunciato giovedì che il Consiglio dei Guardiani, organo composto per metà da teologi che rispondono alla Guida Suprema Ali Khamenei e per metà da giuristi nominati dal parlamento, ha escluso il suo nome dai sei che si troveranno sulle schede il…
Tutti i subbugli destrorsi che squassano AfD di Petry in Germania
E se fosse, questa volta, veramente l’inizio della fine per il partito populista Alternative für Deutschland (AfD)? Questo è perlomeno il messaggio tra le righe che sembra voler trasmettere il titolo a caratteri cubitali del tabloid Bild Zeitung, il quale recita: “Risultato choc dei sondaggi dopo il passo indietro di Frauke Petry”. L’articolo si riferisce a un sondaggio fatto subito…
I giochi da Guerra Fredda in salsa House of Cards
Il vento di pace dei primi anni del XXI secolo è stata forse un’illusione, un sogno vivido che oggi non vede più fondamenta; sembra che il ritorno al passato sia l’unica soluzione al nuovo sconvolgimento mondiale, un riposizionamento strategico che basa le sue origini non più sull’appartenenza a idee consolidate ma sugli obiettivi, mancati, che vanno ridefiniti in vista di nuovi…