La ricchezza prodotta dall’imprenditoria straniera genera in Italia 127 miliardi di euro. Si tratta di 550 mila imprese che nel 2014 hanno versato 10,9 miliardi di contributi previdenziali, che equivalgono a 640 mila pensioni italiane, e 6,8 miliardi di Irpef, con una produzione pari a 96 miliardi di valore aggiunto. I redditi dichiarati sono stati 46,6 miliardi. Sono i dati…
Esteri
Perché Donald Trump secondo me è pericoloso
Non mi meraviglia più di tanto il "Pussy - gate" di cui è protagonista in questi giorni Donald Trump. Mi meraviglia anzi che tutti se ne meraviglino e prendano le distanze. È come se si invitasse ad una cena di nobili un camionista (con rispetto parlando della categoria) e ci si sorprendesse che egli non sa stare a tavola e…
Vi racconto il frizzante dibattito tv fra Hillary Clinton e Donald Trump
Prima i fatti, poi le opinioni sul dibattito di stanotte. I FATTI Dopo la reciproca dimostrazione di freddezza e disistima (i due candidati, entrando in scena, non si stringono neppure le mani), l’inizio è fiacco e sbilanciato: lei molto sicura e presidenziale, lui più teso ed esitante. L’atmosfera si accende appena viene sollevato il caso del sex-tape: Trump ripete più…
Al Ghad FM, la radio che combatte Isis a colpi di musica pop e calcio
Si chiama Alghad FM la radio indipendente che sfida i terroristi dello Stato islamico con canzoni di musica pop, commenti calcistici, consigli di bellezza e salute. Le frequenze dell’emittente partono dal Kurdistan iracheno e si possono ascoltare fino a Mossul, bastione del Califfato in Iraq. Il direttore della radio si fa chiamare Mohammed al-Musalli. Ha 28 anni, ha studiato ingegneria…
Cosa succede ad Aleppo dopo la rottura tra Usa e Russia
La rottura delle consultazioni diplomatiche fra Stati Uniti e Russia è una notizia triste, però non è una notizia, almeno nel senso in cui questo è sinonimo di novità. È l'ennesimo episodio di quella che si potrebbe definire "Guerra Fredda bis" se non fosse che viene combattuta con tutti i mezzi, tranne quelli direttamente militari. Una situazione un tantino surreale…
Vi racconto come si muove l'Iran fra Russia e Stati Uniti
Teheran è il cuore pulsante dell'Iran, le sue strade e metropolitane sono come un sistema venoso in cui ogni secondo la vitalità del Paese si rinnova. La città conta, compresa l'area metropolitana, 13 milioni di abitanti. È un coacervo di contraddizioni che raccontano molto dell'antica Persia. In fondo basta prendere una delle numerose linee della metropolitana della città per fare…
Che cosa cambia per Stati Uniti e Germania con la Brexit
La Gran Bretagna sta alla Germania, ed agli Usa, così come la geofinanza sta alla geoeconomia ed alla geopolitica. La Brexit scompiglia sia il contesto europeo controllato dalla Germania attraverso l’euro e l’Unione europea, sia quello occidentale controllato dagli Usa attraverso la Nato e le organizzazioni di cooperazione internazionale proliferate dopo la fine della guerra. Nella logica geoeconomica del suo…
Chi agita le acque del Mar cinese meridionale
La Cina è partita alla conquista del proprio spazio vitale reclamando la propria sovranità sull’intero Mare Cinese Meridionale. Le altre nazioni del Sud Est asiatico lasceranno fare mentre i cinesi si portano via le immense risorse energetiche, commerciali e ittiche da cui dipende la loro stessa sopravvivenza? Abbiamo già discusso qui degli immensi lavori di costruzione intrapresi da Pechino per…
Perché la voracità degli investimenti cinesi in Africa preoccupa l’Occidente
Lo scorso luglio una nota dell’agenzia di stampa cinese Xinhua ha annunciato la firma di diversi accordi commerciali, da parte d’imprese e istituzioni finanziarie cinesi e africane, per un valore complessivo di 17 miliardi di dollari . La nota, breve e discreta come solo i cinesi sanno essere, rappresenta un’ulteriore dimostrazione del sodalizio commerciale e finanziario sino-africano sulle cui conseguenze ci…
Ecco le foto sulle atrocità di Assad in Siria
Un solerte commesso, all’ingresso, avverte, come in certe opere documentarie: le immagini sono scioccanti, potrebbero turbare la vostra sensibilità. Chi varca la soglia ne è consapevole: in una stanza bianca come un reparto d’ospedale, nel complesso del Maxxi di Roma, c’è l’orrore: ventisette pannelli fotografici (50 x 70 cm) che raccontano l’orrore. Quello che manca, a livello collettivo, nelle opinioni…