Skip to main content
Antònio Guterres

Antònio Guterres e la nuova sfida per l'Onu

Le Nazione Unite hanno un nuovo Segretario Generale, il portoghese Antònio Guterres. Il Consiglio di Sicurezza, infatti, lo ha nominato ieri successore di Ban Ki-moon, figura che ha guidato tra luci ed ombre l'Organizzazione per dieci anni. Si entra così in una nuova fase dell'organismo globale per eccellenza che raccoglie al suo interno praticamente tutti gli Stati del mondo. Complimenti molto sentiti sono arrivati, tra gli…

juan manuel santos

Perché il Nobel per la Pace 2016 è andato al presidente Santos e al popolo colombiano (nonostante la bocciatura dell'accordo di pace)

Il comitato norvegese ha assegnato il Premio Nobel per la Pace 2016 al presidente della Colombia, Juan Manuel Santos, nonostante abbia fallito nell’impresa di fare approvare l’accordo di pace. Santos era rimasto tra i favoriti, anche dopo il risultato del referendum della scorsa domenica. Qui l’intervista allo scrittore colombiano Santiago Gamboa sulle conseguenze della consultazione. LA MOTIVAZIONE DEL PREMIO Il comitato del…

Tutti i dettagli sulla furia dell'uragano Matthew verso gli Stati Uniti

È arrivato negli Stati Uniti l'uragano Matthew, considerato dalle stime il più potente tra quelli che negli ultimi dieci anni hanno scaricato la propria furia sul suolo americano: la costa orientale della Florida è battuta da diverse ore da piogge e venti molto forti. Il governatore Rick Scott ha già annunciato che il passaggio di Matthew potrebbe avere "conseguenze catastrofiche". Tremila soldati della…

Mariano Rajoy - Imagoeconomica

Prove tecniche di nuovo governo in Spagna

Lo stallo politico della Spagna comincia a preoccupare i cittadini. Secondo un sondaggio del Centro di Ricerche Sociologiche (Cis), il vuoto di governo è diventato uno dei problemi principali degli spagnoli. Alla lista di preoccupazioni formata da disoccupazione, corruzione, crisi economica, sanità e istruzione, ora si aggiunge la mancanza di un esecutivo. Qui il rapporto dello studio del Cis. CAOS NEL PSOE La situazione è tutt'altro che…

nigel farage, unione europea

Tutti i subbugli poco anglosassoni nell’Ukip

Sarà il clima d’instabile attesa che impera nel Regno Unito, o una di quelle fasi che i partiti politici sono destinati ad attraversare, certo è che gli euro-scettici del partito per l’Indipendenza del Regno Unito (Uk Independence Party, Ukip), invece che gioire per la vittoria della Brexit sono sprofondati nel caos. Al punto che oggi l’eurodeputato britannico Steven Woolfe, favorito per…

Donald Trump

Chi sono i top manager che non voteranno Donald Trump

Secondo un'analisi uscita una settimana fa sul Wall Street Journal, nessuno dei Ceo delle Fortune-100, ossia gli amministratori delle cento più grosse aziende americane, ha donato fondi per la campagna elettorale di Donald Trump dopo agosto (a fine luglio la convention repubblicana di Cleveland l'ha incoronato candidato per la Casa Bianca). UN BACINO STORICO Quella del WSJ è una notizia di per sé, considerando…

Tutti i dettagli sulla prima cellula Isis al femminile

Sono ancora fresche le immagini delle donne curde che lottano in Irak contro lo Stato Islamico (Isis). Hanno un vantaggio nei confronti del nemico perché secondo la sharia le porte del paradiso sono chiuse per l’uomo che viene ucciso da una donna. Così, sul campo di battaglia, quando i terroristi islamici si trovano davanti una femmina che impugna l’arma, scappano…

brexit

Ecco come la Brexit sta cambiando le relazioni tra Cina e Gran Bretagna

L’Unione europea è stata un creazione della Cia, soprattutto di Wild Bill Donovan, primo organizzatore dell’Office for Strategic Services, l’antenato dell’Agenzia, e di Walter Bedell Smith, primo presidente dell’Agenzia stessa. L’idea era semplice e razionale: organizzare i Paesi europei non-Nato e quelli dell’Alleanza in una rete di relazioni economiche bilaterali con gli Stati Uniti, per fare da collante nel Movimento…

juan manuel santos

Benvenuti in Colombia, un Paese smarrito tra guerra e pace

Opposti interessi e principi contrastanti azzoppano la Colombia a metà del guado, tra guerra e pace. È l’ultima imboscata che il Paese fa a se stesso e potrebbe uscirne peggio che tramortito. Al momento, nessuno corre a riprendere le armi, preparandosi di nuovo a far fuoco. Confusamente, il baratro verso cui stanno scivolando viene avvertito da molti. Ma tutti già…

viktor orban ppe

Cosa succederà dopo il no dell'Ungheria al muro di Viktor Orbán

Matteo Salvini ha gioito troppo presto. Dagli schermi dei tg nazionali sempre pronti a rilanciare ogni sua boutade, domenica ha chiesto di fare come in Ungheria. Non aveva ancora visto i risultati del referendum anti-immigrati. Eppure avrebbe dovuto sapere che l’appello diretto al popolo è, direbbero i giornalisti sportivi, una lotteria, proprio come i rigori. Una lezione che in fondo…

×

Iscriviti alla newsletter