L’accordo raggiunto fra l’Unione europea e la Turchia sulla questione dei rifugiati, e non solo su quella, smuove finalmente una situazione che pareva paralizzata dalle diffidenze e da una serie di questioni pratiche; esso apre invece la strada verso una fase nuova che non riguarda solo il tema dei rifugiati ma ha ripercussioni rispetto a tutti i temi della crisi…
Esteri
Ecco le vere mire di Putin in Siria
Putin si è dimostrato in Siria un eccellente stratega, capace di prendere l’iniziativa pur in condizioni di debolezza, e di sorprendere avversari e alleati, obbligandoli a reagire, spesso “alla disperata”, alle sue decisioni imprevedibili e improvvise. Aveva già fornito prova di tali sue capacità nel 2008, in Georgia, e nel 2014, in Ucraina. La sorpresa è l’elemento base della sua…
Attentato a Istanbul, tutti i dettagli
Un’esplosione ha colpito sabato mattina il centro di Istanbul. Il governatore locale ha subito diffuso una nota in cui definiva la vicenda un attentato. Un attentatore suicida si è fatto esplodere nel quartiere di Beyoğlu, in via Istiklal, una zona commerciale centrale e frequentata da turisti, vicino alla piazza di Galatasaray. Il bilancio, confermato dalle autorità locali, è di quattro morti più l'attentatore e 36…
Tutte le stilettate di Padoan all'Europa
“Durante una visita a Shanghai sono stato sommerso di domande sul jobs act: il mio omologo cinese mi ha detto che funziona bene e lo vogliono replicare”. Pier Carlo Padoan parte alla conquista simbolica dell’Oriente, apparentemente guadagnato alla causa renziana, ma pianta gli stivali sul suolo nostrano e semmai punta piedi e speroni verso il nord d’Europa. Verso Bruxelles e…
Siete proprio sicuri che la destra di Afd in Germania sia nazista?
L'avanzata dei populisti, domenica scorsa in tre regioni, ha spaventato i tedeschi, e scatenato all'estero le solite analisi zeppe di pregiudizi anti Germania. Non dimentica il suo passato, ecco i soliti tedeschi nostalgici di Hitler. «Non siamo nazi», protesta Frau Frauke Petry, 43 anni, la fragile ed energica leader dell'AfD, l'Alternative für Deutschland. Noi siamo diversi dall'Npd, il partito neonazista, aggiunge,…
L'Europa dei migranti non finisce in Turchia
E siamo così arrivati al vertice europeo numero tre nel giro di un mese. Neanche l’economia, il lavoro o il terrorismo avevano finora indotto i ventotto rappresentanti dell’Unione, riuniti in queste ore, a stabilire il primato di un incontro ogni dieci giorni lassù, a Bruxelles. Tutti insieme appassionatamente per affrontare l’emergenza più drammatica e visibile: che fare col fiume di…
L’agenda di Barack Obama a Cuba
È stata confermata l’agenda del viaggio ufficiale di Barack Obama a Cuba. Il presidente americano atterrerà a La Habana domenica 21 marzo, dando inizio a un viaggio storico. Il primo, negli ultimi 88 anni, di un capo di Stato statunitense in terra cubana. Tra gli appuntamenti più importanti ci sono il discorso che Obama terrà al Teatro Alicia Alonso, la cena…
I padri nascosti della Xiconomics
Tutti sanno che la Repubblica Popolare Cinese non è una democrazia, pochi però sanno come si generano e vengono costruite le Policy in Cina. Un buon esempo per capire questi processi può essere proprio la genesi della Xiconomics, la Supply-Side economy alla Cinese, di cui abbiamo già parlato su Formiche.net. Come in quasi tutte le grandi riforme degli ultimi anni un forte…
La guerra (fiscale) allo zucchero
Il Regno Unito si unisce a Messico, Francia, Finlandia e Ungheria in una battaglia sui generis: la guerra contro lo zucchero. Ma come averla vinta quando si hanno come rivali bibite gasate, merendine e caramelle? Semplice: colpendo con più tasse. L’annuncio del governo britannico - parte di un'iniziativa di più ampio respiro - ha come obiettivo limitare il consumo di zucchero…
Così in Germania si bisticcia sul mega piano di investimenti infrastrutturali
“Molte strade, ferrovie e vie d’acqua si trovano in uno stato pietoso... Ma sono soprattutto i ponti a mostrare i segni evidenti dell’usura. D’altro canto due terzi di questi hanno almeno 30 anni di servizio alle spalle. Secondo il Ministero delle Infrastrutture sono più di 2500 i segmenti che versano in cattivo o addirittura pessimo stato”. Una descrizione che, senza…