Skip to main content
Michel Temer - Facebook

Che Brasile trova Temer dopo Rousseff

L’ex presidentessa del Brasile, Dilma Rousseff, ieri è stata destituita dal Senato che si è espresso con 61 voti a favore contro 20. Per rimuoverla definitivamente era necessaria una maggioranza dei due terzi, ossia almeno 54 voti. Adesso il potere viene assunto in maniera definitiva dal suo ex vice divenuto principale rivale, Michel Temer, 75 anni, il cui mandato terminerà…

Mariano Rajoy - Facebook

Spagna, tutti i battibecchi fra Rajoy, Rivera e Sanchez

La Spagna resta in stallo. Anche dopo la fine del primo dibattito, il Partito Popolare sembra non raggiungere i consensi necessari per l’investitura di Mariano Rajoy come capo di nuovo governo. Il Parlamento ci riproverà venerdì 2 settembre, quando basterà la maggioranza relativa per essere eletto. Senza la coincidenza dei voti tra il Pp e il Partito Socialista Operaio Spagnolo…

macron

Tutte le idee non troppo di sinistra del socialista Emmanuel Macron

Quando Emmanuel Macron è stato nominato alla guida del Ministero dell’Economia, nell’agosto del 2014, tra i media circolavano soprattutto due informazioni: il suo lavoro nella banca d’affari Rothschild e la storia d’amore con la sua professoressa di francese del liceo, di vent’anni più grande di lui, divenuta sua moglie nel 2007. Giovane, affascinante, “senza etichette”, Emmanuel Macron entra nel partito…

Emmanuel Macron, idee e opere dell’uomo che sfiderà Le Pen e Sarkozy

Fino ad agosto del 2014, quando improvvisamente è diventato ministro dell’Economia, Emmanuel Macron era un perfetto sconosciuto nel mondo della politica francese. Giovane ambizioso, è stato banchiere ad alto livello, con un’eclettica formazione filosofica nelle scuole più d'élite della Francia. Ora, dopo due anni di dichiarazioni e azioni controverse alla guida del dicastero delle Finanze, è considerato un liberale con…

Tutti i subbugli anti Maduro in Venezuela

Over, laureato in Amministrazione e appassionato di rugby, si è trasferito da Caracas a Santiago del Cile con il figlio Miguel, che è stato lontano dalla mamma per quasi otto mesi a causa dell’esilio; Adriana, laureata in Geologia, vive da otto anni a Santiago di Compostela, Spagna, e non è riuscita a stare accanto alla mamma quando è morta all'improvviso a…

Donald Trump

Vi racconto le ultime capriole di Donald Trump sull'immigrazione

Donald Trump ora tentenna sulla immigrazione. Prima aveva promesso di rimpatriare forzosamente ben undici milioni di immigrati clandestini presenti negli Usa. Poi, intervistato da FoxNews, ha chiarito che quelli che lavorano e pagano regolarmente le tasse possono restare in America.  L'immigrazione piaga aperta negli Usa come in Italia, un tema che accende gli animi degli elettori e che in Texas, stato…

Come si muovono Merkel e Hollande in vista di Bratislava

A pochi giorni dal vertice tripartito del 22 agosto tra Merkel, Hollande e Renzi sulla portaerei Garibaldi a Ventotene, si possono registrare i primi passi di preparazione del vertice a 27 (senza il Regno Unito) di Bratislava del prossimo 16 settembre. Oltre al messaggio rassicurante ed europeista, i tre leader avevano fatto intendere che i lavori erano ancora in corso,…

Ahiida® Pty Ltd

Burkini, ecco cataloghi, modelli e prezzi del costume da bagno musulmano

Il Corano, libro sacro dell’Islam, non specifica se alle donne è permesso di “spiaggiare” in riva al mare (qui l’articolo di Formiche.net su cosa dice il Corano di donne, divorzio e violenza domestica). Le scritture della religione islamica sono molto esplicite invece sull'abbigliamento permesso al genere femminile: non possono mostrare la pelle del corpo, né i capelli. Tutte condizioni indispensabili…

Cosa sta succedendo alle primarie del Partito laburista fra Corbyn e Smith

Dopo due mesi, la Brexit continua a sconvolgere il panorama politico britannico. I risultati del referendum per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea influiscono sul dibattito elettorale delle primarie del Partito Laburista inglese. Jeremy Corbyn e Owen Smith sono i candidati per la guida del principale partito di opposizione. Le primarie sono cominciate il 22 agosto e i militanti del…

Rajoy e Rivera - Foto Ciudadanos Flickr

Perché l'accordo tra Rajoy e Rivera non basterà per formare un nuovo governo in Spagna

Fumata bianca nei negoziati tra il Partito Popolare (PP) e Ciudadanos. Mariano Rajoy e Albert Rivera hanno firmato ieri l’accordo per sostenere l’investitura del premier spagnolo nel dibattito che comincerà martedì, e finirà con il voto venerdì sera. UN ACCORDO LIMITATO L'accordo dovrebbe bastare per la formazione di un nuovo governo, “perché è il suo obiettivo, e questo è quanto necessita…

×

Iscriviti alla newsletter