In uno dei suoi momenti più complicati, messa alla prova da una crisi dinastica, dagli effetti della strategia dei prezzi bassi del greggio e da tensioni crescenti con l'Iran sciita, l'Arabia Saudita medita la quotazione in Borsa del suo gigante petrolifero, Saudi Aramco, la società statale che è il maggior produttore di oro nero a livello globale. Una scelta che potrebbe…
Esteri
Perché Bruxelles sorveglia ancora l'Italia
La legge di stabilità italiana è a “rischio di non conformità con il patto di stabilità e crescita”: questa la conclusione dell’analisi effettuata dalla Commissione europea. Il giudizio definitivo è, però, rinviato alla prossima primavera, in attesa di un esame più approfondito. Ci sono essenzialmente tre motivi per cui l’Italia, insieme all’Austria e alla Lituania, è stata inserita nella categoria…
Ecco come i giornali tedeschi hanno occultato il caso Colonia
I quotidiani tedeschi continuano a vendere perché sono credibili, questo è ovvio. Ma oggi il 41%, ritiene di non venire correttamente informato. Colpa dell'invasione di Flüchtlinge, fuggiaschi, come qui più correttamente vengono chiamati quelli che per noi sono migranti. E diffidano anche dei telegiornali, anzi secondo i sondaggi di opinione, la manipolazione in tv sarebbe peggiore. E solo il 25%,…
Ecco come la Germania continua ad azzoppare l'Italia a Bruxelles
Nei corridoi di Bruxelles dal primo gennaio 2016 la notizia più commentata dagli italiani, e non solo dagli italiani, è stata la lettera di dimissioni presentata da Carlo Zadra, unico membro italiano nel gabinetto del presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, che ha lasciato l'incarico di esperto giuridico, con delega in materia di migrazione, giustizia e affari interni. IPOTESI…
Chi non sostiene (anche in Italia) il Renzi anti austerità
Se si ripercorressero le esperienze di governo degli ultimi premier italiani, da Silvio Berlusconi a Enrico Letta, passando per Mario Monti, nessuno potrebbe dire di essere stato risparmiato da appelli, più o meno vigorosi, per invertire la tendenza delle politiche di austerità volute dalla Commissione e da altre istituzioni di Bruxelles, tornate ieri a rimbrottare l'Italia attraverso le parole del…
Cina, tutti i dettagli sulla scomparsa dei librai anti Pechino di Hong Kong
Il caso: cinque personaggi abbastanza noti nell’ambiente editoriale di Hong Kong, tutti scomparsi nell’arco degli ultimi due mesi. Il possibile movente: un pamphlet su una vecchia relazione sentimentale del presidente cinese Xi Jinping. Il sospettato: gli apparati di sicurezza di Pechino. UN CASO INTERNAZIONALE La vicenda di Causeway Bay Sage Books, la libreria di Hong Kong attorno alla quale ruotavano…
Che cosa succede a Porto Rico, la Grecia degli Stati Uniti
Mentre il crollo delle Borse genera scompiglio e la Cina continua a intervenire sui mercati internazionali per riportare la calma, una bancarotta - della quale si parla poco - rischia di provocare un effetto dirompente: quella di Porto Rico. Lo Stato libero associato agli Stati Uniti doveva pagare 37 milioni di dollari d’interessi sui suoi debiti, ma non lo ha fatto. Così, l’isola…
Tutti i veri motivi delle tensioni tra Arabia Saudita e Iran
Le tensioni tra Riad e Teheran non sono solo religiose. Tra le due potenze il clima si è ulteriormente arroventato sabato scorso, quando l'Arabia Saudita ha espulso i diplomatici iraniani dal Paese dopo i disordini e le accuse legate all’esecuzione del chierico sciita Nimr al-Nimr da parte del Regno wahabita. Ma questo è solo l’ultimo capitolo di uno scontro secolare…
Schengen, ecco come i Paesi europei sbarrano le frontiere
Germania, Austria, Croazia e Francia, ora anche Svezia e Danimarca. I Paesi europei che sospendono Schengen per far fronte all'immigrazione aumentano sempre di più. La Svezia ha reintrodotto il controllo alle frontiere di terra con la Danimarca dopo 50 anni di libera circolazione innescando la reazione dello stato danese che a sua volta ha chiuso le frontiere con la Germania, da…
Armando Varricchio, chi è il nuovo ambasciatore negli Stati Uniti
Armando Varricchio è stato designato ambasciatore negli Usa. La designazione è avvenuta nel corso dell'ultimo consiglio dei ministri del 2015. Il prossimo ambasciatore dell'Italia negli Stati Uniti, che sostituirà dalla prossima primavera Claudio Bisogniero, finora rivestiva il ruolo di consigliere diplomatico della presidenza del Consiglio. Quindi Varricchio andrà negli States con un robusto mandato politico, nell'anno in cui peraltro si svolgeranno…