Ieri a Strasburgo l'Europa ha definitivamente incoronato la Cancelliera Angela Merkel come guida e traino dell'Europa. Invitata dal presidente del Parlamento europeo, il tedesco Martin Schulz, per discutere delle sfide future dell'Europa. Prima di recarsi nella riunione plenaria la Cancelliera si è riunita con la sua famiglia politica di appartenenza, il PPE, dove il presidente del gruppo Manfred Weber (anche lui tedesco)…
Esteri
Chi è Rolando Del Torchio, l'italiano rapito nelle Filippine
Quando alla fine del 1996 è esploso lo scandalo di pedofila nella Chiesa cattolica, Rolando Del Torchio decise di lasciare il sacerdozio. Era arrivato nelle Filippine nel 1988 con il Pontificio Istituto Missioni Estere ma, secondo il sito Rappler.com, non sopportava più l’idea di appartenere ad un’istituzione così marcia. Del Torchio aveva deciso di restare sull’isola di Mindanao per continuare…
Ecco cosa l'Irak ha chiesto all'Italia. Parla Pinotti
"Noi siamo a tutti gli effetti partner fin dall’inizio nella lotta all’Isis che consideriamo un serio pericolo per la sicurezza e il futuro del nostro Paese e di tutto il mondo". L'INCONTRO CON CARTER Sono parole del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta oggi durante una conferenza stampa congiunta con il segretario alla Difesa americano Ashton Carter. Prima di volare…
Il Corriere della Sera e Repubblica si fanno la guerra sulla guerra all'Isis
L'Italia parteciperà ai bombardamenti contro l'Isis? Fino ad ora, l’Italia ha preso parte della Coalizione internazionale anti Califfato in Iraq, ma nessun militare tricolore ha mai usato armi, né i nostri Tornado sono andati oltre la "illuminazione" dei bersagli dei drappi neri, poi abbattuti dai caccia alleati. Ieri, dalle pagine del Corriere della Sera, Franco Venturini delineava uno scenario in…
Come fare davvero la guerra a Isis
Quando gli studiosi esamineranno la politica estera di Silvio Berlusconi si accorgeranno che l’uomo non aveva sbagliato quasi nulla. Aveva mandato in Europa Emma Bonino e Mario Monti (udite! udite!), stabilizzato il Mediterraneo con l’accordo con Muammar Gheddafi, rasserenato il nuovo zar Vladimir Putin con una relazione del tutto speciale e tranquillizzato i conservatori americani con il suo indiscutibile anticomunismo.…
Ecco come per Greta e Vanessa è stato pagato (forse) un riscatto. Parla il reporter Micalessin
Che cosa è successo con Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due cooperanti partite in Siria per offrire assistenza umanitaria e sequestrate per cinque mesi e mezzo, l’aveva già spiegato Gian Micalessin, reporter del Giornale, in un’intervista con Formiche.net lo scorso gennaio. All'epoca tutti negavano il pagamento di un riscatto da parte del governo. Si era parlato di 12 milioni di…
Niente isterismi sull'Italia che bombarderà Isis in Irak
Si può ovviamente criticare, protestare e blaterare. Si possono inscenare manifestazioni di piazza e scioperi all’insegna di un frusto pacifismo. E’ consentito, naturalmente, nel rispetto delle leggi. Ma quello che non è ammesso è se qualcuno pensa di scandalizzarsi e cavalcare politicamente lo scandalo. Si sta parlando della decisione del governo (una ipotesi da valutare con gli alleati, ha detto…
Vi racconto come sono entrata nella black list dell’Azerbaijan
Il governo dell’Azerbaijan ha aumentato la repressione contro i suoi oppositori, facendo registrare un drammatico deterioramento in un panorama già povero di per sé. Negli ultimi anni, decine e decine di attivisti per i diritti umani, politici e civili, giornalisti e blogger sono stati arrestati o imprigionati per motivi politici, costringendo tanti altri a fuggire dal Paese. I conti bancari…
Ecco perché in Portogallo ha vinto l’austerità
Non tutta l’Europa condanna la Troika e le sue misure di austerità. Ieri, in Portogallo, ha rivinto il centrodestra con la coalizione Portugal à Frente (PaF) del primo ministro Pedro Passos Coelho (nella foto). Lo stesso che negli ultimi quattro anni ha imposto al Paese le regole di Bruxelles per uscire dalla crisi economica, con buoni risultati. Nelle elezioni legislative, il raggruppamento…
Tutti gli errori di Obama che fanno giganteggiare Putin
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Diego Gabutti apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Dopo aver tifato per le varie fratellanze musulmane ai tempi della «primavera araba», dopo aver spianato la strada al Califfato abbandonando il tiranno siriano (che era in quel momento, e continua a essere, il minore dei mali maggiori)…