I manifestanti pro-pal potrebbero lanciare un invito ad Hamas a rilasciare gli ostaggi e favorire la pace assumendo finalmente un atteggiamento costruttivo che favorisca nel più breve tempo possibile la cessazione delle ostilità
Esteri
Alleanze spaziali, Ucraina e Trump. Il futuro dell’Europa visto da Martin Briens
Attacchi ibridi e pressioni russe spingono l’Europa a rafforzare unità politica e capacità militare. Parigi vuole aumentare la spesa per la difesa, puntando su una maggiore autonomia europea dentro la Nato. L’intervista con l’ambasciatore francese in Italia, Martin Briens
Il mito del pacificatore. Cosa guida la politica estera di Trump secondo Maggi
“Lui usa questi espedienti per conquistare i titoli dei giornali, per diventare un personaggio imprescindibile sulle questioni internazionali, il campione smodato e sboccacciato dell’America che non è attento alle regole della buona e corretta diplomazia, ma che guarda al sodo da una posizione di prepotenza”. Intervista Glauco Maggi, giornalista e autore di due libri sul Tycoon, raggiunto da Formiche.net a New York
Cina-Taiwan, aiutino russo? Uno studio del Rusi pone nuovi dubbi strategici
Mosca fornisce a Pechino tecnologie e addestramento che potrebbero accelerare le capacità d’invasione di Taiwan, secondo un report del Rusi. Sullo sfondo, la pressione di Trump su Taipei e il rafforzamento dei legami economici con l’India
L'Ue di domani? Secondo Meloni il banco di prova sono Gaza e Kyiv
Le parole di Giorgia Meloni al Consiglio europeo informale di Copenaghen toccano sia l’aggressività russa nei cieli europei che il tentativo di raggiungere una tregua a Gaza. L’Europa non può più farsi trovare impreparata
Ecco perché l’Italia di Meloni conta nella strategia America First di Trump
L’America First Policy Institute considera Giorgia Meloni un alleato strategico per l’agenda di Donald Trump, capace di unire pragmatismo e identità. L’analisi di Kristen Ziccarelli sottolinea il ruolo dell’Italia su immigrazione, valori cristiani, commercio, difesa e rapporto con il Vaticano. Per Afpi, il governo Meloni è la prova che un’agenda basata su confini, cultura e fede può garantire stabilità e offrire agli Stati Uniti un partner credibile in Europa
A Copenaghen difesa europea e Ucraina dettano l’agenda dei leader Ue
I leader europei discutono di governance della difesa, progetti industriali comuni, sostegno agli Stati più esposti e finanziamento innovativo per Kyiv tramite fondi russi. La Commissione spinge anche sull’avvio dei negoziati di adesione con Ucraina e Moldavia
Così l’Italia, con Imec, unisce Atlantico e Indo-Pacifico nell’Indo-Mediterraneo
L’Italia punta a valorizzare il partenariato con Nuova Delhi, tra Global Gateway, Piano Mattei ed Efta-Tepa. Imec torna al centro del dibattito come corridoio strategico per connettere India, Medio Oriente ed Europa, con Trieste porto naturale d’ingresso
Stato palestinese, un lungo percorso tra il declaratorio e il costitutivo. La riflessione di Terzi
Le dichiarazioni di riconoscimento dello Stato palestinese hanno natura prevalentemente “declaratoria”, mentre il percorso costitutivo richiede negoziati, accordi tra le parti e approvazione del Consiglio di Sicurezza Onu
Piano Trump per Gaza, il filo italiano e la prospettiva nel Golfo
Il coinvolgimento di due attori primari come i Paesi del Golfo e il ruolo incarnato da Blair potrebbe rivelarsi un jolly vincente. Non a caso il governo di Roma dialoga con entrambi da tempo, sia per allargare sistematicamente il proprio raggio di azione sia per essere ben presente nei tavoli che contano
















