Skip to main content

Ecco come (e perché) la Germania distingue tra migranti e rifugiati

Il vertice straordinario sui migranti tra ministri degli interni e della giustizia degli Stati membri dell’Ue si terrà lunedì 14 settembre a Bruxelles. Sarà l’occasione per cercare la linea comune sulla riforme del trattato di Dublino da una parte e sulle quote dei migranti dall’altra, ma gli ostacoli sembrano aumentare strada facendo. L’ultima chiusura è arrivata dalla Gran Bretagna (è…

Perché Cameron vuole sbarrare le porte dell'Inghilterra. Parla Newbury

Che succede in Inghilterra? Davvero il conservatore e liberale Cameron vuole sbarrare la Gran Bretagna? Basta, quindi, immigrati a caccia di lavoro? L’ala liberale del primo ministro inglese, David Cameron, sembra essere stata sopravanzata da quella conservatrice tipica dei tory di un tempo. Continuare ad accogliere nuovi migranti, riportando le parole del ministro inglese Theresa May, è “semplicemente non più…

Che cosa sta succedendo in Ucraina

Un rumore sordo e poi la paura. Mentre nell'est ucraino si combatte ancora, un ordigno è esploso oggi a Kiev contro degli agenti di polizia schierati davanti al parlamento ucraino, la Rada, dove i deputati avevano appena approvato in prima lettura una riforma costituzionale che conferisce una maggiore autonomia ai territori ribelli dell'Est prorusso. LA RIFORMA COSTITUZIONALE Questo passo ha…

Tutti i benefici per Italia, Egitto e Medio Oriente dalla scoperta di Eni

Economici, geopolitici, strategici. All'indomani dalla scoperta di Eni del più grande giacimento di gas nel Mediterraneo in territorio egiziano, si fa ancora fatica a quantificare tutti i riflessi che la notizia avrà non solo per i due Paesi coinvolti, Italia ed Egitto, ma per l'intera regione e forse oltre. IL GIACIMENTO Cosa vuol dire in termini di numeri? Il giacimento…

Tutti i pensieri di Theresa May, il ministro inglese che non gradisce gli immigrati a caccia di lavoro

Con una dichiarazione congiunta, la Francia e il Regno Unito hanno annunciato nuove misure per dare una risposta all’emergenza immigrazione. Il ministro degli Interni francese, Bernard Cazeneuve, e l’omologo britannico Theresa May, hanno sottolineato che, nel lungo periodo, qualsiasi soluzione "necessita di una riduzione del numero di persone che abbandonano l’Africa per arrivare in Europa”. Entrambi hanno assicurato che è…

Perché il Libano non ha il presidente della Repubblica

Dal maggio 2014 il Libano è senza il Presidente della Repubblica: Michel Suleiman ha cessato il suo mandato e da 15 mesi le forze politiche libanesi non sono in grado di accordarsi sul nome del successore. La mancata elezione del Presidente della Repubblica, in un contesto regionale incandescente, provoca l’immobilità dell’esecutivo poiché può legiferare solo all’unanimità e le misure che…

germania

Ecco cosa sta studiando la Germania per fermare l'ondata migratoria dai Balcani

Il “corridoio balcanico” è tornato in questi giorni all’attenzione dei media internazionali per l’affusso dei profughi siriani in Europa, ma è da oltre due anni che una quota degli stessi cittadini dei Paesi dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro e Serbia) fanno richiesta d’asilo nei paesi Ue. E la questione dei richiedenti asilo balcanici, che ingolfano sistemi d’accoglienza…

Migranti migrazione

Idee (non populiste) su come gestire i nuovi profughi

Parla bene Angela Merkel, parla con lo spirito del padre pastore. Migranti e rifugiati sono la sfida più grande dopo la seconda guerra mondiale. Allora 30 milioni di persone vagarono per l'Europa e nessuno li voleva accogliere, i bavaresi respingevano i prussiani, gli jugoslavi cacciavano gli italiani, i polacchi non volevano i tedeschi. Tutti rifiutavano gli ebrei. L'Europa divisa in…

Ecco le quote rosa dello Stato Islamico

La sharia molte volte è utilizzata per limitare i diritti civili e umani delle donne. Costumi e atteggiamenti vengono condizionati con una giustificazione teologica nell’Islam. In un articolo pubblicato su Dabiq, il giornale inglese dello Stato Islamico, intitolato “Il ritorno della schiavitù prima dell’Ora”, l’organizzazione terroristica spiega perché le donne rapite in Irak, in particolar modo quelle di minoranza curda…

Immigrazione, chi (e come) vuole cambiare il trattato di Dublino

340mila ingressi irregolari nell’Unione Europea dall’inizio dell’anno, un aumento del 175% a cui né l’Ue né i singoli paesi sono in grado, al momento, di dare una risposta efficace. E se da una parte si conta chi è riuscito ad entrare in Europa, dall’altra le vittime dei viaggi interminabili in mano a trafficanti di esseri umani si fanno sempre più…

×

Iscriviti alla newsletter