Skip to main content

Per un legame ancora più saldo. Cosa c'è dietro il viaggio di Putin a Pyongyang

Il tour del leader russo nel territorio nordcoreano è soltanto l’ultima di una serie di iniziative diplomatiche che hanno portato i due Paesi a diventare partner strettissimi. E il rapporto sembra destinato a stringersi ulteriormente

Sullivan in India per portare la spinta Usa al nuovo governo Modi

La visita del consigliere per la Sicurezza nazionale statunitense in India serve a rimarcare l’allineamento tra Washington e New Delhi. iCET, terre rare, semiconduttori e industria militare i grandi settori (strategici) sul tavolo

Deterrenza atomica. Stoltenberg spinge sulle capacità nucleari Nato

In un’intervista il Segretario Generale afferma che la Nato sta vagliando la possibilità di schierare un maggior numero di testate nucleari. A spingere per questa scelta il rafforzarsi degli arsenali di Cina, Russia e Corea del Nord, e della minaccia che essi rappresentano

In Libia arrivano le navi russe. Haftar apre il porto di Tobruk

Due navi militari in visita al porto di Tobruk. Haftar apre gli scali strategici alla Russia. Ecco perché la Nato segue con estrema attenzione

Professione First Lady. Le donne che hanno cambiato l’America raccontate da Anita McBride

La presentazione del volume scritto da Anita McBride fornisce l’occasione per soffermarsi sulla figura delle consorti dei Presidenti, le quali giocano un ruolo a dir poco fondamentale nel sistema sociale statunitense

La Guardia Costiera di Pechino forza le regole nel Mar Cinese

La Cina usa la Guardia costiera come strumento di coercizione, anche esercitando law enforcement all’interno di aree di Mar Cinese che non sono di propria sovranità. Altro incidente con le Filippine

Commissari, accordi e trattative. Cosa si muove in Ue

Il Consiglio europeo in programma per giovedì e venerdì della prossima settimana potrebbe confermare già le decisioni prese tra oggi e domani. Anche se un grande punto interrogativo è rappresentato dalla Francia, in attesa delle elezioni anticipate che potrebbero cambiare le carte in tavola

Mattarella guarda al fianco Est. La tappa in Moldavia

Si apre una due giorni di incontri e riflessioni alla presenza del Capo dello Stato. Chisinau ha cambiato pelle nel corso degli ultimi anni e bussa alla porta dell’alleanza atlantica e dell’Ue

Per la flotta di Mosca le sanzioni pesano meno ma i numeri non sono tutto

La Marina russa annuncia l’arrivo di cinquanta nuovi vascelli entro la fine dell’anno. Ma dietro alle novità positive si nascondono problemi strutturali per il settore cantieristico della Federazione

Crescono le chances di Marco Rubio come vice di Trump. Ecco perché

C’è stato un tempo in cui Trump e Rubio non si amavano affatto. Durante le primarie presidenziali repubblicane del 2016, i due divennero acerrimi avversari, non risparmiandosi pesanti stoccate reciproche. Poi, dopo l’arrivo alla Casa Bianca, i loro rapporti sono notevolmente migliorati. Va detto però che Trump non ha intenzione di rivelare il nome del suo candidato vice prima della Convention nazionale repubblicana, che si terrà a Milwaukee in luglio

×

Iscriviti alla newsletter