Skip to main content

Perché Aecio Neves è amato dai mercati finanziari

L’irruzione di Aecio Neves (qui il ritratto) nei risultati delle elezioni in Brasile la scorsa domenica è stata una sorpresa per la stampa internazionale ma non per i brasiliani. Loro sono abituati a queste saghe politiche. PREPARATO PER IL POTERE Originario di una famiglia di nomi politici, Neves si è laureato in Economia e ha tutti i requisiti per arrivare…

Così si può sconfiggere Ebola

Harbel è una company town vicino alla capitale Monrovia. Gli alberi di gomma si piegano verso ovest. Dal 1926, in mezzo a quella foresta, si è insediato il fondatore della Firestone con la famiglia. Quando la società era ancora a Ohio, i dipendenti dell’azienda dicevano che gli alberi si “inchinavano a Akron”. Oggi gli impiegati che lavorano in quelle piantagioni…

Leon Panetta: la guerra contro Isis potrebbe durare 30 anni

Molti errori di politica estera sono stati compiuti durante l'amministrazione di Barack Obama e alcuni di questi hanno condotto al conflitto con "l'Isis e le sue ramificazioni": un "genere di guerra che potrebbe durare 30 anni". L'INTERVISTA A USA TODAY A lanciare quest'accusa non è un qualunque oppositore repubblicano, ma l'ex direttore della Cia e poi numero uno del Pentagono…

Che cosa ha detto Mogherini all'Europarlamento

Si è conclusa ieri sera alle 21.30 l’audizione di Federica Mogherini, attuale Ministro degli Esteri, designata alla carica di Alto Rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza. Tre lunghe ore di “esame“, nella sala 4Q2 dell’Europarlamento a Bruxelles colma di gente, di fronte alla Commissione  affari esteri (in gergo AFET). Tante le domande degli eurodeputati sia…

libia tripoli libia

Tutti gli scontri che infiammano la Libia

La Dar al Salam è un albergo a cinque stelle a Tobruk in Libia ed è diventato la sede del Parlamento libico. Cosa accade nel Paese, dove i gruppi armati si sfidano per controllarlo? Quali sono le problematiche sul tavolo dell'amministrazione europea per offrire una soluzione al conflitto all'indomani del cambio al vertice della Banca centrale? I RESORT Riunito in un resort a…

Ebola visto da vicino. Testimonianze di malati, medici e sopravvissuti

Oggi è il giorno peggiore dell’epidemia Ebola in Sierra Leone. In 24 ore sono morti 121 persone. Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione mondiale della salute (Oms), ogni giorno in media 100 persone sono contagiate dal virus e più del 50% muore. Quello che esaurisce la speranza dei malati di Ebola è non sapere, fino alla fine, cosa hanno. I sintomi si…

Ecco perché l'ombra di Ebola si allunga su Francia e Regno Unito

C'è il 75% di possibilità che l'ebola possa arrivare in Francia entro il 24 ottobre e un'eventualità su due che ciò possa avvenire nel Regno Unito. A spiegarlo è un gruppo di scienziati che ha collegato i più recenti modelli di diffusione delle malattie ai dati sul traffico aereo. Con risultati sconvolgenti. I NUMERI DELLO STUDIO Questi numeri, rileva un…

Idee, progetti e curiosità di Aecio Neves, lo sfidante di Dilma Rousseff

Finale sempre più incerto in Brasile. Contro ogni pronostico, alla chiusura dei seggi elettorali i risultati indicano che al ballottaggio vanno il presidente Dilma Rousseff e l’ex governatore dello Stato di Minas Gerais, Aecio Neves. La favorita Marina Silva è rimasta terza nel conteggio dei voti. LESSICO FAMIGLIARE Laureato in economia, Neves ha 54 anni ed è padre di due…

Tutte le conseguenze del Patto di stabilità stracciato dalla Francia

La Francia non rispetta il patto di stabilità europeo. Può essere l’inizio di un profondo cambiamento dell' Unione Europea o tutto procederà come prima, con il dominio della Germania su Paesi che arrancano o che ormai si sono lasciati “sottomettere”? Ci possono essere alcune considerazioni preliminari da tenere presenti. L’ Euro è una moneta complicata, creata per facilitare l’integrazione, ma…

Artur Mas, presidente della Catalogna

Ecco perché è importante il referendum sull'indipendenza della Catalogna

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il Tribunale Costituzionale spagnolo ha sospeso la celebrazione della consultazione popolare prevista per il prossimo 9 di novembre sul futuro assetto statuale della Catalogna, convocata da Artur Mas lo scorso sabato 27 settembre, sulla base della legge sulle consultazioni approvata dal parlamento catalano la settimana precedente. La sospensione segue il ricorso presentato dal governo…

×

Iscriviti alla newsletter