Skip to main content

La Dolce Vita dei capi di Hamas

Chi vede le foto di Gaza può rendersi conto che la maggior parte della popolazione vive nella povertà assoluta. Il 90% degli abitanti non hanno possibilità economica di pagare alimenti e servizi e il 65% è disoccupato. Secondo la Banca Mondiale la Striscia di Gaza è il terzo "Paese" arabo più povero dopo il Sudan e lo Yemen, anche questi colpiti…

Ucraina, ecco qual è la vera posta in palio. L'analisi di Pasolini Zanelli

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editor pubblichiamo il commento di Alberto Pasolini Zanelli, apparso sul quotidiano Italia Oggi. L'unica identità certa è quella delle vittime, quelle umane di diverse nazionalità e quella meccanica delle linee aeree malesi da qualche tempo perseguitate dalla sorte, portate nelle prime pagine a segnalare lutti e a proporre misteri. Ricercatori ancora frugano nelle viscere dell'Oceano…

Le relazioni pericolose tra Turchia e Hamas

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Le mosse più recenti dell'Arabia Saudita mirano a colpire il Qatar, emirato legato, forse per un ricatto o per un contratto del tipo “vi finanziamo ma state fuori dai piedi”, in collegamento con la Turchia, altro nemico giurato, da vecchio amico e alleato, di Riyadh. Erdogan e il suo AKP (il Partito “Giustizia e Sviluppo” )…

Vi spiego perché la tragedia Malaysia Airlines ridimensiona Putin. Parla il prof. Darnis

L'abbattimento dell'aereo passeggeri della Malaysia Airlines nell'est dell'Ucraina potrebbe essere un elemento risolutivo per la crisi di Kiev. A crederlo è Jean-Pierre Darnis, vice direttore dell'area Sicurezza e Difesa dell’Istituto Affari Internazionali e professore associato all’Università di Nizza, che in una conversazione con Formiche.net spiega perché la tragedia del Boeing precipitato potrebbe isolare i ribelli filorussi e costringere la Russia…

Chi ha abbattuto il Boeing della Malaysia Airlines

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DISASTRO AEREO Un Boeing 777-200ER della compagnia Malaysia Airlines con a bordo 298 persone (154 olandesi, 23 americani, 9 inglesi, 4 francesi, c’è anche un italo-olandese con il figlio) è stato abbattuto…

israele gaza

Perché Israele entra nella Striscia di Gaza

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GAZA, ATTACCO VIA TERRA Carri armati israeliani sono entrati nella Striscia: secondo quanto dichiarato dal governo l’obiettivo dell’operazione è distruggere i tunnel dove avviene il passaggio delle armi (Haartez). Negli attacchi della…

Perché Donetsk diventerà (forse) una nuova Stalingrado

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Le milizie filo-russe hanno abbandonato la cittadina di Sloviansk senza combattere. Il poco organizzato esercito ucraino ha potuto così riconquistare un pezzo di Donbass senza dover sparare. I miliziani si sono ritirati a Donetsk, la città più grande della…

Tripoli

Arriva la richiesta d’intervento in Libia. L’Italia che fa?

I libici sono sull’orlo della disperazione. Gli scontri tra ribelli per il controllo degli aeroporti e la violenza generalizzata condizionano la stabilità nazionale e la produzione petrolifera. Lo staff delle Nazioni Unite è stato ritirato per questioni di sicurezza e al governo libico non resta che valutare un nuovo intervento delle forze internazionali. L'APPELLO DEL MINISTRO Il ministro degli Esteri…

Vi spiego perché la Russia fomenta la crisi ucraina. Parla l'ambasciatore Lenzi

La politica estera italiana necessita di una direttrice chiara. A sostenerlo è l'analisi di molti osservatori, che interpretano così il tira e molla europeo sulla nomina della titolare della Farnesina, Federica Mogherini, ad Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Unione. Il motivo - crede l’ambasciatore Guido Lenzi - risiede nel fatto che dopo anni di relativa tranquillità…

Ecco perché la Libia non può essere abbandonata

Il nuovo Parlamento libico effettuerà la sua prima sessione di lavori il 1° agosto. La scelta di Bengasi come sede dell’assemblea è rischiosa, ma ha come obiettivo politico lanciare un messaggio di ordine delle nuove istituzioni, lì dove ora regna il caos. I parlamentari scelti nelle elezioni di giugno delibereranno dall’hotel Tibestir, il più grande di Bengasi, la città dove l’11…

×

Iscriviti alla newsletter