Riceviamo e volentieri pubblichiamo Esiste l'Islam moderato sunnita oggi? Con i tempi che corrono, l'espressione “Islam moderato” può sembrare addirittura un ossimoro, ma ci sono esempi attuali di questo ircocervo che è opportuno studiare, per uscire dalla morsa composta dal jihad della spada da un lato e dai suoi “compagni di strada” dall'altro. Che sarà una morsa terribile soprattutto per…
Esteri
Il caso Alibaba, gli affari di famiglia del governo di Pechino
Soldi e politica sotto il cielo di Pechino. Il New York Times scopre che a controllare il più grande affare di finanziamento privato nella storia cinese c'è il Politburo del Partito Comunista di Cina: un affare di famiglia. Nomi di società e ministri, accanto a numeri significativi. ALIBABA Un'intricata rete di società di comodo dietro cui potrebbe celarsi il più…
Ucraina, la versione russa che non convince
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. *UCRAINA L’occidente richiama Vladimir Putin, ma senza il famoso deterrente. Gli Stati Uniti hanno accusato in maniera esplicita Mosca, mentre i corpi dei civili uccisi a bordo del volo MH17 sono in…
Gaza, i morti tra parole, fatti e ideologismi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’IMPOTENZA UFFICIALE CERCA UNA TREGUA *GAZA John Kerry e Ban Ki Moon arrivano oggi al Cairo per un tentativo diplomatico che freni gli scontri. In una giornata drammatica, ieri Barack Obama ha…
Tutti i trucchi legali di Merkel per imbellettare i conti tedeschi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'approfondimento di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi Non bisogna nascondere i propri problemi sotto il tappeto degli altri. Ma guardare a fondo l'economia tedesca e il sistema pubblico che la sorregge non significa cercare di autoassolversi, poiché il debito italiano rimane un moloch soffocante, può però servire per non restare silenziosi dietro…
Il conflitto tra Israele e Hamas ai tempi di Twitter
Accuse, smentite, esultanze, cinguettii di gloria e una cronaca, quasi in tempo reale. È la guerra tra Israele e Hamas ai tempi di Twitter raccontata dal blog e dal profilo ufficiale delle Forze di Difesa Israeliane (ISD). Ben equipaggiate delle più avanzate tecnologie le forze armate israeliane portano avanti fin dal lancio dell'operazione “Margine di Protezione” partita l'8 luglio, la…
Il semestre breve dell'Italia
Il semestre che il Premier italiano ha inaugurato a Strasburgo appare carico di sfide e di aspettative. Impegni ai quali l’Europa è chiamata a rispondere con una voce chiara e non polifonica, con istituzioni forti e coese, e con politiche e strategie concrete ed efficaci, in grado di coniugare crescita e stabilità nello spazio europeo, così come sicurezza e cooperazione…
Che cosa sta succedendo a Gaza e in Irak
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BILANCIO MEDIORIENTALE In 13 giorni di offensiva israeliana le vittime palestinesi sono 355. Gli sfollati 62mila (Ansa, Washington Post). Dalle prime ore della mattina raid israeliani su rioni popolari a est di Gaza.…
Perché Putin è sempre più accusato e isolato
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PUTIN L’ACCERCHIATO ORA CHE FA? Quale sarà la prossima mossa di Putin?, si chiede il New Yorker. Nella settimana dell’inasprimento delle sanzioni a Mosca, un aereo di linea con 298 passeggeri è stato abbattuto nei cieli…
Ecco l'ideologia fondamentalistica che muove Hamas
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, già direttore dell’Ansa, ora direttore dei quotidiani Italia Oggi e MF/Milano Finanza. Si scopre in modo evidentissimo, in Medio Oriente, un gioco politico-militare che peraltro era già molto chiaro. Hamas, che governa la Striscia di Gaza (che si trova a Sud di Israele e che confina anche con…