Skip to main content

Così Regno Unito e Italia vogliono cancellare gli stupri in aree di guerra

Prevenire gli stupri in aree di guerra si può, si deve. Nella cornice di Villa Wolkonsky, residenza dell'ambasciatore britannico in Italia Christopher Prentice, Simon Fraser, segretario generale del Foreign Office di Londra, ha presentato il summit globale contro le violenze nei conflitti che si terrà a Londra dal 10 al 13 giugno. Il numero due della diplomazia britannica era circondato da donne,…

Egitto, il futuro dei Fratelli Musulmani con l'elezione di al Sisi

Pubblichiamo un articolo dell’Ispi tratto da un dossier sulle elezioni in Egitto Con quello che a mio avviso si configura come un vero colpo di stato, nell’estate del 2013 l’esercito è intervenuto pesantemente a interrompere la scalata al potere della Fratellanza musulmana. Il presidente democraticamente eletto, Muhammad Morsi, è stato defenestrato; l’organizzazione dichiarata fuori legge; i capi politici del movimento…

Egitto, tutte le sfide del generale al Sisi

Volge al termine il terzo giorno di elezioni che incoroneranno presidente d'Egitto il superfavorito Abdel Fattah al Sisi, l'ex capo delle forze armate che ha deposto Mohamed Morsi, e che da allora guida il Paese. La sua vittoria, però, complice la scarsa affluenza che ha spinto alla scelta inusuale di prolungare le votazioni di un giorno, non è avvenuta nel modo…

Come si è svolto il voto in Egitto

Le elezioni che con altissima probabilità incoroneranno presidente d'Egitto il generale Abdel Fattah al Sisi sono state segnate anche da qualche nota critica. IL TEMA DELL'AFFLUENZA In primo luogo c'è il tema dell'affluenza. Con una mossa definita da molti osservatori "poco ortodossa", le votazioni per le elezioni - racconta la Bbc - sono state prolungate fino a ieri, per cercare…

Afghanistan, Nigeria e Sud Sudan. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AFGHANISTAN Le truppe americane lasceranno definitivamente Kabul entro la fine del 2016, fa sapere Obama (che aveva promesso di portarle via prima).”Stiamo finendo il lavoro che abbiamo cominciato”, ha detto. Politica estera Oggi il presidente parlerà all’Accademia…

Che cosa hanno combinato in Francia e Inghilterra gli euroscettici

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRANCIA Le Pen scatenata: “Ora elezioni politiche. Se vinco referendum per uscire dall’Ue” (Sole). Non solo Le Pen In Francia si dimette Jean-Francois Copè, il presidente dell’UMP, il partito di centrodestra travolto dall’inchiesta…

Ucraina, che cosa è successo a Donetsk

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BATTAGLIA A DONETSK Il governo ucraino ha annunciato di avere ripreso il controllo dell’aeroporto, occupato dai separatisti domenica. Nello scontro sono morti almeno 50 miliziani e due civili, ha detto il sindaco…

mosca trump

Non solo Libia. Gli Usa investono in Africa e Medio Oriente per combattere il terrorismo

Ad agosto scorso alcune armi fornite ad un'unità dell'esercito libico addestrata da esperti americani per delle missioni antiterrorismo sono state rubate da una milizia. A riportarlo è il New York Times, che ha spiegato come questa scoperta abbia posto termine al programma di addestramento. Il furto è avvenuto nella base militare di Yunis, una ventina di chilometri a nord di…

Ucraina, l'insanguinato ultimatum ai ribelli filorussi

In Ucraina si continua a combattere. Dopo il voto che ha eletto Petro Poroshenko presidente, non si fermano gli scontri nel Paese. Ieri la città di Donetsk si è svegliata sotto i colpi d’artiglieria dell’esercito che ha messo in stato d’assedio l’aeroporto, racconta nel dettaglio il New York Times, per liberarlo dalla presenza delle forze separatiste. Secondo i responsabili dell'autoproclamata…

Benvenuti nel regno nazionalsocialista di Marine Le Pen

Un suo collega greco ci aveva provato nel 2011 a chiedere un referendum sull'Ue. Oggi anche Marine Le Pen, dopo Giorgios Papandreou, propone una consultazione popolare. L'impressione, però, è che al netto di iniziative populiste o di proposte programmatiche, qualcosa di significativo sia nato in Francia, con il Front National al 25% e i cocci dell'Ump che fanno fatica a…

×

Iscriviti alla newsletter