Skip to main content

Ecco cosa succederà dopo la bocciatura del referendum indipendentista in Catalogna

Un’ora e mezza è durato il dibattito nel Congresso dei deputati sul referendum indipendentista della Catalogna. La decisione è definitiva: non ci sarà la consultazione il 9 novembre. Almeno nel rispetto della Costituzione attuale. Il presidente spagnolo Mariano Rajoy ha spiegato che l'organizzazione di un referendum non si può delegare e per dimostrarlo ha fatto un’analisi dei principi costituzionali (leggi…

Francia, Spagna e Israele. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Francia Il nuovo premier Manuel Valls ha ottenuto la fiducia dell'Assemblea nazionale. Abolire le province e tagliare le tasse i punti principali del suo programma (Monde). Spagna Il premier Rajoy boccia la…

Tutte le ultime tensioni fra Ucraina e Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL FRONTE UCRAINO  Kiev è passata al contrattacco nelle regioni dell'est Ucraina, riprendendo il controllo degli edifici governativi occupati nei giorni scorsi da militanti fedeli a Mosca. Per il Cremlino c'è…

India, la sfida democratica tra vecchia politica e nuovi "grillini"

Le elezioni in India sono “il più grande esperimento democratico della storia umana”. Così aveva definito il primo processo elettorale del 1951 la Commissione elettorale indiana. Sessant’anni dopo, l’India è una delle democrazie più solide al mondo ma il processo resta complesso. Da lunedì scorso, circa 840 milioni di elettori hanno iniziato ad andare alle urne. Le elezioni in India…

La nuova fase politica di Hollande

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali  Con il rimpasto che ha portato alla nomina di Manuel Valls a capo del governo si è aperta una nuova fase nella vita politica francese scaturita dalle elezioni amministrative, che hanno coinvolto comuni o raggruppamenti intercomunali sempre più importanti nel panorama politico interno. Anche se la posta in gioco era locale, il risultato ha…

Cosa sta succedendo in Siria

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Siria Braccio di ferro tra John Kerry e il Pentagono. Il Segretario di Stato vorrebbe un intervento militare diretto e più deciso contro Assad (Wsj). Nel frattempo il presidente siriano è tornato…

In Austria e Ucraina un brusco risveglio per l'Europa

Brusco risveglio per la vecchia Europa. Non ci voleva molto a capire che sarebbe stato meglio ascoltare l'invito di Giovanni Paolo II all'inizio del secolo, cioè di considerare l'Europa con i due polmoni, quella implorazione a vivere finalmente usando entrambi gli occhi invece di rimanere "polifemici" e considerarsi il centro del mondo. Ovviamente nessuno lo ascoltò e ora la storia si…

ucraina

Che cosa ribolle in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL FRONTE UCRAINO Cresce la tensione nell’est del Paese. Militanti pro-Mosca hanno preso il controllo di diversi edifici pubblici chiedendo l’indipendenza da Kiev. Donetsk è stata proclamata «Repubblica popolare», ma in serata…

Come e perché la Nigeria guida la crescita economica dell'Africa

Secondo l’Ufficio nazionale di statistiche, il prodotto interno lordo della Nigeria è di 510 miliardi di dollari. Il ministro delle Finanze nigeriano, Ngozi Okonjo-Iweala, è orgoglioso della notizia: “La Nigeria è diventata l’economia più grande del continente in termini di pil e la ventiseiesima del mondo”. Così il Paese più popolato dell’Africa ha sorpassato il Sudafrica (il cui pil è…

Dopo la Crimea, Donetsk: effetto contagio ucraino?

Cosa sta accadendo in queste ore nelle piazze ucraine di Donetsk dove la situazione precipita, con manifestanti pro Russia che, scesi in strada, hanno proclamato l'indipendenza da Kiev. E'iniziato l'effetto contagio-Crimea? La Repubblica popolare di Donetsk può essere dunque il primo effetto contagio dopo l'annessione alla Russia proclamata dalla Crimea con il referendum?  PIAZZA Manifestanti filo-russi nella città ucraina orientale…

×

Iscriviti alla newsletter