Skip to main content

Crisi ucraina, tutti i nodi giuridici del referendum in Crimea

Con il voto referendario del 16 marzo scorso, la Crimea - che ha già firmato l'annessione a Mosca - ha ufficialmente optato per il ricongiungimento con la Russia così come auspicato dal presidente russo Vladimir Putin. Successivamente, il parlamento della Repubblica autonoma di Crimea (così denominata dalla costituzione ucraina) ha ufficializzato la richiesta di annessione, accolta dal parlamento russo con…

Ecco le cinque ipotesi sul volo malese scomparso

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Aereo scomparso Cinque teorie non così assurde sulla fine che potrebbe avere fatto il volo malese (New York Magazine). E dopo una settimana la Thailandia consegna dati radar utili (Slate). ESTERI SIRIA Gli…

Come cambia il mondo con la Crimea russa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA CRIMEA E’ RUSSA Con una firma apposta su un trattato Vladimir Putin ha annesso la Crimea alla Federazione Russa. “La Crimea è stata e resta parte inalienabile” della Russia, ha detto…

Tutti i nodi geopolitici ed economici della crisi ucraina

Dietro le vicende dell’Ucraina e della Crimea traspare uno scenario più ampio di quello che ci è dato vedere: c’è di mezzo il futuro della Unione europea, quello dei rapporti con la Russia, la strategia americana e la creazione di una sorta di nuova Cortina di ferro. Se infatti l’Ucraina si saldasse all’Unione europea, si creerebbe un anello che la…

Letta, Frattini, Stoltenberg. Chi è in corsa per la segreteria generale della Nato

La corsa alla segreteria generale della Nato è entrata nel vivo e si rincorrono nomi e profili dei candidati destinati a prendere il posto del danese Anders Fogh Rasmussen, che ha già esaurito il proprio mandato. Un'elezione che potrebbe avvenire già nelle prossime settimane dal momento che gli Usa, azionisti di maggioranza dell'Alleanza atlantica, preferirebbero accelerare la questione e chiuderla…

Chi ha vinto, chi ha perso e chi non può gioire in Crimea

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'esito del referendum in Crimea era scontato. Putin aveva dalla sua la demografia, la forza militare e, una volta tanto, il principio dell'autodeterminazione dei popoli. Non sono scontate, invece, le conseguenze di quel voto e dunque è urgente,…

Crimea, ecco che cosa sta succedendo tra Obama, Merkel e Putin

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA, ARRIVANO LE SANZIONI Dopo meno di 24 ore dal referendum che ha sancito la secessione della penisola da Kiev, Usa e Ue fanno scattare le prime sanzioni nei confronti di Mosca.…

Il pranzo della riconciliazione tra Papa Francesco e Cristina Fernández de Kirchner

Quando Jorge Bergoglio era arcivescovo di Buenos Aires aveva un rapporto molto teso con la presidente argentina, Cristina Fernández de Kirchner. Ma da quando è diventato Papa Francesco, la relazione tra i due è migliorata. Oggi i due sono andati insieme a pranzo in una sala dell'alloggio del pontefice a Santa Marta. ANTICHI DISSAPORI Papa Francesco è rimasto 10 minuti sulla…

Vi spiego tutti gli effetti del referendum in Crimea che fa gioire Putin. Parla Arduino Paniccia

Un referendum legittimo o giuridicamente controverso? Una popolazione che ha scelto con un plebiscito da che parte stare per una convenienza economica o per timore di ritorsioni? Il caso ucraino intrecciato ai riverberi della decisione della Crimea di annettersi alla Federazione Russa, scomposto e spiegato dall'analista di strategia militare e geopolitica Arduino Paniccia, docente di relazioni internazionali alla facoltà di…

Crisi ucraina, ecco le sanzioni americane

Come detto ieri durante il referendum in Crimea, gli Stati Uniti hanno annunciato le loro sanzioni nei confronti di alti funzionari russi e di Kiev e dello stesso ex presidente ucraino Viktor Yanukovich. Il decreto di Barack Obama - una misura analoga è stata presa dall'Unione europea - stabilisce pene economiche e congelamento dei beni anche ai danni di alcuni stretti…

×

Iscriviti alla newsletter