Regolare il mondo in rapida crescita delle piattaforme finanziare online cinesi, per tutelare i clienti e permettere uno sviluppo sano del settore. Il successo dei prodotti finanziari venduti da Alibaba, Tencent, Baidu è finito sotto l'occhio della People Bank of China, rivela il Wall Street Journal. UNO SVILUPPO SANO Ma la cornice che l'istituto centrale intende mettere attorno al settore…
Esteri
Egitto, Siria e Iraq. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’EGITTO DI PUTIN Il presidente russo si schiera con il capo dell’esercito Abdel Fattah el-Sisi nella corsa alla presidenza egiziana (Al Jazeera). Afghanistan Rilasciati 65 talebani dalla prigione di massima sicurezza di Bagram,…
Venezuela, la battaglia degli studenti contro Maduro
Si chiamavano Bassil Alejandro Dacosta (24 anni), Neyder Arellano (23 anni), Robert José Redman Orozco (28 anni) e Juan Montoya (40 anni) le quattro vittime della manifestazione a Caracas. Per la commemorazione della Giornata della gioventù (il 12 febbraio del 1814 circa mille giovani si rivoltarono per sostenere la causa indipendentista in una battaglia contro le truppe spagnole) gli studenti…
Le follie omicide del Belgio
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUTANASIA INFANTILE Il Belgio ha detto sì alla legge che estende il “diritto di morire” ai minori di 18 anni, se sono in grado di intendere appieno il significato della loro decisione…
Ecco come la stampa estera giudica il nuovo corso di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Visti dagli altri *Il potere cede di fronte alle ambizioni (Le Monde); *Da boyscout in bicicletta a Primo ministro? (Local) *I giovani tycoon italiani abbracciano Renzi (Ft); *Un anno tumultuoso per…
Chi è Najat Vallaud-Belkacem, l’altra donna di Hollande
È nata in Marocco nel 1977 ma a cinque anni si è trasferita in Francia, dove il padre lavorava come operaio, grazie ad un programma di raggiungimento famigliare che ha concesso il permesso di soggiorno a lei e sua mamma. Najat Vallaud-Belkacem ha sempre avuto passione politica: non aveva ancora compiuto 25 anni ed è entrata a far parte del Partito…
Siria, Usa, Sudafrica. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA L’opposizione siriana ha presentato un piano post-conflitto civile. Assad non è contemplato (Reuters) USA Maltempo Ancora un’ondata di gelo e neve nella costa Est degli Stati Uniti (Bbc). Reportage da Atlanta (Nyt).…
La Francia di Hollande tra voglia di grandeur ed economia al collasso
La Francia fatica a rinunciare alla grandeur dei tempi andati. E così, mentre sul piano internazionale si affanna a voler recitare ancora un ruolo da protagonista - dall'attacco in Libia al conflitto in Mali, passando per la crisi siriana e i negoziati sul nucleare iraniano - sul versante economico, quello che conta davvero in un mondo globalizzato e multipolare, imbarca…
Ecco perché Libération rischia la chiusura
Uno storico quotidiano francese, Libération, è in crisi. Ma non solo per le difficoltà economiche e la rivoluzione digitale che sta mettendo in crisi le pubblicazioni di carta. Libération è in difficoltà perché dopo l’uscita dalla società del banchiere Edward Rothschild e le dimissioni dell’editore fondatore Serge July, il giornale pare aver perso la bussola. Inoltre, nonostante sia stata revocata la…
Ecco tutte le imprese (molto) coraggiose che investono in Argentina
Non si può dire che lo spirito imprenditoriale italiano si scoraggi. Dopo la missione nel Golfo persico del premier Enrico Letta, l’Italia ha firmato una serie di accordi economici con l’Argentina. L’allarme di un possibile nuovo default del Paese sudamericano è stato attivato e Letta non ha nascosto la sua preoccupazione per la crisi finanziaria che affronta il governo di…