Skip to main content

Perché ora gli Emergenti sono un po' preoccupati

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA Altri mercati Pressione sui mercati emergenti: alzeranno i tassi? (Ft). Sono vulnerabili come 15 anni fa, secondo un’analisi di Reuters. I segnali che spaventano i mercati (La Stampa), ma Saccomanni non vede…

Nucleare in Medio Oriente. E se anche l'Arabia Saudita...?

Secondo un recente studio di Rashmi Kazi, dell'Institute for Defence Studies and Analyses di Nuova Delhi, esisterebbe da tempo una "connessione" saudita-pakistana per fornire a Ryiad, in caso di necessità, il know-how per realizzare in breve tempo un deterrente nucleare. L'ipotesi del deterrente saudita emerge, non a caso, nelle settimane successive alla riapertura del dialogo sull'Iran da parte degli Stati…

Chi è Vitali Klitschko, l’ex pugile che infiamma l’Ucraina

Vitali Klitschko non cercherà di difendere quest’anno il suo titolo di campione dei pesi massimi del Consiglio mondiale di Boxe. Alto due metri e dal peso di 110 chili, il campione ucraino ha deciso di dedicarsi anima e corpo alla vita politica del suo Paese e di lasciare stare, almeno per un po’, il pugilato. Guarda la gallery con tutte…

Tsipras, chi è il politico greco nuova musa ispiratrice di Vendola e Flores d'Arcais

Nel giorno in cui la Bundesbank avanza la proposta choc dei prelievi forzosi per Paesi a rischio insolvenza, alcuni circoli culturali e politici italiani chiedono al politico greco Alexis Tsipras, numero 1 della sinistra radicale del Syriza, di fare l'anti troika a casa dei creditori e di essere il candidato della società civile europea alla presidenza del prossimo Parlamento Ue,…

tedeschi

La Germania da ricordare nel Giorno della Memoria

Le iniziative di "diplomazia dal basso", tra gli studenti, si moltiplicano in Germania. Da qualche anno il ministero della difesa di Berlino patrocina un'iniziativa chiamata POL&IS (Politik & Internationale Sicherheit: Politica e Sicurezza Internazionale), che coinvolge per cinque giorni una cinquantina di studenti delle secondarie. Obiettivo: attraverso giochi di ruolo e simulazioni interattive, spingere i ragazzi a "prendere decisioni" nelle…

Chi è Luna Chebel, l’inseparabile consigliere di Assad

A marzo del 2012, quando la guerra in Siria era iniziata già da un anno, il quotidiano britannico The Guardian pubblicò un elenco di nomi dell’entourage del presidente Bashar al-Assad. La fuga di informazioni è stata battezzata SiriaLeaks e proveniva dalle mail scambiate da Assad con sua moglie e i suoi assessori. Si trattava dei suoi alleati, le persone più fidate nella…

Lavoro, crescita, giustizia sociale. Tutti i temi del discorso di Obama sullo stato dell'Unione

Crescita economica, giustizia sociale e creazione di posti di lavoro. Saranno questi i temi principali del discorso sullo stato dell'Unione che il presidente americano Barack Obama terrà domani sera per illustrare il suo programma per il 2014. Un'orazione con la quale l'inquilino della Casa Bianca - sottolinea il New York Times - intende buttarsi alle spalle il difficile 2013 e…

Che cosa dirà Obama nel discorso sullo stato dell'Unione

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CASA BIANCA Nuove anticipazioni sul discorso sullo Stato dell’Unione che Obama terrà domani: proposte concrete, assicura il consigliere Dan Pfeiffer (Politico). Ma l’intenzione di non aspettare il Congresso e agire direttamente (Ap). registra…

Ucraina, Egitto, Siria. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA I manifestanti hanno occupato ieri il ministero della giustizia a Kiev, e il ministro minaccia di allertare la sicurezza nazionale (Bbc). Primi funerali per le vittime della protesta (Guardian). Futuro incerto: la…

Emma Bonino, lo strano caso del velo in Iran

Su alcuni media stranieri circola una indiscrezione in merito alla visita di Emma Bonino in Iran, la prima di un ministro degli Esteri occidentale dopo la firma dell'accordo nucleare tra Teheran e le potenze del gruppo 5+1. A riportarla il quotidiano israeliano Haaretz, che rilancia quanto apparso su un sito web di Teheran, Jahan News, vicino a posizioni conservatrici. Secondo…

×

Iscriviti alla newsletter