Skip to main content

Usa, Israele e Palestina. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ACCORDO CERCASI John Kerry arriva oggi in Israele, per far ripartire il negoziato di pace (Bbc), intanto il governo potrebbe rinviare l’annuncio dei nuovi insediamenti (Nyt). Praga L’ambasciatore palestinese in Repubblica Ceca muore…

Siria, perché gli Usa non possono che confidare nel Cremlino

Il 22 gennaio avrà inizio in Svizzera una seconda conferenza internazionale sulla crisi siriana. È organizzata dall’ex-ministro degli esteri algerino, Lakhdar Brahimi, inviato speciale per la Siria del Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon. La conferenza, denominata Ginevra 2, segue quella tenuta nel novembre 2011. Essa non ha avuto risultati pratici soprattutto per le differenti posizioni degli USA e della Russia…

Tappe e problemi dei negoziati sul nucleare iraniano

L’accordo transitorio concluso a Ginevra il 23 novembre dal Gruppo 5+1 con l’Iran fissa per sei mesi dei tetti e delle limitazioni all’arricchimento dell’uranio da parte dell’Iran. In cambio, Teheran ottiene, oltre ad un implicito riconoscimento della sua legittimità ad arricchire l’uranio per usi civili – dall’elettronucleare al sanitario e alla ricerca scientifica - un lieve alleggerimento delle sanzioni. In…

Così le donne cambieranno l'Egitto

Shahira Mehrez, è ricercatrice, ex docente di Arte e di Architettura islamica presso l'Università americana del Cairo e di Helwan, stilista e filantropa. Da alcuni anni si occupa anche del ruolo delle donne in politica. "Il problema dell'Egitto è la corruzione che ha spogliato la nazione di tanti beni - spiega a Formiche.net - Chi ha rubato o ha depredato il…

Che cosa sta succedendo in Congo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CONGO Caos nel Paese dove ieri, nella capitale Kinshasa, i ribelli hanno lanciato attacchi alla tv di stato, all’aeroporto e ad una base militare. Secondo il governo la reazione delle forze di…

Chi è Doku Umarov, il Bin Laden russo anti Putin

Torna il terrore in Russia, dove due stragi, con un bilancio complessivo di almeno 32 morti e 72 feriti, si sono susseguite a Volgograd a meno di 40 giorni dall'inaugurazione, il 7 febbraio, dei Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014. L'EMIRO DEL CAUCASO La guerra delle Olimpiadi è però già cominciata da mesi. Prima di ieri - come spiega Repubblica…

Turchia, Libano, Egitto. L'instabilità mediterranea che spaventa l'Ue

Turchia, Libano, Siria, Grecia, Egitto: è questo il pentagono dell'instabilità mediterranea che spaventa l'Europa anche per via dei riverberi nelle dinamiche mediorientali. L'anno che si chiude porta con sé in dote una massiccia coda di crisi: politiche, sociali e finanziarie, caratterizzate da un'estrema peculiarità. Perché se è vero come è vero che ogni singola criticità contiene al proprio interno una…

Turchia, Libano, Egitto. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Orizzonti 2014 L’unità europea è sotto pressione nel centenario della prima guerra mondiale, scrive l’Afp. Ripresa La Borsa di Tokyo ha chiuso il 2013 con una crescita di oltre il 55%, il dato…

Che cosa sta succedendo nella Russia terrorizzata

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TERRORE IN RUSSIA, DUE ATTENTATI Ieri un’esplosione alla stazione ferroviaria di Volgograd, nel Sud della Russia, ha ucciso almeno diciotto persone. Questa mattina, nella stessa città, un nuovo attentato a bordo di…

Perché il mondo non è più Usacentrico

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Mentre i mercati cercano di decifrare se e quando la Fed interromperà definitivamente l'acquisto mensile di titoli di stato e festeggiano il risultato inatteso del Pil salito del 4,1% nell'ultimo trimestre, il presidente degli Usa ha inaugurato, sicuramente…

×

Iscriviti alla newsletter