Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali. Sembra giunta l’ora della svolta. La crisi politica che ha bloccato la transizione in Tunisia dopo l’omicidio in luglio del leader dell’opposizione Muhammad Brahmi pare sbloccarsi. Il 23 ottobre è iniziato il dialogo nazionale tra partiti di governo e opposizione che dovrà decidere, tra l’altro, data e modalità di svolgimento delle nuove elezioni. L’attuale…
Esteri
Perché Obama sculaccia giustamente la Merkel
Salgono le tensioni tra Washington e Berlino. Dopo il trambusto del caso Datagate e la rivelazione che il cellulare della cancelliera Angela Merkel sarebbe stato messo sotto controllo nell'ambito di uno dei programmi di sorveglianza della National Security Agency, gli Stati Uniti hanno apertamente criticato le politiche economiche della Germania centrate sulle esportazioni. LA DIFESA DEL WALL STREET JOURNAL L'accusa,…
Datagate, le conseguenze di spiarsi tra alleati
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Le rivelazioni del caso Snowden continuano ad alimentare un pungente dibattito pubblico sullo spionaggio elettronico fra alleati. Le reazioni critiche nei confronti del sistema gestito dalla National security agency (Nsa) statunitense hanno raggiunto un tale livello che il problema ormai è diventato politico. Antica autodifesa L’intelligence elettronica non è una novità. Ha una lunga…
Così gli Usa preparano un secolo asiatico a stelle e strisce
È diventata una specie di cliché prevedere che l'Asia dominerà il XXI secolo. Una previsione abbastanza scontata, dato che l'Asia rappresenta già il 60% delle popolazione mondiale e circa il 25% del prodotto economico globale. E che inoltre è la regione dove interagiscono molti dei più influenti attori di questo secolo, dalla Cina all'India, dal Giappone alla Russia, dalla Corea…
Singapore è il luogo più sexy dove fare business, ma...
Singapore è il miglior luogo al mondo in cui fare business. Per l'ottavo anno consecutivo la città-Stato ha mantenuto il primato nell'indice stilato dalla Banca mondiale sugli ambienti d'affari e i regolamenti più favorevoli. Completano le prime tre posizioni Hong Kong e la Nuova Zelanda, mentre sesta si è piazzata la Malaysia, altro Paese del Sudest asiatico che accorcia la…
Datagate, ecco le pagelle dell’Nsa sui servizi di Italia, Francia e Spagna
Anche la National Security Agency ha la sua lista nera. In esclusiva per il quotidiano spagnolo El Mundo, i giornalisti Glenn Greenwald e German Aranda hanno pubblicato la classifica di affidabilità delle agenzie di altri Paesi. Il documento è stato procurato da Edward Snowden prima di fuggire in Russia e presenta un elenco suddiviso in quattro gruppi. Tra quelli considerati…
Tian'anmen, perché il governo cinese segue la pista terroristica
Lo schianto e l'esplosione di un suv lunedì in piazza Tian'anmen a Pechino sono stati un attacco terroristico. Termine usato per la prima volta dopo tre giorni in cui le versioni ufficiali avevano sempre fatto riferimento a un incidente. La televisione di Stato Cctv ha confermato oggi l'arresto di cinque sospetti, avvenuto 10 ore dopo l'attentato. La matrice, stando ai…
Ecco chi spia gli Stati Uniti
“Gli alleati si spiano tra di sé perché non hanno interessi identici”. Sulla base di questa affermazione Jeffrey Richelson, autore di The US Intelligence Community (Westview Press, 2011), spiega il perché è ovvio che anche tra Paesi alleati ci sia una raccolta di informazioni da parte dell'intelligence. Lo spionaggio fa parte dell’arte di governare. Ma così come è vero che…
Incidente a Tian'anmen, spunta la pista uigura
Si parla di pista uigura per spiegare il misterioso incidente automobilistico di ieri pomeriggio in piazza Tian'anmen a Pechino. Una jeep 4x4 lanciata in mezzo alla folla si è schiantata per poi prendere fuoco proprio sotto il ritratto di Mao Zedong, all'ingresso della Città Proibita, in uno dei luoghi simbolo e più sensibili della capitale cinese. Nell'incidente sono morti i…
Chi gioisce per il teatrino ipocrita chiamato Datagate
La notizia, rimbalzata velocemente sui media, dei 46 milioni di telefonate intercettate in Italia in un solo mese sicuramente fa rumore, ma è la prova abbastanza tangibile che non ci si trovi di fronte a uno scandalo. Impossibile infatti ascoltare un numero così grande di conversazioni. E le prime rassicurazioni in tal senso sono giunte dagli stessi 007 italiani, che…