Resta alta la tensione in Egitto, con la frangia dei "morsiani" che invocano i cittadini a scendere in piazza per dire no al giro di vite della polizia: per loro l'ultimatum del governo è scaduto. Le location scelte per la manifestazione sono i campi dove si svolgono i sit in al Cairo con migliaia di islamisti che li presidiano da…
Esteri
Hillary Clinton, un agosto da campagna elettorale
La campagna di Hillary Clinton per le prossime elezioni presidenziali è iniziata. Ne è sicura Maureen Dowd, giornalista premio Pulitzer e opinionista del New York Times, che ne parla nel suo ultimo intervento sulle pagine del giornale newyorkese. Al via la campagna di Hillary Mentre Obama si occupa di politica interna e scandali internazionali, dalla questione droni ai matrimoni omosessuali fino ad…
La Germania non può vivere di sola Merkel. Il dibattito in corso
A sei settimane dalle elezioni in Germania, nei due maggiori partiti politici tedeschi non c'è più nemmeno un briciolo di visione politica, ma regna solo il pragmatismo del giorno per giorno. A lanciare un segnale d'allarme sulla spoliticizzazione della campagna elettorale in corso in Germania sono in sintonia i due maggiori quotidiani del Paese, la progressista Sueddeutsche Zeitung ed il…
Crisi a Gibilterra. L'Ue starà a guardare?
Ricorso su Rocca. Madrid è sempre più propensa a presentare un ricorso internazionale su Gibilterra, per far pressione sulla Gran Bretagna. L'obiettivo è che accetti di negoziare sulla sovranità della Rocca, così come risulta dalla dichiarazione di Bruxelles del 1984. Il ministro degli Esteri spagnolo Josè-Manuel Garcia-Margallo ha dato avvio allo studio sul dossier, che potrebbe avere due soluzioni: una…
La Germania è un pericolo pubblico. Gli Usa lo sanno, la Ue no
Grazie Edward! Chi lo avrebbe mai detto che avremmo dovuto ringraziare Snowden per la sua attività di pubblicizzazione di informazioni secretate dell'intelligence Usa? C'è un caso infatti per il quale l'ex contractor dell'Nsa può essere considerato meritevole di aver svelato un segreto di Pulcinella che i Paesi europei cercano in tutti i modi di negare a loro stessi: le scelte…
Caso Barcenas, Rajoy trema per la lista dei fondi neri
Luis Barcenas, l'ex manager ed ex tesoriere del Partito Popolare spagnolo tra il 1990 e il 2009, avrebbe consegnato lo scorso 16 luglio al giudice Pablo Ruz una pen drive, che conterrebbe nomi e cifre del movimento di denaro al centro dello scandalo di tangenti che sta terremotando il governo spagnolo. Dalle prime indiscrezioni apparse sulla stampa iberica, in alcuni…
Putin e Snowden, Obama parla agli americani e cerca di limitare le polemiche
Anche i presidenti della prima potenza al mondo vanno in vacanza. Le ferie del Comandante in Capo sono state precedute da polemiche interne e internazionali particolarmente forti. Ecco perché prima di lasciare la stanza ovale, si è resa necessaria una conferenza stampa. La crisi nella relazione bilaterale con la Russia di Putin, ridimensionata a "pausa di riflessione", come nelle coppie…
Allarme bomba rientrato a Parigi per la Torre Eiffel
È stata sgomberata dalla polizia, intorno alle 14.30, la Torre Eiffel in seguito a un allarme bomba rivelatosi successivamente falso. Lo ha annunciato la direzione del monumento-simbolo di Parigi. La Torre è stata riaperta al pubblico alle 16.30, dopo le verifiche di rito della polizia. Alta 324 metri, la Torre Eiffel ospita in media tra i 25 e i 30mila…
Stati Uniti e Russia, prova di dialogo all'ombra del caso Snowden
I russi vogliono parlare soprattutto di Siria e Scudo antimissile, gli americani "anche del caso Snowden": i ministri degli Esteri Sergey Lavrov e della Difesa Sergey Shoigu incontrano oggi a Washington i colleghi John Kerry e Chuck Hagel, per un incontro nel formato 2+2 che arriva in un momento di freddo intenso tra i due Paesi. Solo due giorni fa…
Evasori fiscali? La Gran Bretagna li mette su Flickr
Mentre in Italia il governo traballa a causa della condanna definitiva per frode fiscale a Silvio Berlusconi, in Gran Bretagna le cose vanno un tantino diversamente. Le autorità britanniche hanno pubblicato su Flickr le fotografie dei 10 evasori fiscali più ricercati, i cui crimini sono costati al contribuente 720 milioni di sterline (863 milioni di euro). "Il nostro messaggio è…