Nicolas Sarkozy non vuole tornare in politica ma potrebbe sentirsi "obbligato" a farlo "per la Francia" a causa della gravità della situazione. L'ha detto l'ex capo di stato francese nel corso di una conversazione con alcuni giornalisti della rivista Valeurs Actuelles, in edicola domani. "Arriverà purtroppo un momento in cui la domanda non sarà più: 'Ne ha voglia?', ma 'Non…
Esteri
Perché Chávez comunque passerà alla storia
Il Venezuela è un Paese di contrasti. È morto Hugo Chávez ma tutto ciò che ha fatto comunque resterà. Nel bene e nel male. Per le strade di Caracas da ieri alle 4:25 (ora locale) c’è gente che piange e prega ma anche chi brinda e festeggia. Anche dopo la sua scomparsa fisica, la figura di Chávez rappresenta la natura…
Gli ultimi giorni di Chávez. Lo speciale di Formiche.net
“Abbiamo ricevuto la notizia più dura e tragica che potevamo annunciare al nostro popolo. Alle 16,25 (le 21,55 in Italia), del 5 marzo, è morto il nostro comandante presidente Hugo Chávez Frias”, ha dichiarato il vicepresidente venezuelano Nicolàs Maduro. Un segno palese della gravità della situazione è arrivato già ieri, con l'entrata in scena dei militari. L’alto comando militare e o…
L'omaggio di Obama, Putin e Ahmadinejad a Chávez
Tre dei principali alleati latinoamericani del Venezuela - Ecuador, Bolivia e Nicaragua - hanno reso omaggio al presidente Hugo Chávez, scomparso ieri all'età di 58 anni, definendolo un "uomo eccezionale" la cui "perdità è irreparabile per l'America Latina". L'Ecuador Il governo del presidente socialista dell'Ecuador, Rafael Correa, ha espresso la sua "profonda tristezza" dopo l'annuncio del suo decesso per un…
E' morto Ugo Chávez
Il presidente venezuelano Hugo Chávez è morto ieri sera nell'ospedale militare di Caracas. Ne ha dato l'annuncio alla televisione il vicepresidente Nicolas Maduro. "Abbiamo ricevuto la notizia più dura e tragica che potevamo annunciare al nostro popolo. Alle 16,25 (le 21,55 in Italia), di oggi 5 marzo, è morto il nostro comandante presidente Hugo Chávez
Chávez, la fine del caudillo bolivariano della rivoluzione incompiuta
Il presidente venezuelano Hugo Chávez è morto ieri sera nell'ospedale militare di Caracas. Ne ha dato l'annuncio alla televisione il vicepresidente Nicolas Maduro. "Abbiamo ricevuto la notizia più dura e tragica che potevamo annunciare al nostro popolo. Alle 16,25 (le 21,55 in Italia), di oggi 5 marzo, è morto il nostro comandante presidente Hugo Chavez Frias", ha dichiarato Maduro. Hugo Chavez…
Conclave in Venezuela tra militari e governo
La storia latinoamericana insegna che la gravità di una situazione si misura solo dopo che entrano in scena i militari. Nel caso venezuelano questa evoluzione è avvenuta oggi, quando l’alto comando militare e rappresentanti del governo, guidati dal vicepresidente della Repubblica, Nicolás Maduro, si sono incontrati nel palazzo di Miraflores a Caracas insieme ai ministri e i governatori di 20…
In Egitto proseguono gli scontri tra manifestanti e polizia
Gli scontri tra la polizia e i manifestanti a Port Said continuano nella città del nord-est dell'Egitto, dove sei persone hanno perso la vita nella notte tra domenica e lunedì in analoghe circostanze. La situazione è particolarmente tesa vicino alla sede locale dei servizi di sicurezza. I manifestanti hanno continuato a lanciare bottiglie molotov contro gli agenti in assetto antisommossa,…
Il libro di rivelazioni (e critiche) sulla politica estera di Obama
Mentre sulla scena politica internazionale i riflettori sono puntati sul primo viaggio del nuovo segretario di Stato, John Kerry, in Europa e Medio Oriente, negli Stati Uniti è in uscita un nuovo libro che critica fortemente la politica estera del presidente Barack Obama. “Esitante”, “che controlla tutto”, "avversa al rischio", "politicizzata": sono questi i termini che usa Vali Nasr, professore…
L’appello di Save The Children per la Siria
Il 14 marzo 2013, vigilia del secondo anniversario del conflitto, Save the Children lancerà un inedito rapporto con le testimonianze dirette dei bambini in Siria, costretti ad abbandonare le loro case in condizioni di grave pericolo, in difficoltà per trovare cibo a sufficienza o ricevere le cure necessarie se sono feriti o malati. Save the Children chiede oggi a tutti…