Nel 2007 il bombardamento israeliano del centro di ricerche nucleari nella regione di Deir-er-Zoz, nel deserto siriano, fu nascosto, non ufficialmente smentito, e comunque passò nel sostanziale silenzio dei media. Nel 2013 le colonne di fumo che si levano dalle colline di Damasco, colpite dai raid israeliani, hanno fatto il giro del mondo. Di mezzo, ci sono sei anni di…
Esteri
Londra non faccia la guerra all’Europa
Dopo quasi 70 anni di pace, gli europei sembrano aver dimenticato perché la coesione è così importante, indulgendo in sentimenti nazionalistici senza riguardo per le conseguenze. Non si rendono conto che le loro economie sono troppo interconnesse perché politiche economiche indipendenti possano funzionare. Questo fallimento è radicato in processi elettorali confinati ai singoli Paesi, che costringono i politici a far…
L’agenda di John Kerry a Roma
Dopo la visita a Mosca, il segretario di Stato americano, John Kerry, partirà verso Roma per una seconda visita in due mesi. La visita romana di Kerry durerà due giorni. Il tema centrale sarà la crisi siriana e la pace in Medio oriente. Medio Oriente Oggi il segretario di Stato Usa si riunirà anche con il ministro degli Esteri israeliano,…
Pakistan, gli attentati (e le tensioni) prima del voto
Mancano pochi giorni per l’appuntamento elettorale (sabato) in Pakistan e gli attentati insieme alle tensioni aumentano. L’ultimo attacco è avvenuto ieri: due persone sono morte e altre 23 sono rimaste ferite nell'attentato suicida messo a segno contro una stazione di polizia nel nord-ovest del Pakistan. Secondo la polizia, l'attacco ha colpito il distretto di Bannu, nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa,…
Nigeria, torna la violenza jihadista
Un altro colpo scuote l’Africa. Questa volta nel nord-est della Nigeria, uomini armati hanno lanciato ieri una serie di attacchi coordinati nella città di Bama uccidendo 55 persone. Secondo un portavoce dell'esercito, "terroristi di Boko Haram pesantemente armati" hanno attaccato caserme delle forze armate, stazioni di polizia e prigioni. Le 55 vittime sono due soldati, 14 guardie carcerarie, 22 agenti…
Colombia, arrestate tre “narco-suore”
Vestite da suore, rosario in mano, tre donne sono state arrestate con due chili di cocaina nel corpo in un aeroporto dell’isola di San Andrés in Colombia. A tradirle, il tessuto degli abiti, che non era quello tipicamente usato dalle religiose. Un’altra prova dell’infinita fantasia dei narcotrafficanti che ancora operano nel paese sudamericano. Secondo il quotidiano El Tiempo, le donne…
La proposta di Kerry (in Russia) per la Siria
Dalla Russia John Kerry lancia la proposta per una conferenza internazionale che metta allo stesso tavolo sia i rappresentanti del governo siriano sia i ribelli che da oltre due anni combattono per rovesciare il presidente Bashar al Assad. La proposta di un incontro da svolgersi al più presto, forse già a fine mese, è uscita dai colloqui del segretario di…
Grillo sventola il Financial Times per criticare Enrico Letta (e Merkel)
I frenetici tempi della cronaca mal si conciliano con quelli lenti e dilatati di politica e diplomazia. Pertanto, interpretare i fatti mentre avvengono può risultare arduo, quando non addirittura fuorviante. Distratti da uno scontro che nella scorsa campagna elettorale ha toccato punte altissime, i media hanno facilmente catalogato Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle come ostili al mondo della…
Ecco i dossier della politica estera italiana secondo Emma Bonino
Soluzione in Siria, Europa e mercato comune, stabilizzazione in Somalia, lotta per i diritti umani e delle donne, ma soprattutto, sul fronte interno, una soluzione rapida per il caso dei marò. Nella sua prima uscita da ministro degli Esteri, Emma Bonino ha sottolineato le priorità della Farnesina, auspicandone una "condivisione" da parte di tutto il governo Letta, nonché la necessità…
Kerry chiede aiuto a Putin per contenere la guerra in Siria
Mentre nuovi colpi di mortaio sparati dalla Siria sono caduti nelle alture del Golan (il terzo caso di questa settimana, secondo fonti militari israeliane), il segretario di Stato americano John Kerry è atterrato a Mosca per incontrare il presidente Vladimir Putin. Il primo e più importante argomento di questa missione diplomatica di Kerry in Russia sarà la crisi siriana. Secondo…