Skip to main content

I rischi e il ruolo di Usa e Ue nella crisi siriana

Cosa sta succedendo in Medioriente? Quali i rischi e il ruolo di Stati Uniti ed Unione europea nella gestione della crisi siriana? L'Iran ha condannato oggi quella che definisce “l'aggressione contro la Siria” di Israele, riferendosi al raid condotto dai caccia israeliani per distruggere un carico di missili. “Il regime sionista ed i suoi alleati stanno cercando di creare una…

Israele colpisce i missili dell'Iran per Hezbollah

Israele ha messo a segno per la seconda volta in una settimana un attacco contro un centro di ricerca militare a Damasco. Ad affermarlo è stato il canale televisivo di Stato siriano ma, riferisce Haaretz, anche fonti occidentale e israeliane confermano la notizia. Le esplosioni che hanno fatto colpito il centro scientifico Jamraya e fatto tremare la capitale del Paese…

Gli Usa con Kerry concedono il bis all'Italia. Ecco perché

John Kerry torna per la seconda volta in pochissimi mesi in Italia. L'impressione è che il Segretario di Stato americano abbia colto il valore della centralità geografica del nostro Paese. L'essere storicamente un ponte fra Ovest ed Est e fra Nord e Sud rappresenta una grande opportunità politica e diplomatica. Lo ha compreso perfettamente l'ambasciatore Thorne che fra poco lascerà…

Il massacro siriano di Banias e la condanna degli Usa

Un centinaio di corpi, molti dei quali non identificati, di decine di persone, tra cui donne e bambini, sono stati ritrovati nelle ultime ore a Banias, porto siriano. Secondo i Comitati di coordinamento locali, nel quartiere di Ras an Nabaa, sono stati ritrovati finora 102 corpi di giovani, donne, bambini e anziani. I corpi, riferiscono ancora i Comitati di coordinamento…

Se israeliani e palestinesi si incontrano a Pechino

Domenica il presidente palestinese Abu Mazen sarà in Cina. Lunedì a sbarcare a Shanghai sarà invece il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Martedì i due si incroceranno a Pechino, il primo in partenza il secondo in arrivo. Le visite dei due leader mediorientali non si dovrebbero incrociare. Se ci dovesse tuttavia essere una richiesta al riguardo, ha spiegato venerdì un…

Chi è Nigel Farage, il leader (grillino) della politica britannica

Secondo un sondaggio pubblicato qualche giorno fa dal settimanale The Observer, il Partito dell’Indipendenza del Regno Unito (Ukip) ha il 17% dell’appoggio popolare, mentre il partito dei Tory il 28%, i laburisti il 38% e i liberal-democratici l’8%. I risultati elettorali hanno confermato questa tendenza che ha sconvolto l’ambiente politico tradizionale del Regno Unito. Una vittoria già annunciata dal leader…

Google riconosce la Palestina e fa infuriare gli israeliani

Un piccolo gesto, ricco di significato. Google riconosce l'esistenza dello "Stato" di Palestina. È questo il nome che compare nella pagina del motore di ricerca digitando l'estensione “.ps”. Il colosso informatico di Mountain View abbandona così la dicitura Territori palestinesi e rispetta il voto con cui lo scorso novembre l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto la Palestina come Stato…

La vittoria dei “grillini” alle amministrative nel Regno Unito

Il Partito dell’Indipendenza del Regno Unito (Ukip in inglese) minaccia di dare un duro colpo ai conservatori di David Cameron nelle elezioni municipali che si sono svolte ieri in Inghilterra e Gales. Secondo il Telegraph, dai primi risultati risulta che hanno ricevuto un quarto dei voti. Venti di secessionismo Nonostante ancora non siano stati resi noti i risultati definitivi, il…

La paura di Israele sul futuro della Palestina

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, teme che il segretario di Stato americano, John Kerry, accetterà la ridefinizione dei confini di un futuro stato palestinese proposta dalla Lega Araba sulla base del principio degli scambi territoriali. Secondo il quotidiano "Haaretz", Netanyahu e i suoi consiglieri ritengono che la presa di posizione della Lega Araba potrebbe minare la posizione di Israele…

Ucciso il magistrato che indagava sul caso Bhutto

Il procuratore responsabile dell'indagine sulla morte dell'ex premier pachistano Benazir Bhutto è stato ucciso oggi a Islamabad, mentre si stava recando in tribunale. Secondo la polizia, Chaudhry Zulfiqar era alla guida della sua autovettura quando è stato raggiunto da diversi colpi da arma da fuoco. Nell'attacco è rimasta uccisa anche una passante, mentre la guardia del corpo del procuratore ha…

×

Iscriviti alla newsletter