Skip to main content

Russia: Giro di vite fiscale in vista per Gazprom e Novatek

Economia russa uguale materie prime del paese. Se questa equazione è valida, e gli investitori occidentali non sembrano dubitare di questa verità, allora per capire lo stato di salute del paese conviene privilegiare i parametri economico-finanziari che descrivono lo stato delle ricchezze naturali federali. Soprattutto riguardo il gas. Dove Gazprom, pur non essendo più l’unico attore importante del settore, continua…

Vertice Hollande-Merkel: "la Grecia resti nell'euro"

"Vogliamo che la Grecia resti nell´eurozona": è quanto ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel nel corso della conferenza stampa congiunta con il neo-presidente francese, dicendosi "felice" di avere conosciuto Francois Hollande e dicendosi sicura che "lavoreremo bene insieme". I due leader hanno parlato di Grecia, nel giorno in cui il paese ellenico ha annunciato il fallimento delle trattative per…

La Grecia si prepara a tornare alle urne

Fallito ogni tentativo di arrivare a un governo di coalizione, i deputati eletti in Grecia il 6 maggio scorso presteranno giuramento domani, ma lunedì o martedì prossimo il Parlamento sarà sciolto per consentire al Paese di tornare alle urne il 17 giugno.   Stando a quanto riferito oggi dal quotidiano Kathimerini, ieri il leader della Sinistra democratica Fotis Kouvelis ha…

Nessun governo per la Grecia. E le borse crollano

In Grecia naufraga anche l´ultima speranza di formare un governo tecnico.  La riunione tra il presidente greco Karolos Papoulias e i dirigenti dei principali partiti, è terminata senza che sia stato raggiunto l´obiettivo di un accordo per la formazione di un governo di unità.   L´esito dei colloqui rende quindi inevitabile un nuovo ricorso alle urne, come ha confermato il…

Spagna, movimento 15M. Chi sono gli “indignados”

Sono arrivati alle porte di una sede di Bankia della piazza Celenque a Madrid reclamando la chiusura dei loro conti in banca. Dopo, si sono diretti alla sede del Congresso dei deputati ma si sono trovati un blocco della polizia. Così alcuni “indignados” hanno voluto festeggiare il primo anniversario del movimento 15M.   La sera di questa domenica sono stati sgomberati…

Il giorno di Hollande. Prima l'Eliseo, poi la Merkel

Il socialista Francois Hollande si insedierà oggi all´Eliseo e diventerà il settimo presidente della Repubblica francese. Il passaggio dei poteri con Nicolas Sarkozy avrà luogo alle 10. Poi nel pomeriggio, dopo gli omaggi a Jules Ferry e Marie Curie, il presidente della Repubblica incontrerà alle 15 all´Hôtel de Ville Bertrand Delanoe, sindaco socialista di Parigi. Il termine della cerimonia è…

Juncker: l'uscita della Grecia dall'euro? Solo propaganda

Dopo le voci su una possibile uscita della Grecia dall´Eurozona, è il presidente dell´Eurogruppo e primo ministro lussemburghese, Jean-Claude Juncker, a fare un po´ di chiarezza: "Il nostro fermo desiderio - ha detto ieri sera a Bruxelles durante la conferenza stampa conclusiva dell´Eurogruppo - è di mantenere la Grecia nell´Eurozona, e faremo di tutto perché sia così. Di uscita di Atene dall´euro non…

Domani primo incontro Merkel-Hollande. La posta in gioco

E´ atteso per domani pomeriggio il primo faccia a faccia tra Francois Hollande e Angela Merkel a Berlino. Si tratta del primo viaggio all´estero del neo-presidente francese, che partirà subito dopo il passaggio di poteri con l´ex avversario Nicolas Sarkozy all´Eliseo, una scelta definita "un messaggio molto forte" dal portavoce del governo tedesco, teso a ribadire la solida alleanza che…

Chi è Hannelore Kraft, la Landesmutter che fa paura alla Merkel

Il volto sorridente di Hannelore Kraft campeggia sulle prime pagine online di tutti i quotidiani tedeschi, all´indomani del voto nel Nordreno Westfalia. È lei la protagonista oggi, è lei la donna più famosa di Germania dopo la grande sconfitta Angela Merkel. La governatrice uscente del Land più pesante del Paese, oltre ad incassare una vittoria importantissima per il suo partito…

Grecia, ultimo tentativo per formare il nuovo governo

Nel secondo giorno di colloqui in Grecia, tra i leader dei partiti e il Presidente Karolos Papoulias, si cerca di arrivare alla formazione di un governo di coalizione che scongiuri l´uscita del Paese dall´euro.   Papoulias ha chiuso domenica la prima giornata di colloqui incontrando il leader di Sinistra democratica, Fotis Kouvelis, considerato il partito che potrebbe accettare di entrare al…

×

Iscriviti alla newsletter