Skip to main content

Il caso Cipro, sì al cambiamento ma niente "amnistia"

Da Atene   Ha scritto Brecht che “chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore”. La parola magica, sempre più alla moda ma altrettanto ignorata nella liquida postmodernità, è cambiamento. Ovvero quel movimento tellurico che stravolge uno status quo, fino a modificarne diametralmente posizioni, prospettive e dinamiche. E per una serie…

Cercasi editore per le memorie di Saddam

La figlia di Saddam Hussein è alla ricerca di un editore internazionale che pubblichi le memorie scritte a mano dal padre. È quanto ha riferito l´emittente araba al Arabiya.   Raghad Saddam Hussein vive in esilio in Giordania. Il suo legale, Haitham Nabil al Harsh, ha detto alla tv di Dubai: “Solo questa è la vera biografia che Saddam Hussein…

Wsj, Obama armerà i droni italiani

L´amministrazione di Barack Obama starebbe pensando di vendere armi all´Italia, da destinare ai Predator (i velivoli senza pilota), aprendo di fatto la strada alla cessione di equipaggiamento militare dello stesso tipo anche ad altri paesi della Nato. A riferirlo oggi il Wall Street Journal, secondo il quale l´Italia sarebbe il primo paese - dopo il Regno Unito - ad armare…

Nuova bomba a Bogotà. Torna l’ombra del terrorismo

Il sud di Bogotà è stato evacuato nel pomeriggio della domenica mentre uomini della polizia antiesplosiva disattivavano una carica di esplositivi contenuti in una valigia. La scoperta è avvenuta grazie alla segnalazione dei vicini, che avevano visto nella via 23 del barrio El Claret un uomo sospetto. Nel suo bagaglio aveva circa 8,6 chili di esplosivi. Vicino alla valigia, sono…

Siria, dopo la strage di Houla svolta in Russia?

Divorzio in vista tra Mosca e Damasco? Presentando l’arrivo nella capitale russa del ministro degli esteri britannico il quotidiano Kommersant prende in considerazione proprio questa ipotesi. Che qualcosa bolla in pentola a Mosca è un´impressione avvalorata anche dalla dichiarazione sottoscritta all’unanimità dal Consiglio di sicurezza Onu dopo l’ultima strage di civili a Houla. La stesura del testo, nel quale si…

Cina, il ritiro di Bo Xilai facilita il cammino dei riformisti

Quando lo scorso mese di marzo Bo Xilai è stato allontanato dall’incarico di segretario del Partito Comunista Cinese del municipio di Chongqing e il mese successivo è stato espulso dal Politburo, non solo è finita la carriera di uno dei leader più influenti, polemici e carismatici della Cina ma è uscita alla luce una delle peggiori crisi che ha vissuto…

Strage di Houla, Onu condanna la Siria. Terzi: superato limite

Il consiglio di sicurezza dell´Onu ha attaccato duramente il governo siriano per il massacro di Houla, dove sono morti almeno 108 civili, tra cui decine di bambini. Parole di condanna anche dal nostro ministro degli Esteri Giulio Terzi che, intervistato dalla Stampa, ha parlato di "limite superato". L´offensiva delle truppe governative siriane è arrivata anche ad Hama, nel centro del…

Chi sono i Fratelli musulmani nel mondo arabo

A Gaza Hamas, in Yemen Al-Islah, in Turchia Apk. Cns in Siria. Forze politiche con percorsi distinti tutte però segnate dall’esperienza dei Fratelli musulmani. Alcune al potere altre all’opposizione. Tutte però costrette a fare i conti con i cambiamenti innescati dalla primavera araba. Alla vigilia della possibile vittoria dei fratelli egiziani ecco il percorso delle altre forze islamiste mediorientali.  …

Narcotraffico, è guerra in Messico

Le due più importanti organizzazioni criminali del Messico sono impegnate da mesi in una guerra senza esclusione di colpi, che si è ulteriormente inasprita nelle ultime settimane con una strategia di propaganda e intimidazioni che ha fatto decine di vittime, per la maggior parte innocenti.   Da una parte c’è il giovane e già potentissimo cartello di Los Zetas, nato…

Marò fuori dal carcere. In corso il trasferimento a kochi

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri del Reggimento San Marco in stato d´arresto in India con l´accusa di avere ucciso due pescatori locali il 15 febbraio scorso, hanno lasciato oggi il carcere di Trivandrum e sono in viaggio di trasferimento verso la Borstal School di Kochi, residenza in cui rimarranno in attesa degli sviluppi del processo a loro…

×

Iscriviti alla newsletter