Skip to main content

Usa e India rafforzano la partnership anche in vista delle elezioni

Il dialogo 2+2 tra Stati Uniti e India arriva quest’anno in una fase di ottima salute dei legami, che hanno superato gli shock delle crisi geopolitiche internazionali, e che si consolideranno in vista delle stagioni elettorali nei due Paesi (dove attori rivali potrebbero lavorare per spingere narrazioni pensate al fine di disarticolare le relazioni)

Nucleare e clima anticipano l'incontro Biden-Xi

Gli incontri tra funzionari che si occupano di controllo di armamenti e i gli zar che seguono la transizione climatica per Cina e Usa anticipa la riunione dei leader. Joe Biden e Xi Jinping si vedranno in occasione dell’Apec di San Francisco, per un incontro dalle ambizioni elevate e con rischi di risultati limitati. Ma anche il riavvio delle comunicazioni è positivo. Questo articolo è tratto da Indo Pacific Salad, la newsletter curata da Emanuele Rossi

Niente elezioni a Kyiv durante la guerra. Mentre l'Europa si fa più vicina

Il presidente ucraino conferma che le discusse elezioni presidenziali previste per il 2024 si svolgeranno dopo la guerra. Mentre la Commissione pubblica il report dove promuove le riforme di Kyiv e porta avanti il processo di integrazione nell’Ue

Ecco cosa prevedono i tre accordi tra Italia e Corea del Sud

Cooperazione scientifica, collaborazione industriale su chip, minerali critici, automatici e green, infine spazio. Per il ministro Urso le intese siglate durante la visita del Presidente Mattarella rappresentano “un punto di svolta”

Presto un contingente multinazionale arabo per Gaza. La proposta di Barak

L’ex-primo ministro israeliano suggerisce che le pressioni internazionali potrebbero costringere presto le forze di Tel Aviv a terminare le operazioni a Gaza, prima del raggiungimento di tutti i suoi obiettivi militari. E delinea uno scenario per il periodo post-bellico in un’intervista a Politico destinata a far riflettere

Trionfo dem negli Usa. E Biden riprende forza in vista del 2024

Il mini Super Tuesday consegna Kentucky e Virginia ai dem e il Mississippi al Gop. In vista del voto per la Casa Bianca emergono temi sociali come il ruolo delle minoranze, affrontati all’ultimo evento del Centro Studi Americani

Mattarella al confine tra le Coree pensando a Ucraina e Medio Oriente

“Una guerra che non si è mai conclusa con il conseguimento della pace comporta il rischio costante di nuove violenze”, ha detto il Presidente della Repubblica nella zona demilitarizzata. Parlando da un luogo in cui ciò che viene fatto “ha il respiro della storia” ed è “particolarmente importante per evitare esplosioni di violenza ulteriori”, il Capo dello Stato ha lanciato un messaggio di pace guardando anche agli altri conflitti e guerre nel mondo

Prove di G7 italiano. Tajani e Blinken tra sicurezza e risoluzione umanitaria

Nel documento finale della ministeriale di Tokyo non solo si chiede ai coloni israeliani di evitare atti di violenza “che poi si ritorcerebbero contro Israele stessa”, ma si indica una strategia anche per Cina, Iran e Ucraina

Chip, la Cina cerca la sovranità tecnologica nonostante i controlli sull'export Usa

Pechino punta a creare un ecosistema autonomo rispetto alla dipendenza dalle tecnologie occidentali. Focus su macchinari litografici e chip di memoria dopo il nuovo round di controlli sulle esportazioni varato dagli Stati Uniti lo scorso 17 ottobre. Ma non sarà semplice. Intanto Xi Jinping prepara le contromosse…

Portogallo, Costa scivola su litio e idrogeno. Dimissioni e crisi di governo

Il premier socialista è stato citato da alcuni indagati per un presunto traffico di influenze: sul piatto le ricche concessioni per le miniere. Il Portogallo detiene le prime riserve di litio in Europa, ed è già il principale produttore

×

Iscriviti alla newsletter