Il bilancio 2022 è complessivamente positivo. Nel 2023, tuttavia, la premier scoprirà quanto la politica estera non possa essere programmatica perché dominata dal non programmato. Gli eventi dettano legge e governare è molto spesso l’arte di come rispondervi. Il nodo centrale resterà l’Ucraina, ma bisogna stare attenti a come evolve il Covid in Cina. Gli scenari dell’ambasciatore Stefanini
Esteri
G7, Ue e Nato. Le tappe internazionali di Meloni nel nuovo anno
Rilanciare il Trattato del Quirinale, chiudere le intese con Germania e Regno Unito, rilanciare la sicurezza europea come pilastro Nato, preparare il G7 italiano del 2024. Una panoramica sul nuovo anno del presidente del Consiglio
Usa, Cina e Ucraina. Guida al 2023 di Giorgia Meloni
L’invasione russa, un rapporto con Pechino da ridefinire volando da Xi, uno con gli Stati Uniti da continuare a rafforzare. Sono soltanto alcuni dei tanti impegni internazionali del nuovo anno per il presidente del Consiglio
Cina, un wolf warrior al ministero degli Esteri
La Cina sceglie Qin Gang, un esperto di alterchi strategici, per guidare la propria diplomazia. Toccherà a lui salvare l’immagine di Pechino in mezzo alla nuova ondata di Covid che rischia di ri-infiammare la pandemia
Russia e Cina, quel patto sulla propaganda nel nome della disinformazione
Da almeno un anno il Cremlino e il Dragone portano avanti un accordo bilaterale per la condivisione di notizie contro l’Occidente. Molte delle quali false o fuorvianti, come quella dei laboratori ucraini da cui sarebbe arrivato il Covid
Cosa lega Ucraina e Indo Pacifico? L’Europa
Se l’Ucraina è la sfida del presente, l’Indo Pacifico è quella del futuro. L’Unione europea non può perdere attenzione a quello che succede nella regione asiatica, perché in fondo tutto è connesso
Presidenza Ue (con un occhio alla Nato). Come sarà il semestre svedese
Timori a Bruxelles per il peso dell’estrema destra nella coalizione di governo. Ma guerra ed economia domineranno l’agenda, anche alla luce della volontà di Stoccolma di aderire all’Alleanza atlantica
Ucraina e non solo. Chi gongola per la poca solidarietà di Xi a Putin
Pechino deve gestire la crisi pandemica, gli effetti delle politiche da zero-Covid e la decisione di riaprire, con tutto ciò che ne consegue a livello di reazioni esterne e accelerazioni al Pil interne. Non può permettersi di appoggiare in toto la prosecuzione della guerra
Conversazione con Al Ketbi e Abdulla sulla partnership Italia-Emirati
Gli Emirati Arabi Uniti e l’Italia hanno raggiunto un rapporto economico eccellente, Roma è il primo partner Ue di Abu Dhabi, e secondo Al Ketbi (Epc) c’è un reciproco interesse a preservare queste relazioni, che andranno anche implementate in chiave più strategica, per Abdalla (Harvard)
Ucraina, Russia e Bielorussia. Le ragioni dello stop alle assicurazioni cargo
Costi e rischi troppo alti. La mossa potrebbe far aumentare i prezzi e lasciare alcune navi senza coperture. Ma la grande domanda è come ciò potrebbe influire sulle esportazioni di grano del Mar Nero