Skip to main content

Starlink ha un ruolo nella competizione spaziale Usa-Cina

Quali implicazioni tecnologiche, militari e strategiche ha il progetto di SpaceX? Ecco cosa dicono i ricercatori cinesi

Trump chiede di rinviare lo stop negli Usa di TikTok. Una decisione (in)attesa?

Il presidente eletto ha chiesto ufficialmente alla Corte Suprema degli Stati Uniti di rinviare le decisioni sull’app cinese per consentire una soluzione politica, invertendo la posizione da lui assunta in precedenza

Missili russi, componenti occidentali. Ecco di cosa ha bisogno l’Oreshnik

Il missile Oreshnik, fiore all’occhiello della Russia, si svela dipendente da tecnologie occidentali come i sistemi Cnc, rivelando l’importanza delle sanzioni tecnologiche nel rallentare la produzione bellica russa. L’inchiesta del Financial Times

Scambi di colpi con gli Houthi. Così Israele allarga la guerra nel Mar Rosso

I raid aerei, condotti dall’aviazione israeliana, hanno colpito infrastrutture militari e portuali fondamentali per il gruppo filo-iraniano. Lo scambio di colpi tra Israele e Houthi non è il primo, ma il conflitto rischia adesso un nuovo allargamento. Ecco perché

Cosa significano gli agguati contro il nuovo governo siriano? L’analisi di Vicenzino

Di Marco Vicenzino

Mentre il governo tenta di consolidare il controllo interno e ottenere supporto internazionale, le tensioni geopolitiche e le rivalità tra potenze straniere, come Turchia e Stati Uniti, aggiungono ulteriori ostacoli. Riuscire a garantire sicurezza, inclusività e un piano per il ritorno dei rifugiati sarà cruciale per il riconoscimento e la legittimità del nuovo governo. L’analisi di Marco Vicenzino

Fake news e Primo Emendamento. Il dibattito negli Usa sul Global Engagement Center

La chiusura dell’unità anti-disinformazione degli Stati Uniti prima dell’insediamento della nuova amministrazione Trump riapre il dibattito sull’equilibrio tra lotta alla propaganda e difesa del Primo Emendamento. Ecco cosa diceva l’inviato speciale Rubin meno di due anni fa a Formiche.net

Errore fatale? La difesa russa sotto accusa per il disastro aereo

Un volo civile dell’Azerbaijan Airlines è precipitato in Kazakistan il giorno di Natale, causando 38 vittime. Funzionari internazionali sospettano che un missile antiaereo russo possa aver colpito l’aereo. Come accaduto nel 2014 al volo della Malaysian Airlines

La giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran. Trattative in corso per la liberazione

La giornalista di inchiesta, ora in carcere a Evin, sembra essere in buone condizioni, mentre la Farnesina lavora per riportare a casa l’italiana

Guerra e pace. Cosa è successo in Ucraina durante gli ultimi giorni

Natale di guerra in Ucraina (e in Russia) tra missili e droni. Mentre la Slovacchia si offre come possibile sede di dialogo per gli eventuali negoziati di pace

Resilienza e difesa civile. L’appello natalizio del re di Svezia

In un mondo sempre più instabile, Carlo XVI Gustavo di Svezia invita alla preparazione contro le minacce ibride, riflettendo il mutato contesto geopolitico. Anche l’Italia si muove verso un approccio sistemico per rafforzare la sicurezza nazionale

×

Iscriviti alla newsletter