Lo spettacolo a Cracovia è stato annullato dopo la lettera del co-fondatore dei Pink Floyd alla first lady dell’Ucraina in cui accusa Kiev e la Nato dell’invasione russa. Il passato contro Israele e il sostegno alla Cina su Taiwan
Esteri
Perché potrebbe esserci la Russia dietro ai sabotaggi dei gasdotti
Tre fughe di metano da tre condotte diverse in tre punti distinti. Nel giorno in cui si inaugurava un nuovo gasdotto verso la Polonia, che passa a poca distanza dai Nord Stream. Difficile non pensare a un atto ostile, come riscontrano diversi leader europei, mentre dietro agli eventi si intravvede la possibile trama di Putin
Cosa si dice a Bruxelles del prossimo governo. Colloquio con l'amb. Cangelosi
I circoli europei temono che la terza economia d’Europa e membro fondatore diventi capofila del blocco sovranista, ma guardano con favore la cautela che Giorgia Meloni sta mostrando in queste settimane. Se tiriamo troppo la corda sul Pnrr, sulla primazia del diritto comunitario, se andiamo alla rottura, a quel punto “la pacchia” finirebbe per noi, sostiene l’ex rappresentante italiano a Bruxelles e consigliere diplomatico di Napolitano
La guerra in Ucraina e le domande su Meloni. Parla Courtney Kube
La giornalista di Nbc News premiata all’Urbino Award: “Ci sono interrogativi su Meloni, in particolare sul posizionamento del prossimo governo in politica estera”
Ostaggi e petrolio, il Golfo sulla Russia vuole autonomia
I Paesi del Golfo hanno acquisito uno standing internazionale, rafforzato dal valore crescente dei prodotti energetici che esportano. Cercano un’autonomia che passa dal dialogo con le potenze globali e il coinvolgimento in certi dossier, senza retrocedere sulle proprie priorità strategiche
L'ultimo saluto ad Abe. Perché il Giappone protesta per i funerali dell’ex premier
Circa 4300 invitati, di cui 700 arrivati all’estero per l’ultimo saluto a Shinzo Abe, ucciso a luglio durante un comizio. L’opposizione giapponese contesta la dimensione della cerimonia. I costi, le motivazioni delle proteste e le cause contro “l’obbligo di piangere”
Altro che "le sanzioni danneggiano più noi". Cresce lo scambio Italia-Germania
Nel primo semestre dell’anno balzato del 23,5%: salgono sia l’export sia l’import. Buck (AHK Italien): “Il contesto internazionale segnato dalla guerra in Ucraina non ha intaccato la partnership commerciale tra i due Paesi, un punto di riferimento su cui investire anche in tempi molto incerti”
L'Italia si è destata a destra e Varsavia si spacca
Giorgia Meloni si accaparra la maggioranza in Parlamento. E mentre in Polonia i dirigenti e i deputati di “Diritto e Giustizia” si associano alla standing ovation di Vox, Rassemblement National, Fidesz e compagnia sovranista, i militanti delle forze progressiste cercano un’uscita d’emergenza
Con due nuove premier, un G7 più "falco" sulla Cina
Se diventasse presidente del Consiglio, la leader di Fratelli d’Italia troverebbe nella neo premier britannica un’alleata nel confronto con Pechino (Biden festeggia). Attenzione alla prossima riunione dei sette grandi del mondo, che sarà in…
Gli Usa dialogano con i partner del Golfo. Il vertice a New York
Il segretario di Stato ha guidato i lavori del sistema multilaterale attraverso il quale Washington intende lavorare nella regione mediorientale, allargandosi fino al Nordafrica. Blinken rinnova l’impegno americano nella tutela della sicurezza e nell’integrazione e cooperazione in aree strategiche