Una prima fornitura di droni Shahed e Mohajer prodotti dall’Iran è arrivata in Russia ed già operativa per aiutare Mosca nel conflitto ucraino. Ma i velivoli hanno bug nel sistema. E i russi non sarebbero soddisfatti
Esteri
Il leader del Ppe a Roma. Occhio alle elezioni e ai conservatori di Giorgia Meloni
Manfred Weber nella capitale per ribadire il sostegno ai partiti della famiglia popolare (Forza Italia e Udc) in vista del voto. Ma si lavora anche al voto europeo del 2024. Incontro con il cardinale Parolin sul futuro dell’Ue e sull’Ucraina
Energia, movimenti in Ue. Verso la ministeriale straordinaria
Anticipata l’assemblea in cui i Ventisette proveranno a raggiungere un accordo sulla risposta univoca al ricatto energetico di Putin. Von der Leyen mette sul tavolo la riforma del mercato dell’elettricità, mentre da Palazzo Chigi fanno sapere che persino la Germania starebbe cedendo sul tetto al prezzo europeo
Brasile, l'inizio della corsa elettorale e il potere della tv
Tra accuse e insulti si è svolto il primo dibattito televisivo della campagna elettorale brasiliana, con Lula da Silva e Bolsonaro come protagonisti. La tv è l’unica forma in cui i candidati fanno arrivare i loro messaggi a tutti gli elettori, date le dimensioni continentali del Brasile. Promesse e slogan
Bando ai turisti russi sì o no? Cosa dicono gli esperti
I ministri per gli Affari esteri dei Paesi membri dell’Unione europea discuteranno la proposta presentata dall’Ucraina e i Paesi baltici per seguire una linea comune. La posizione di Polonia, Finlandia e Germania (che pensa ai dissidenti), il rischio boomerang a favore della propaganda russa e l’opinione a confronto degli esperti
Zaporizhzhia, l'impatto della missione nucleare Iaea sull'infowar russa
Nei prossimi giorni una squadra dell’Agenzia internazionale per l’energia nucleare (Onu) farà il punto sui sistemi di sicurezza dell’impianto, che rimane al centro di un feroce conflitto d’informazione tra Kiev e Mosca
Perché l’Egitto non può cadere secondo Vicenzino
I rischi economici aumentano mentre la guerra in Ucraina e l’impatto del Covid-19 causano una tempesta perfetta. La lunga via del Cairo analizzata da Marco Vicenzino
Alta tensione in Libia. Gli scontri mortali e i rischi per la regione
Le lotte intestine tornano a surriscaldare il clima in Libia. Le tensioni tra i vari centri del potere sfociano nuovamente in scontri armati: decine i morti, con il rischio che l’escalation possa produrre alterazioni ai delicati equilibri che si sono creati tra gli attorni esterni che si muovono sul dossier
Ucraina, cosa resta dell’Armata Rossa. L'analisi del gen. Cuzzelli
Riflessione sugli errori (tanti) che la Russia ha commesso durante l’invasione in Ucraina, a sei mesi dall’inizio della guerra russa. Non illudersi però, Mosca impara in fretta, secondo Giorgio Cuzzelli, Generale di Brigata degli Alpini in congedo, docente di Sicurezza internazionale all’Orientale di Napoli
Trasporto intelligente, le opportunità Italia-Israele secondo l’amb. Eydar
“All’arco di Tito. Un ambasciatore d’Israele nel Belpaese” (Salomone Belforte) è il libro in cui Dror Eydar racconta la sua esperienza di tre anni come ambasciatore di Israele in Italia. Ne pubblichiamo un estratto