Skip to main content

L’Ucraina un’appendice della Russia? È una fake news di Putin

Secondo Putin russi e ucraini sarebbero un solo popolo, con i secondi relegati a semplice appendice della madrepatria Russia. Ma è una bugia, e come tale non resta impunità né per gli autori né per chi la subisce

Chi è Razov, l’ambasciatore russo convocato alla Farnesina

Il diplomatico domani al ministero degli Esteri. La convocazione appare legata all’interruzione di fornitura di gas. Ecco il suo profilo

Meloni, pronti a rafforzare la cooperazione Italia-Egitto. Le congratulazioni di Sisi

La leader di Fratelli d’Italia ha ricevuto, dopo quelle di Bahrein ed Emirati Arabi Uniti, le congratulazioni per la vittoria elettorale da un altro importante player del Mediterraneo allargato. Il presidente Sisi rilancia la cooperazione Italia-Egitto, Meloni risponde presente e sottolinea il valore dei diritti umani

Chi sono i nove del cerchio magico di Putin pronti a succedergli

Uno scenario di crollo del dittatore russo appare ad oggi poco probabile, ma nel frattempo è possibile tracciare i profili degli uomini che gli stanno vicino, ne influenzano le scelte, fungono da braccio armato, o da braccio economico, e che sicuramente avrebbero un ruolo in un’eventuale transizione di potere

Come ha funzionato la propaganda russa sull’annessione. Report Gmf

I processi elettorali nelle quattro regioni annesse da Mosca in Ucraina sono stati bollati come una farsa in Occidente. Uno studio del German Marshall Fund rivela come ha agito la propaganda del Cremlino nel promuovere un’immagine di normalità e rispetto del diritto internazionale.

Biden, la difesa della democrazia e Meloni secondo Eric Terzuolo 

L’ex diplomatico spiega che negli Stati Uniti c’è preoccupazione per la tenuta del sistema politico in patria. L’amministrazione si muove anche a livello internazionale. Riflettori puntati sul summit di dicembre e sull’Ungheria di Orbán

È ora di fare leva sulla debolezza Putin. Scrive l’amb. Castellaneta

Stoltenberg ha ricordato che Kiev ha già ricevuto un robusto supporto esterno fondamentale nel fermare e respingere l’avanzata di Mosca. È ora di fare leva sull’attuale debolezza di Putin per cercare un compromesso: esito indispensabile per non andare incontro a una catastrofe planetaria. Il commento di Giovanni Castellaneta, già ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti e consigliere diplomatico di Palazzo Chigi

Il nuovo golpe in Burkina Faso dimostra le debolezze del Sahel

I golpisti depongono il loro vecchio leader con un nuovo golpe: il Burkina Faso è di nuovo nel caos. Nel Sahel gli uomini forti cercano il potere sostenendo di voler aumentare la sicurezza contro l’avanzata dei gruppi estremisti islamici per conquistare, così, la fiducia delle popolazioni

Un dopo Putin non sarebbe una tragedia. Il report dell’Atlantic Council

Gli scenari di successione del leader russo sono spesso apocalittici, tra ultranazionalisti di destra e guerre civili che farebbero collassare la Federazione. Un report dell’Atlantic Council sostiene il contrario, evidenziando la necessità di un ritorno alla normalità

Annessioni? Un’escalation irreversibile. Ma Kiev... Gli scenari secondo Ecfr

Di Emanuele Rossi e Gabriele Carrer

Le annessioni delle quattro regioni decretate da Putin sono un’escalation irreversibile. Dumoulin e Gressel, esperti dell’European Council on Foreign Relations, spiegano perché Mosca non può tornare indietro (sarebbe una sconfitta) e come l’Ucraina può ancora vincere sul campo

×

Iscriviti alla newsletter