I separatisti filorussi sequestrano una nave italiana a Mariupol con il suo carico milionario. Una ripicca contro i blitz della Finanza italiana degli yacht dell’inner circle di Putin. Ma il New York Times svela: il business marittimo degli oligarchi parla anche un po’ italiano
Esteri
Droni, droni, droni, la ricetta turca per le relazioni internazionali
C’è il regalo lituano all’Ucraina, c’è l’arrivo di nuovi pezzi in Niger, c’è l’interessamento di Arabia Saudita e Finlandia. I droni per Erdogan sono un’arma politica estera, utile a costruire relazioni internazionali
Un altro Pasdaran morto. Ma stavolta il Mossad (forse) non c’entra
L’Unità 840, la stessa del colonnello Khodayari freddato probabilmente dall’intelligence israeliana, perde un altro esponente di primo piano: Ali Esmailzadeh. I media di Teheran parlano di caduta accidentale dal balcone ma rimane il mistero. Intanto, Gerusalemme potrebbe avere un’idea per il patto nucleare
Così l’Italia di Draghi ha deviato dalla Via della Seta
Soltanto tre anni fa il governo Conte firmava il memorandum d’intesa con la Cina. Oggi Roma “comprende molto bene” come Pechino opera nel mondo, ha spiegato a Formiche.net la numero due della diplomazia americana Wendy Sherman. Ecco le ragioni della svolta, le sfide e le opportunità future
Tre motivi che portano Biden a Riad
Sempre più concreta la visita di Biden a Riad. Tre notizie di cronaca spiegano cosa potrebbe aver contribuito alla scelta del presidente Usa, e come il corso del potere saudita di Mohammed bin Salman si stia plasmando su una linea pragmatica
A Putin l'Ucraina consegnerà un conto amaro. Parla Zubov
Intervista allo storico e dissidente russo: Putin voleva il regime change a Kiev, l’avanzata nel Donbas non è una vittoria. Questa guerra non la vuole quasi nessuno in Russia. Oligarchi? Giusto colpirli, ma ormai a Mosca comanda il Kgb
Cento giorni di guerra in Ucraina. Ecco la situazione sul campo
Dopo il fallimento degli obiettivi iniziali di Kiev, ora Mosca avanza nel Donbass, dice l’intelligence militare britannica. Stoltenberg (Nato): “Dobbiamo essere pronti per una guerra che avrà un percorso lungo”
Via della Seta? Italia promossa dagli Usa. Le parole di Sherman
Rispondendo a una domanda di Formiche.net, la numero due della diplomazia statunitense Wendy Sherman promuove l’Italia di Draghi: “Comprende bene come Pechino opera nel mondo”
La strategia Raisi tra dissenso, repressione e pragmatismo
Le nuove proteste in Iran raccontano un paese in cui i cittadini sono stremati, con la crisi economica corrente che si somma a problemi strutturali e alla malagestione del potere. Un allargamento delle manifestazioni potrebbe mettere Raisi spalle al muro su una scelta fondamentale: rientrare nel Jcpoa
Lavrov nel Golfo tra Opec e Iran
Il ministro degli Esteri russo cerca ganci nel Golfo. L’Opec+ è un terreno di contatto che rischia di complicarsi, mentre i Paesi della regione potrebbero chiedere a Lavrov qual è la posizione della Russia con l’Iran e di mantenere linee aperte per le forniture alimentari