Al Congresso americano in discussione un pacchetto di sanzioni secondarie contro la Cina se deciderà di sostenere l’economia russa. Costeranno, ma c’è un fronte bipartisan pronto a sostenerle. Il messaggio di Sullivan a Roma e la cautela di Pechino
Esteri
La resistenza anticinese di Brescia che ha fatto scuola
Pubblichiamo un estratto di “Dissidenti” (Rizzoli). L’autore presenta il suo volume mercoledì 16 marzo alle ore 17 su Formiche.net
Biden vola a Bruxelles per serrare i ranghi dell’Occidente
La prossima settimana il presidente gli Stati Uniti sarà a Bruxelles per un vertice Nato e un Consiglio europeo. Deterrenza e sanzioni in cima all’agenda per avvisare Mosca (ma anche Pechino)
Mosca e Kiev? Entrambe sconfitte. Parla Gaiani
Il direttore di Analisi Difesa: “La Russia vuole, oltre al controllo sulla Crimea, la totale neutralità dell’Ucraina. Dunque una sostanziale smilitarizzazione del Paese. In modo tale che l’Ucraina diventi il ‘cuscinetto’ tra Mosca e la Nato”
La parabola di Abramovich. Da finto timido a miliardario senza scrupoli
Energia, petrolio, calcio e arte. Gli interessi dell’imprenditore russo sono molto vari e hanno contribuito a creare una delle fortune più grandi al mondo. Ma la sua non è solo genialità. L’ombra della corruzione e i legami (illegali) con i presidenti russi
Droni, missili, spie e cyber-attacchi. Che succede tra Israele e Iran
La prospettiva di un ritorno degli Stati Uniti nell’accordo nucleare ha rinfocolato le tensioni tra i due Paesi, anche al loro interno. Ecco perché a Gerusalemme e a Teheran c’è chi dice no al Jcpoa
Così il military casual di Zelensky ispira i combattenti stranieri
Dalla Legione Straniera ai gruppi privati, a Kiev arrivano i rinforzi galvanizzati anche dalla comunicazione del presidente Zelensky. Putin muove i suoi sgherri
Chi è l'italogreco che vuole il Chelsea da Abramovich
Nick Candy, di madre greco-cipriota e di padre mezzo italiano, è un noto immobiliarista inglese che ha presentato un’offerta da 2,5 miliardi di sterline all’oligarca putiniano
Non abbassiamo la guardia. Il messaggio di Sullivan all’Italia
Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti a Palazzo Chigi per incontrare il presidente Draghi e il suo consigliere diplomatico Mattiolo. Al centro del confronto la situazione in Ucraina e la necessità per l’Occidente di muoversi compatto verso la Russia (ma anche la Cina)
Putin armato dalla Cina? L'avvertimento Usa agli alleati (e a Pechino)
Oggi incontro di 8 ore a Roma tra il consigliere per la sicurezza nazionale Sullivan e l’omologo Yang. Ucraina in cima all’agenda. Biden punta a smuovere Xi dalla sua posizione di neutralità ufficiale e lo fa minacciando un fronte unito dell’Occidente contro chiunque sostenga anche indirettamente la guerra di Putin