Skip to main content

L’ultimo viaggio di Blinken in Medio Oriente. L'eredità complessa che Biden passa a Trump

Il tentativo last minute di fermare le armi a Gaza è un modo per dare un’immagine simbolica positiva (anche pensando al consenso interno), ma Blinken è consapevole delle difficoltà. L’amministrazione Biden lascia a Trump un Medio Oriente più caotico di quello che ha trovato?

Come andare oltre l’orrore raggelante degli Assad. La riflessione di Cristiano

Nel libro dell’Ecclesiaste si legge: “Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo”. Ecco, prevenire abusi è molto meglio che lamentarsene dopo, non c’è dubbio, ma prima è il caso che si rifletta insieme sul passato anche per capire cosa è realmente successo e quali traumi collettivi ciò abbia creato. La riflessione di Riccardo Cristiano

Persa la Francafrique, Macron ci prova con la Nigeria

L’invito a Parigi del presidente Tinubu serve a forzare un contatto con la Nigeria, Paese in rapida crescita, parte non diretta delle attività francesi in Africa — che stanno andando male

La Georgia ha un nuovo presidente. Ma le proteste non si fermano

Principale autore della legge contro gli agenti stranieri, fortemente antieuropeo, ex calciatore. Mikheil Kavelashvili è stato eletto da un collegio elettorale nuovo presidente della Georgia, ma le proteste non si fermano

Se Bayrou è l'ultima chance di Macron. L'analisi di D'Anna

Tertium non datur. Dopo Barnier il Presidente Macron tenta la carta Bayrou ben sapendo che non ci sarà una terza possibilità di formare un nuovo governo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Yoon sotto impeachement, Seul senza guida. E adesso?

Il partito conservatore abbandona la difesa del presidente Yoon, invitando i deputati al voto secondo coscienza. L’impeachment apre una stagione di incertezza, su cui Seul cerca di fornire rassicurazioni, ai cittadini e al resto del mondo

Come sarà la nuova Siria di al-Jolani tra Turchia, Qatar e rischio Isis

Una delegazione governativa turco-qatariota visita Damasco nel primo venerdì senza Assad anche se gli analisti si chiedono, al-Jolani sarà in grado di governare la Siria?

Ben armata ma fuori dalla Nato. Il piano di Trump per l’Ucraina

Mosca torna ad attaccare le infrastrutture energetiche ucraine, mentre sulla questione dei negoziati emerge la posizione di Trump su peacekeeping e sull’adesione di Kyiv alla Nato

Perché Trump vuole Xi alla sua inaugurazione

Donald Trump invita Xi Jinping alla sua inaugurazione. Il cinese aveva in mano due carte: esserci per cercare “open dialogue”, ma correre il rischio di sembrare uno dei vari invitati, oppure inviare qualcuno per gestire i primi contatti. Pare abbia scelto la seconda

Effetto Trump, Ue e Regno Unito sempre più vicini. Il sondaggio Ecfr

L’incontro tra Starmer e Costa segna un passo importante verso il rafforzamento dei legami. In un contesto geopolitico volatile, i due leader si sono impegnati a collaborare su questioni di sicurezza e stabilità economica. Si lavora per un accordo l’anno prossimo. Intanto, un sondaggio recente rivela un crescente sostegno tra i cittadini britannici per superare le divisioni post Brexit

×

Iscriviti alla newsletter