Gli Stati Uniti hanno fornito all’Ucraina informazioni essenziali che hanno portato a colpire i generali russi, ma Washington spiega che è una decisione di Kiev gestire l’assistenza e decidere come usarla, anche ai tavoli negoziali
Esteri
Giappone, il jolly di Biden contro Putin e Xi
Nella campagna di pressione contro Putin al Giappone spetta il quadrante asiatico. In Europa (e in Italia) Kishida spinge per investire nella Difesa e liberare gli americani nella competizione cinese in Asia. Glosserman (Tama University): vi spiego la vera partita di Tokyo
La Cina tuona contro la Corea del Sud nel centro cyber Nato ma...
L’ala estremista di Pechino minaccia Seul che si è appena unita all’hub dell’Alleanza atlantica nel quinto dominio: “Se imbocca la strada per diventare ostile verso i suoi vicini, la fine di questo percorso potrebbe essere l’Ucraina”. Tuttavia, gli ultimi movimenti nell’Indo-Pacifico rendono simili avvertimenti sempre meno efficaci
L'avanzata russa nel Mar Rosso
L’area dell’Africa orientale è altamente strategica e si trova oggi al centro di una competizione per definire i processi di influenza e di reciproco contenimento nella regione. Tra i singoli player coinvolti uno dei più importanti è la Russia, la cui penetrazione nel continente è principalmente guidata dall’export militare. La riflessione di Marco Cochi, analista di Nigrizia e Africa research development forum
Il Pentagono espone tutte le falle dell'autoritarismo militare russo
I vertici del Pentagono parlano ai senatori delle falle russe in Ucraina, avvertono Mosca di aver appreso insegnamenti importanti e criticano il sistema autoritario con cui il Cremlino gestisce le forze armate
Draghi e Kishida, intesa sull'idrogeno. E sulla Russia
Il vertice tra Draghi e Kishida a Roma prepara la visita del premier italiano a Washington. Sul tavolo investimenti in idrogeno e mobilità sostenibile, con Guerini patto sulla Difesa. Nella campagna di contenimento russo e cinese Tokyo è un partner chiave
Via dalla Seta. Così l’Italia si muove con Giappone e India
Draghi riceve il premier giapponese a Palazzo Chigi mentre Di Maio parte per Nuova Delhi. La guerra in Ucraina sta accendendo uno scontro più ampio tra democrazie e autocrazie. Ecco le mosse italiane su sicurezza e cooperazione economica, energetica e industriale
Kirill sotto sanzioni Ue? Dossier scottante a Perugia
Nel 2002 l’ateneo umbro ha consegnato una laurea honoris causa in Scienze politiche al patriarca della Chiesa ortodossa russa, strenuo difensore della guerra di Putin contro l’Ucraina. Ora la mossa di Bruxelles dà nuovo slancio a chi da settimane si batte affinché quel titolo venga ritirato
Draghi, i talk e le fake russe. Parla Tocci (Iai)
Parla Nathalie Tocci, direttrice dello Iai: ai talk con i propagandisti russi dico no, le fake news di Mosca in Italia sono un caso di scuola. Bravo Draghi, il governo non ha ambiguità e arriva a Washington con le carte giuste. Giappone? Fondamentale l’incontro con Kishida, vi spiego perché
L’autogol di Lavrov. Ora Israele valuta l’invio di armi a Kiev. Ecco quali
La falla aperta con le dichiarazioni su Hitler ed ebraismo dal ministro degli Esteri russo rischia di produrre effetti disastrosi. Alle dure reazioni diplomatiche potrebbe aggiungersi presto un aumento del coinvolgimento israeliano al fianco di Zelensky