Appare evidente che l’Ue deciderà di far ripartire da zero il dialogo tra Kosovo e Serbia anche in virtù del nuovo gruppo di “lavoro”, formato da Marta Kos, Kaja Kallas e Peter Sørensen, ma al contempo sarà interessante osservare sia le mosse della società civile in Kosovo (che ha orientato non poco il voto), sia i progetti di altri Paesi, come ad esempio l’Italia, che in quella regione hanno un ruolo significativo
Esteri
Hamas-Israele, i motivi che rischiano di far saltare la tregua
Il piano Trump per Gaza rischia di far saltare la tregua tra Israele e Hamas? Gli equilibri presenti sono in bilico, con i terroristi palestinesi che forzano la mano contro Tel Aviv
Reti anti-droni sulla strada di Bakhmut. Ecco la nuova tattica di Mosca
Per proteggere i convogli di rifornimenti diretti verso il fronte, Mosca ha costruito un percorso protetto di reti apparentemente capaci di bloccare i droni ucraini. Ma questa soluzione comporta alcuni rischi
Guerra di numeri. Ecco con cosa sono alle prese Kyiv e Mosca
Il conflitto in Ucraina entra nel quarto anno e il problema della “massa” diventa sempre più centrale. Tra perdite al fronte e risorse in esaurimento, Mosca e Kyiv cercano soluzioni per mantenere l’equilibrio
Sicurezza, infrastrutture, energia. La partnership con Roma e la strategia globale di Riad
L’Arabia Saudita punta a essere un attore globale. Le partnership strette con le aziende italiana dopo la visita della premier Meloni indicano una strategia, che passa anche da Francia e Brasile e dimostra le ambizioni globali di Riad
L’Unione europea fra commercio, economia digitale e geopolitica. L'analisi di Valori
L’economia digitale è diventata un fattore chiave nella geopolitica che non può essere ignorato. In futuro la competizione e la cooperazione tra i Paesi definiranno il nuovo panorama dell’economia globale e influenzeranno la direzione e la forma del commercio internazionale. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
AI, l’altra dimensione della cooperazione Golfo-Ue
La cooperazione tra l’Ue e i Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo è essenziale per mantenere competitività e sicurezza nella corsa globale all’AI. Investimenti, infrastrutture, regolamentazione e formazione sono gli elementi chiave di una strategia che può portare benefici duraturi per entrambe le regioni, con una visione il più possibile comune o quantomeno compatibile
Il "Grande gioco" di Mosca attraversa una fase difficile. Le paure del Cremlino
Un documento governativo russo ottenuto dal Financial Times rivela un piano di lungo periodo per creare un blocco eurasiatico per contrapporsi a Usa, Ue e Cina. Piano che deve fare i conti con un Occidente tutt’altro che collaborativo
Guerra ai cartelli, equilibri con Trump. Il Messico di Sheinbaum in azione
La scelta di aumentare la lotta alla droga si lega alle volontà politiche della presidente Sheinbaum. La spinta per raccontare mediaticamente cosa sta accadendo serve ad accontentare le esigenze di Donald Trump
Riad contro Netanyahu. La Palestina ancora conta (o serve)
In una durissima nota stampa, l’Arabia Saudita accusa Netanyahu, e chi con lui promuove “idee estremiste”, di impedire a Israele di accettare la pace e di sabotare i tentativi dei Paesi arabi per la stabilizzazione. Messaggio chiaro sul percorso della normalizzazione, che dovrà passare dalla soluzione a due Stati per la Palestina (o almeno così dice la narrazione ufficiale del regno)