Skip to main content

Tutti i dubbi sulla salute di Putin

Di Cristiano Mischia

Dietro ai comportamenti del nuovo Zar che vorrebbe una nuova grande Russia ci potrebbero essere problemi di natura psicologica o psichica e anche medica? Gli indizi

Tre leader in viaggio tra le bombe. Il gesto che Zelensky aspettava

I capi di governo di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia, rientrati oggi in territorio polacco “senza incidenti”, hanno portato a Zelensky il sostegno occidentale. Proposta Kaczynski: “Missione Nato o internazionale di mantenimento della pace in grado di difendersi e operare anche in Ucraina”

Usa-Cina. Verso la pace calda?

Wang Jisi, professore alla School of International Studies e Presidente de Institute of International and Strategic Studies presso la Peking University, ha pubblicato a gennaio un saggio dove sostiene che nonostante i sospetti reciproci tra le due leadership, Usa e Cina hanno la capacità di trovare un punto di convergenza tra i propri interessi, se questi sono funzionali e concedono benefici ad entrambi. Che lettura darne con i recenti fatti?

Volodymyr Zelensky video

Zelensky scuote il Congresso. Perché può funzionare

In videocollegamento di fronte al Congresso americano riunito, il presidente ucraino ringrazia gli Stati Uniti e Joe Biden ma chiede altri aiuti militari e nuove sanzioni, “stiamo combattendo per voi”. La Casa Bianca pronta ad annunciare un nuovo maxi-stanziamento di aiuti

Giochi pericolosi. Il monito Usa a Pechino (via Roma)

Al Congresso americano in discussione un pacchetto di sanzioni secondarie contro la Cina se deciderà di sostenere l’economia russa. Costeranno, ma c’è un fronte bipartisan pronto a sostenerle. Il messaggio di Sullivan a Roma e la cautela di Pechino

La resistenza anticinese di Brescia che ha fatto scuola

Di Gianni Vernetti

Pubblichiamo un estratto di “Dissidenti” (Rizzoli). L’autore presenta il suo volume mercoledì 16 marzo alle ore 17 su Formiche.net

Biden vola a Bruxelles per serrare i ranghi dell’Occidente

La prossima settimana il presidente gli Stati Uniti sarà a Bruxelles per un vertice Nato e un Consiglio europeo. Deterrenza e sanzioni in cima all’agenda per avvisare Mosca (ma anche Pechino)

Mosca e Kiev? Entrambe sconfitte. Parla Gaiani

Il direttore di Analisi Difesa: “La Russia vuole, oltre al controllo sulla Crimea, la totale neutralità dell’Ucraina. Dunque una sostanziale smilitarizzazione del Paese. In modo tale che l’Ucraina diventi il ‘cuscinetto’ tra Mosca e la Nato”

La parabola di Abramovich. Da finto timido a miliardario senza scrupoli

Energia, petrolio, calcio e arte. Gli interessi dell’imprenditore russo sono molto vari e hanno contribuito a creare una delle fortune più grandi al mondo. Ma la sua non è solo genialità. L’ombra della corruzione e i legami (illegali) con i presidenti russi

Droni, missili, spie e cyber-attacchi. Che succede tra Israele e Iran

Di Gabriele Carrer e Emanuele Rossi

La prospettiva di un ritorno degli Stati Uniti nell’accordo nucleare ha rinfocolato le tensioni tra i due Paesi, anche al loro interno. Ecco perché a Gerusalemme e a Teheran c’è chi dice no al Jcpoa

×

Iscriviti alla newsletter