Skip to main content

Il premier haitiano implicato nell'omicidio del presidente? Lui licenzia il pm

Procede l’investigazione sulla morte del presidente Moïse, due registrazioni incriminanti collegano il premier Henry a un sospetto in fuga. E lui sostituisce il procuratore capo che voleva metterlo sotto accusa. Ecco i dettagli

Condanne e stretta fiscale. Le ultime stangate di Pechino

Il responsabile del Tesoro di Hong Kong ha annunciato il ritiro delle detrazioni fiscali per le organizzazioni che violano la legge di sicurezza nazionale e nascondono interessi stranieri in nome della carità. E intanto nuove condanne per i giovani dissidenti…

Rimpasto rosa. Chi è Liz Truss, nuovo ministro degli Esteri britannico

Rimpasto di governo per Boris Johnson. Raab, impallinato sull’Afghanistan, va alla Giustizia. Al Foreign Office tocca a un astro nascente del Partito conservatore. Ora metà dei ministeri più importanti è guidato da donne

Chi è (e cosa ha fatto) l'ex di Chávez che il regime reclama dall'Italia

Rafael Ramírez, accusato di tradimento alla patria e riciclaggio, vive in Italia da molti anni. La giustizia italiana ha un mese di tempo per decidere se approvare l’estradizione in Venezuela

Perché Kim ha ripreso a sparare missili?

Mentre l’attenzione del mondo torna puntata sui nuovi test missilistici di Pyongyang, a Seul aumenta la spesa per la Difesa, spiega Frassineti (Ispi)

Trump e la bomba a Pechino. Così l'ex generale ha bloccato il Tycoon

Bufera per il libro-rivelazione di Bob Woodward e Robert Acosta: il capo di Stato maggiore Usa Mark Milley ha tramato per fermare un sospetto attacco nucleare di Trump contro la Cina. Le accuse di altro tradimento e la connection con Nancy Pelosi, ma l’ex presidente nega tutto

Dove va l’Europa? Amendola, Corazza, Dassù e Parenti leggono lo Stato dell’Unione

Formiche e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea hanno organizzato una tavola rotonda per analizzare quanto espresso dalla presidente della Commissione von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione insieme a Vincenzo Amendola, Carlo Corazza, Antonio Parenti, Marta Dassù e Martina Skok

Raid contro le milizie sciite. Israele e Usa a caccia dei droni dei Pasdaran

Bombardamento al confine siro-iracheno contro mezzi delle milizie sciite armate dai Pasdaran. Israele e Stati Uniti non rallentano la caccia contro gli attori che destabilizzano la regione mediorientale con armi sempre più tecnologiche

Duma di fuoco. Da Putin in giù, chi teme il voto a Mosca

Si avvicina il voto per la Duma del 17-19 settembre e dalle parti del Cremlino c’è un po’ di nervosismo. Sulla carta sono tante le liste in corsa, la realtà racconta un’altra storia. Fra liste di proscrizione e sanzioni, la morsa sull’opposizione si fa sentire. L’analisi di Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)

Anche a Kabul la democrazia mette radici. Parla l'ambasciatore Pontecorvo

Intervista a Stefano Pontecorvo, Senior civilian representative della Nato in Afghanistan, già ambasciatore in Pakistan e protagonista dell’evacuazione da Kabul. La Nato si rialzerà, abbiamo permesso alla democrazia di fiorire e i Talebani se ne renderanno conto, il Panshir lotterà ancora. Allarme terrorismo, ma i gruppi sono sul piede di guerra fra loro

×

Iscriviti alla newsletter